MSI annuncia le GeForce RTX 3060 Ti custom, si parte da 499 euro

02 Dicembre 2020 204

MSI cavalca il debutto della NVIDIA GeForce RTX 3060 Ti (Recensione) e annuncia le sue varianti custom della nuova scheda NVIDIA, disponibile in quattro modelli che andranno a soddisfare verosimilmente diverse fasce d'utenza. Il produttore taiwanese, uno dei pochi che ha reso noti i prezzi di listino per l'Italia, si presenta sul mercato con la top di gamma GeForce RTX 3060 Ti Gaming X TRIO, affiancata da altre soluzioni più economiche che comprendono anche la versione GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X. Ma vediamo insieme la proposta di MSI:

  • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X TRIO
  • GeForce RTX 3060 Ti GAMING TRIO
  • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X
  • GeForce RTX 3060 Ti GAMING
  • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X OC
  • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X
  • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X OC
  • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X

Come da tradizione, MSI offre per ogni modello una variante overcloccata (X per i modelli GAMING), mentre per quanto riguarda il sistema di dissipazione troviamo soluzioni a tripla ventola (GAMING TRIO e VENTUS 3X) e a due ventole (GAMING e VENTUS 2X); dei modelli presentati invece segnaliamo che le MSI GeForce RTX 3060 Ti GAMING X e GAMING non sono ancora disponibili.

Le schede riprendono sostanzialmente le caratteristiche degli altri modelli MSI GeForce RTX 30 custom: le MSI GAMING TRIO e Gaming utilizzano un dissipatore con ventole TORX 4.0 e illuminazione Mystic Light, la linea VENTUS abbandona i LED per un design più sobrio con ventole serie TORX 3.0 e backplate rinforzato.

MSI GeForce RTX 3060 Ti Gaming TRIO
MSI GeForce RTX 3060 Ti VENTUS

Tutti i modelli possono essere gestiti e monitorati attraverso i software proprietari MSI Afterburner ed MSI Dragon Center, offrendo all'utente la possibilità di sbizzarrirsi con l'overclock grazie anche a una buona affidabilità, garantita da componentistica premium. Quanto a prezzi e disponibilità, da oggi è possibile acquistare sullo shop dell'azienda la MSI GAMING X TRIO ad un prezzo di 569 euro, mentre le versioni VENTUS 3X e VENTUS 2X avranno un prezzo MSRP rispettivamente di 519 e 499 euro; nessun dettaglio sui modelli MSI GeForce RTX 3060 Ti Gaming X ed RTX 3060 Ti Gaming che dovrebbero arrivare dopo le feste.

MSI GEFORCE RTX 3060 TI - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • GPU NVIDIA Ampere GA-104
  • CUDA Core 4864
  • Frequenza GPU Boost
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X TRIO 1830 MHz
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING TRIO 1755 MHz
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X OC 1695 MHz
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X 1655 MHz
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X OC 1695 MHz
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X 1655 MHz
  • Memoria 8GB GDDR6
  • Velocità memoria 14 Gbps
  • BUS memoria 256 bit
  • Alimentazione PCI-E
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X TRIO 2x 8pin
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING TRIO 2x 8pin
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X 1x 8pin + 1x 6pin
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING 1x 8pin + 1x 6pin
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X OC 1x 8pin
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X 1x 8pin
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X OC 2x 8pin
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X 2x 8pin
  • Consumo
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X TRIO 240W
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING TRIO 240W
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X OC 200W
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X 200W
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X OC 200W
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X 200W
  • Output video DisplayPort 3x (v1.4a) / HDMI 2.1 200W
  • Prezzo
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X TRIO TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING TRIO 569 euro
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING X TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti GAMING TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X OC TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 3X 519 euro
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X OC TBD
    • GeForce RTX 3060 Ti VENTUS 2X 499 euro

204

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darkat
T.Bombadillo

Io ho preso una 2060 usata a 220 euro che per adesso fa tutto e bene. Non è un bastone ma mi diverto. Non spenderei mai più di 350 euro per una 3060 ma da qui a dire che fa schifo..

IRNBNN

Io sto un po piu stretto con la RX570 4gb...ma fa girare dignitosamente un sacco di giochi in fhd.

Linkatela a fine articolo però

Ansem The Seeker Of Darkness

1) Ps5 digital è chiaramente venduta in perdita. Ps5 e xsx saranno a costo di produzione circa. Ovvio che loro non paghino le cose come noi.
2) Ma che senso ha prendere per buone le parole di MS su come sony ha fatto il loro chip? AMD stessa ha detto che sono entrambe basate su RDNA2, semplicemente sony ha customizzato di più la loro versione.
3) Ovvio che la 6800 vada di più, costa 580€ da sola, ci manca solo che vada meno! Ed in ogni caso era la 6700 quella che dai rumor ha lostesso numero di cu di ps5 o xsx (non ricordo di preciso).

3) Spesa "poco superiore" forse lo sarà a Giugno prossimo se i prezzi di tutti i componenti pc torneranno normali e quelli delle gpu si dimezzeranno.

Manuel Melloni

Ma la categoria la fa il prezzo, delle xx70 in fascia 300-400 ormai non ci saranno più

Darkat
Oramyar (ex Ming-Hi-One)

No era per rimanere nella stessa categoria capisci?

Manuel Melloni

Ma scusa che commento sarebbe? La 970 l avrai pagata 320/400 a seconda del modello, aspetti una scheda in questa fascia che superi in prestazioni la 970? Se intendi dire ciò c'è già, prendi una 1660super se vuoi nvidia o una 5600xt per amd e hai fatto.
Io lo scorso anno sono passato da 980 a 2070, quest anno terrò questa e ci vediamo al prossimo giro che in 1440p ancora sono ok

Choz Chozzy

Eh purtroppo si, adesso non voglio neanche pensare a quanto costa una 2080...

Just.In.Time

Allora i prezzi sono aumentati anche nell'usato di recente, all'uscita delle rtx 3000 ho visto 2080 a 350€...
Avranno cambiato idea

Giulk since 71'

Ah beh si anche su quelli hanno tirato in alto i prezzi

Michealknight

C'era anche la versione da 2gb

Just.In.Time

Assolutamente No.
La x60 è fascia media, indipendentemente dalle prestazioni.

Secondo il tuo fallace ragionamento , un Ryzen 5 3600 sarebbe fascia alta poiché un core i7 7700k va di meno.

Axel.R

ed anche cpu, sto aspettando un 5600x a prezzo di listino , non chiedo tanto hahahh

Duzzu Acid

Questo capita quando si mettono troppi soldi in mano a bambini troppo cresciuti.

Choz Chozzy

Non adesso, ma in futuro, il momento storico per forza di cose ha fatto lievitare i prezzi, difficoltà di produzione, logistiche e tanta richiesta ecc... Ora Nvidia e AMD non sono delle onlus, se vedono che al mercato va bene questo aumento dei prezzi perché "tanto va come una 2080" tutto andrà a salire e tireranno la corda finchè è possibile, e ci ritroveremo con una 4050 a partire da 400 euro, ma sotto non ci sarà niente. Se a voi va bene così per carità, per fortuna non è il pane, però boh a me sembra un atteggiamento controproducente.

Giulk since 71'

Per le gpu hai assolutamente ragione, toccherà aspettare purtroppo tempi migliori

Axel.R

Cosa che farei anche io se i prezzi non fossero schizzati e i prodotti assenti sugli store

Duzzu Acid

A 449€ e 399€ rispettivamente?

Francesco Gazzotti

Ma per favore. "fascia media", "fascia alta".. nomignoli che diamo noi, ma come fai a dire che non esisterà più se tra qualche mese usciranno 3060 e 3050? Boh..

Giulk since 71'

Basta saper aspettare, chiaro che se nella vita hai ( per fortuna ) tempo da passare le giornate e le nottate a giocare, i giochi non ti basteranno mai, sopratutto se magari hai gusti difficili e giochi a pochi selezionati giochi, io su Steam o quasi 400 giochi, molti preso a saldo o sui siti di rivenditori di key, moltissimi presi sotto i 10 euro, chiaramente di questi 400 ne devo giocare ancora circa 380 xD

Comunque si trovano oramai ottime offerte anche su console, anche li basta aspettare, i crack sul pc ad oggi per me non hanno veramente senso con l'offerta che c'e

eberg93

Se si parla di giochi, quattro sono gli aspetti principali:
1)Personalizzazione fine delle impostazioni grafiche, in modo da eliminare filtri inutili aumentando gli fps e mantenendo allo stesso tempo alta la qualità grafica. Poter scegliere solo tra "grafica" e "performance" come nelle console è molto limitante.
2)Mod. Il capito più vasto e importante. Non ti permette solo di toglierti qualche sfizio, è proprio un universo parallelo, infinito praticamente. Ci sono sviluppatori che fanno cose eccezionali. Ti permette di far sopravvivere i giochi che ami anche dopo averli finiti. Esempio? Skyrim. Quello è il più noto. Ma potrei citare per esempio la trilogia di Dark Souls. Per dire, per il 3 c'è una mod chiamata Cinders che ha aggiunto tonnellate di cose, a cominciare da tutte le armi/armature di Demon's/DS1/DS2/Bloodborne. Ma non è che stato preso il codice pre-esistente e buttato in game. No no, i modolli sono stati rifatti. Questo fa capire l'impegno (gratuito tra l'altro) che c'è dietro questo mondo. E di sviluppatori come questi è pieno.
3)Indie game. I AAA mi stanno stancando un po', salvo poche grandi software house (CDProjekt, From Software, Naughty Dog, Rockstar...), e da 3/4 anni ho cominciato ad esplorare il mondo degli indie che è molto più florido su pc rispetto alle console. E ci sono cose spettacolari, dove gli sviluppatori osano e creano qualcosa di nuovo rispetto agli standard moderni copia-incolla.
4)Retrocompatibilità infinita. Ci sono titoli anni 80/90 che ogni tanto rispolvero con molto piacere (The secret of moneky island, grim fandandgo, king's quest, ecc)

Poi se vogliamo andare extra meccaniche di gioco ci sono diverse motivazioni.
1)Ho un risparmio notevolissimo sui giochi (prezzi di partenza inferiori, sconti prepotenti, market alternativi, tonnellate di giochi free tra Epic games, Humble Bundle, ecc, store pazzeschi come GOG di CDProjekt che vende titoli senza drm, ecc).
2)Online gratis
3)Risparmio generale in quanto il pc lo uso anche per lavorare. Avrei bisogno comunque di una macchina su cui lavorare. Un solo PC mi costa meno della combo PC + console + TV (televisore di un certo calibro, non mi sognerei mai di piazzare una ps5 o una series X su un telefunken 4k marcio da 350€, almeno un millino per la tv ci vuole per sfruttare queste console).

Giulk since 71'

Tastiera e mouse? che solo questi mi bastano per farmi preferire il PC, il fatto che tra 8 anni le console saranno sempre quelle, mentre io avrò cambiato 5 volte l'hw del pc avendo un pc nvolte più performante delle console?

Giulk since 71'

Conviene se vuoi una console, io preferisco la "non convenienza" e puntare ( come sempre ) sul pc :)

Duzzu Acid

Mi hai messo un dubbio e sono andato a controllare lo storico degli ordini su bpmpower, in effetti era il 2009 ed anche la scheda video era sbagliata, era una 5750, questa qui: bpm-power com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-msi-r5750-64431

124€, la cpu era quella invece, pagata 125€.

La 6850 è arrivata solo in seguito: bpm-power com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-sapphire-hd6850-b0009898

questa pagata 119€, e per i tempi era una signora scheda video che ho però sostituito con questa al lancio avendo avuto modo di rivendere la 6850: bpm-power com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-nvidia-club3d-gtx-b0077926

Questa nvidia presa 128€ mi ha dato una quantità di problemi incredibile e l'ho rivenduta dopo non molto per poi prendere questa: bpm-power com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-gigabyte-r9-b0294859

che per 180€ è stata la scheda video più longeva che io abbia mai avuto, ancora oggi, funziona sul muletto che usa la mia ragazza e ci gira anche rocket league in 4k a 60fps ballerini.

Nel mentre ho cambiato anche vari altri componenti, tra un fx, un i7, diversi case, alimentatori, fino ad oggi che ho rivenduto la 2080 e sono ancora in attesa di un nuovo ad un prezzo decente.

Felk

Qualsiasi cosa. Mod, personalizzazione della grafica in maniera decisamente accurata, possibilità di utilizzare tutte le periferiche possibili senza grossi problemi di compatibilità (ad esempio i Volanti, che alcuni modelli non vanno su PS o viceversa con XBOX), chat vocali che funzionano bene e così via.

Duzzu Acid

The witcher 3 è anche uscito 5 anni dopo quella scheda eh, stiamo parlando di una gpu con 1gb di vram.

Choz Chozzy

Ah no? Continuando di questo passo con gente che "ma va come una centomilaottanta" la fascia media non esisterà più e la fascia bassa partirà da 400 euro... Li fate sguazzare!

Francesco Gazzotti

>va meglio di una 2080 Super
>fascia media

Scegline una.. forse bisogna rivalutare il concetto di fascia media, non è che se è una 60 allora è di fascia media.

Stefano

Appena comprata una.... RX 5600 XT :) Sono a posto per un paio di anni e me ne avanza pure.

Ansem The Seeker Of Darkness
Roberto

240, adesso viene più di 300 euro!

Lupo Alberto

Tipo? Cosa ti dà il PC gaming più del console gaming?

Lupo Alberto

Una 1660, eh? Quanto l'hai pagata?

Lupo Alberto
Oramyar (ex Ming-Hi-One)

Fai bene ma scusa la domanda.
Quando hai comprato la 1070 quanto l'hai pagata?
Una ps4 o una xbox non costava meno? :D

Riccardo sacchetti

Mhh.. potrei anche darci un pensiero!

Darkat
Ansem The Seeker Of Darkness

Gpu sotto la 2060s? Digital foundry ha già detto che sono al livello della 2070s/2080, non so che fonti tu abbia.
Su pc solo con 1tb di ssd sono più di 100€, prendi una scheda madre economica, 16gb di ram, case e alimentatore da 50€ hai già superato i 300€, a quel punto mancano cpu (3600x) e gpu (3060ti). Già così sei abbondantemente sopra i 1000€ prendendo tutto di fascia ultra bassa.

NaXter24R

Usato? Sai che la mia 1070 la venderei a 250/200€ quando non li vale assolutamente? Non c'è NIENTE. Anche volendo spendere dei soldi, non si trova nulla di nuovo.

sk0rpi0n
Axel.R

certo ma ad oggi conviene sempre una console dato che comunque la maggior parte dei titoli vengono sviluppati sulle loro caratteristiche

Darkat
Baronz

80 euro in più del prezzo di listino, senza nessun evidente vantaggio rispetto ala fe. Complimenti.

Giulk since 71'

E quello che sto cercando di dire dal primo post, e ovvio che se guardi al costo non c'e paragone

Giulk since 71'

Vanno di più insomma, dipende a cosa le paragoni, come detto a parità di costo non c'e confronto, se invece hai soldi da spendere il pc sta su un altro pianeta, sopratutto perchè queste rimarrano pressochè uguali per quanto? altri 7 o 8 anni? io tra nei prossimi 7 o 8 anni avrò cambiato altre 3 pc, e 5 schede video per dire, le prestazioni che hanno ps5 oggi tra 8 anni sul pc saranno da entry level

E tengo a ribadire il concetto che per quello che costano queste nuove console hanno prestazioni eccellenti

Giulk since 71'

Certo che è evidente che i prezzi sono saliti, ma comunque quello nella lista era un pc molto modesto anche diversi anni fà

Giulk since 71'

Dipende da quello che vuoi o che cerchi, io dico da sempre che per me se ti interessa giocare con il minimo sforzo o spesa le console sono più adatte, il pc per me è un altra cosa

Salvator3Gallo

Fonte MSI.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5