
07 Gennaio 2021
I sistemi mini-ITX, così come le schede madri standalone con CPU integrata, stanno conquistando sempre più quote di mercato, merito soprattutto del progresso tecnologico che permette oggi di integrare processori, ma soprattutto SoC, sempre più compatti e completi dal punto di vista della grafica e della connettività/espansione.
L'ultima novità in questo settore arriva da ASRock che, seppur non rivolgendosi al mercato prettamente consumer, ha svelato la sua ROMED4ID-2T, una piccola scheda madre super-compatta che supporta i processori AMD EPYC 7002 "Rome" annunciati nel 2018.
La ASROCK ROMED4ID-2T utilizza un form-factor proprietario definito dal produttore "Deep Mini-ITX", sostanzialmente poco più grande delle classiche schede mini-ITX a cui siamo abituati; con dimensioni pari a 20,3x15,7 millimetri, questa piccola motherboard permetterà agli OEM e agli assemblatori di configurare sistemi SFF (Small Form Factor) con un massimo di 64 core e 128 thread.
Un'elevata potenza di calcolo quindi racchiusa davvero in poco spazio che, allo stesso tempo, può contare sull'ottima capacità di espansione della piattaforma EPYC 2 (socket SP3/LGA4094) che, in questo caso, permette di installare sino a 1TB di RAM DDR4 (4x RDIMM/LRDIMM/NVDIMM), una GPU con interfaccia PCI-E 4.0 (x16), un SSD M.2 PCI-E 4.0 e ben 6 unità U.2 Slimeline (PCI-E 4.0 o SATA).
La dotazione prevede anche due porte LAN 10 GbE e una LAN Gigabit oltre a due porte USB 3.2 Gen 1, un reparto I/O limitato verosimilmente dalle dimensioni del PCB. ASRock al momento non ha fornito dati sul prezzo di questo interessante prodotto che potrà trovare impiego sia in ambito server che workstation.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
no, tutta quella roba in così poco spazio
In che senso? Di potenza?
Grazie, è un Epyc
super interessante.. doppia 10gbe poi come ciliegina... curioso di sapere il prezzo!!
questi sistemi non vanno collegati ad un monitor, se non per diagnostica
è da qualche settimana che ci ho preso gusto nel trollare scrivendo post al limite del reale, tornando seri, effettivamente faccio fatica a capire quale sia il reale mercato per questa MB, ma se l'hanno fatta, avrenno effettuato le loro ricerche di mercato.
Già però costa un rene
fa impressione lo stesso
asrock è nota per le cose strane, sin dai tempi delle schede con due slot agp
Milan Epyc? SI parla della formazione che ha vinto la champion nel 2006? :p
Comunque seriamente ma un HTPC, aka home Theatre personal computer, non è sostanzialmente un pc adibito alla riproduzione audivo\video?
Che te ne fai di tutta quella potenza computazionale?
Paradossalmente credo sarebbe più indicato un raspberry pi 4 che con pochi euro gestisce con disinvoltura un flusso audio video 4k a 60fps o due flussi 4k a 30 fps...
Già, però comunque viaggia bene
Considerando la cpu che ci puoi montare con 4 canali sfrutti solo la metà del potenziale
Va bene per utilizzo htpc o meglio se passo Milan Epyc?
A dissiparlo ci vuole poco. Premesso che vista la scheda, non ci andrà chissà che potenza e quindi non servirà tutta questa dissipazione, ma considerando la fine che fanno quelle CPU, i server, ci metti poco quando non usi delle ventole ma delle turbine
Ovvio che ci sono, il socket è standard, quindi ci vanno tutti i dissipatori adatti per epyc. Che poi il dissipatore sarà più grande di tutta la scheda è un altro discorso...
ok bella... ma dissipatori "adatti" ne abbiamo? perchè dissipare un epyc 64 core non è cosa da poco..ovvio che magari su sta cosina ci metteranno gli epyc entry level, ma non so quanti dissipatori small ci siano per l'sp3/tr4
è la metà del "minimo" considerando che gli epyc 2 hanno 8 canali ...
sbav sbav sbav.. chissà quanto consuma,
chissà come se la cava con un hypervisor...
è così ciccina che la userei anche solo per farci girare pfsense con tutti i content filter attivi :)
Quella porta è quella dell'ipmi, non dovresti usarla se non per diagnostica o configurazione, esce dal chip dedicato a quello che di solito è un aspeed con una gpu davvero basica (una dp non servirebbe a nulla)
E' una scheda da server, ci sta la VGA.
Beh per forza, un Epyc con due canali non è il massimo
Mica è Intel XE
Troll
La VGA è ovunque nei server
Con tutta probabilità una scheda simile verrà usata solo via lan, ecco il perchè di due porta 10 gigabit. La vga sarà solo un accessorio usato al massimo per la configurazione iniziale
ellamiseria 4 slot di RAM su un robino del genere? rofl
Le SFF le adoro. Secondo me dovrebbero crearne di più.
Con delle Apu belle inc4zzate sarebbero eccezionali.
Infatti...boh.
Che poi ormai credo costi meno montare il contrario
Hanno pensato solo al mercato "mini" server, un gran peccato.
Spesso si perdono in poco.
Certo che la vga al posto della DP è una cosa assurda
Asrock sta diventando un po come Silverstone: hanno qualsiasi cosa strana che ti possa venire in mente
Ecco che Apple M1 trema!
/s
meh, solo 4 canali ram, scaffale.
Finalmente ho trovato la stufetta perfetta da mettere sotto la scrivania