
27 Luglio 2021
Samsung amplia la famiglia di monitor gaming Odyssey in origine annunciata nel corso dell'edizione 2020 del CES di Las Vegas con un nuovo modello ultra-wide decisamente interessante. Si tratta del Samsung C34G55T, prodotto che si inserisce nella linea più economica G5 e che dovrebbe arrivare sul mercato nelle prossime settimane. Samsung Odyssey C34G55T è un monitor da 34 pollici che utilizza un pannello VA con curvatura 1000R, soluzione che dovrebbe adattarsi meglio all'occhio umano garantendo un'esperienza utente immersiva senza affaticare troppo la vista anche con sessioni di gioco piuttosto lunghe.
Il monitor offre una risoluzione di 3440x1440 pixel e ha una frequenza di aggiornamento che può arrivare a 165 Hz con supporto alla tecnologia AMD FreeSync Premium; le prestazioni sono inoltre garantite da un tempo di risposta pari a 1ms (MPRT) e da una serie di funzionalità che rendono il prodotto particolarmente reattivo, tra queste Low Input Lag Mode e Refresh Rate Optimizer.
Il pannello VA utilizzato da Samsung è un 8 bit con contrasto nativo 2500:1, peccato invece per la luminosità che arriva solo a 250 cd/m2, questo nonostante Samsung lo proponga come un display HDR10. Quanto al reparto I/O invece troviamo connessioni di tipo HDMI e Display Port oltre al classico jack audio. Al momento non abbiamo dettagli su prezzo e disponibilità sul mercato italiano, ricordiamo però che l'Odyssey G5 da 32 pollici ha un prezzo ufficiale di 359 euro.
Sempre in ambito Samsung Odyssey, un'alternativa potrebbe essere rappresentata dal 32" della serie G7:
Commenti
un monitor 21:9 da 34 pollici non puoi prenderlo con risoluzione
2560x1080 ma solo 3440 x 1440, altrimenti lascia perdere.
che senso ha? stanno attaccati ad un pc.
1000 R un po’ troppo avvolgente per me
In ufficio avevo una pletora di U2312HM. Costano poco, vanno benissimo. Ne avevo preso uno per i fatti miei (che ora uso come secondario) e 3 per l'ufficio. Li avevo pagati, usati, 120 l'uno o qualcosa del genere. Regolabili in altezza, pan e tutto, ruotano di 90° e compatibili vesa. L'unico difetto è che non hanno HDMI (costano meno anche per questo, niente royalties) ma hai VGA, DP e DVI.
L'altro in ufficio era un U2518D. Non male, però sinceramente mi aspettavo di meglio. Quello che ho io (il principale a casa) è un P2416D che francamente fatico a cambiare. Come qualità forse è addirittura meglio. E costa anche questo relativamente poco. Alla fine uno sceglie un U se lo vuole calibrato e P se non gli interessa.
Inoltre son tra i pochi degni (ed esistenti) in questa specifica fascia visto che oltre i 25" non voglio andare. Inoltre se cambio, voglio vedere qualcosa di diverso. al momento faccio fatica a giustificarmi una spesa per un monitor che francamente non mi darebbe niente di più
in pratica sono monitor da pc a cui hanno integrato la funzione smart, quindi connessione wifi, app ecc ecc
Non con HDR
1000R è molto stretta come curvatura. Lo standard è 1500 o 1800
Lo osservo da tempo ma non è curvo e da come ne parlano non è male ma il fatto che non sia curvo pesa su un pannello così grande, poi in teoria ci dovrei giocare da vicino perché non ho spazi enormi quindi anche un 29", non per forza 34"
Capisco, i Dell che usi potresti dirmi i modelli che sarei potenzialmente interessato :)
Diciamo prezzi "più umani", 680€ sono tantini anche perché è più o meno la cifra che ho speso assemblando il PC quindi sarebbe 1° uno spreco prendere un monitor con quella qualità 2° un paradosso
Effetto non trascurabile di questi monitor, è che arrivano a pesare quasi quanto un vecchio CRT. :\
Era lo Swift. Non ricordo il modello esatto, ma quello 2560x1440 a 165hz.
Calcola che io son abituato con Dell P e U, e come colori e neri c'era un abisso
Quello è il meno, tamarro e ok. Dico i colori ed i neri, oltre ad un po di bleeding che sinceramente visto il costo non mi aspettavo. Poi non era mio, ho assemblato un PC per un amico e ne ho approfittato gentilmente per qualche giorno
2 palle appena comprato uno nuovo e adesso esce questa che e meglio...
e quando mai ci si è potuti fidare di samsung
Lo uso soltanto per giocare il g7, come principale ho un 34" Asus
Strano, io ho anche un IPS (Asus ProArt PA34VC) come monitor principale e dopo aver cambiato le impostazioni a occhio del g7 i colori non mi sembrano affatto male in confronto, mentre i neri sono decisamente migliori sul g7 e quest'ultimo mi serve principalmente per giocare ai titoli esport soprattutto, quidi non mi serve il massimo dell'accuratezza dei colori :)
Ma l'Asus che hai provato monta lo stesso pannello del Samsung? In tal caso può darsi che è Asus ad aver sp**tanato qualcosa
io ho il G9 49" e ne sono entusiasta.
Eccerto.
Esatto, prodotto da li.
E' piccolo.
I Ciaomi si.
Mi accontento.
Esatto.
Monitor Smart.
E' storto.
Per la forma intendi?
Principalmente sui neri ed in generale nei colori. Io ho avuto modo di avere per qualche giorno un ROG swift che nonostante tutto non mi ha convinto per niente.
Pure io ho l'LG G7 ma si vede troppo piccolo per i miei gusti.
Intende se e' prodotto nella Ex-Jugoslavia.
Intende prezzi alla Ciaomi penso.
Tanto io porto gli occhiali. Mi accontento.
Ti credo, a me l'hanno cambiato due volte e l'ultimo che mi è arrivato è decente, il bleed è presente sull'angolo destro in basso ma è poco accentuato, devo spegnere le luci e alzare la luminosità del monitor al 70% e impostare uno sfondo nero per notare la cosa.
Per slava cosa intendi?
Non ci si puo' fidare piu' di nessuno. Nemmeno di Samsung.
Cosa sono i smart monitor?
Ma questo e' piu' storto del solito o pare a me?
un monitor con quella risoluzione per vedere i caratteri ben definiti deve avere almeno 105 dpi, il 650 ne ha 82.... bisogna andare almeno sul 750 che però costa poco meno di 400
Slava? Bleed? Ho avuto modo di provarne vari, però nonostante il refresh sia fantastico non riesco a comromettere sulla qualità dell'immagine
ma cavolo dicevano entro fine Novembre
Io spero in qualche accenno di OLED piccolo (24/25 idealmente, 27 massimo). Io uso due monitor e sinceramente già 27" sarebbe troppo perchè non saprei dove mettere l'altro. Inoltre considerando la distanza, 24" son tanti, oltre diventa difficoltoso vedere tutto
anche io
Marketing
LG 34WN650 270 euro
questo costa poco.
Sì ma allora tanto vale non scriverci HDR se si vede anche peggio dell'SDR.
Bella domanda, credo a metà 21, dubito prima
I monitor con HDR vero hanno prezzi fuori dal mondo
ma invece i smart monitor quando usciranno in Italia?
I samsung son sempre a prezzi umani di solito, poi ovvio, dipende cosa intendi tu per "umani"
HDR con una luminosità di 250 cd/m2.
Ok.
Qualcosa di simile ad un prezzo umano esiste? Per simile intendo 21:9, hdr, curvo ad almeno 75hz