
05 Gennaio 2021
23 Novembre 2020 70
Dopo il lancio delle Radeon RX 6800, nonché della Radeon RX 6900 XT che arriverà l'8 dicembre, AMD si troverà a fronteggiare NVIDIA e l'imminente GeForce RTX 3060 Ti nel segmento di fascia media. Al momento l'azienda di Sunnyvale non ha fornito particolari dettagli tecnici o tempistiche, sappiamo però che la gamma Radeon RX 6000 includerà verosimilmente modelli meno costosi che dovrebbero concretizzarsi inizialmente nelle Radeon RX 6700.
Mentre le Radeon RX 6800/6900 utilizzano la GPU "Big Navi" (o Navi 21) nelle sue diverse declinazioni (XTX, XT e XL), per le proposte di fascia media AMD si affiderà a Navi 22, una soluzione che potrà contare sull'architettura RDNA2 e che a sua volta arriverà in due varianti: Navi 22 XT e Navi 22 XL, rispettivamente per Radeon RX 6700 XT e Radeon RX 6700.
Secondo quanto riporta un recente tweet di Patrick Schur, entrambe le GPU saranno dotate di 12GB di VRAM GDDR6 con un TBP (Total Board Power) compreso tra 146 e 211 watt. Si tratta di dati che in parte coincidono con quelli trapelati lo scorso settembre, soprattutto per quanto concerne la memoria video che, se confermata, rappresenterà di fatto un nuovo standard per questa fascia di mercato (ferma a ora a 8GB).
NV22 XT 186-211 W TGP (RX 6700 XT) 🧐
— Patrick Schur (@patrickschur_) November 20, 2020
NV22 XTL 146-156 W TGP (RX 6700?)
12 GB GDDR6
Le informazioni sulle probabili Radeon RX 6700 sono ancora molto scarne, ma parliamo di schede che potrebbero giungere sul mercato entro gennaio 2021 (almeno la RX 6700 XT), soprattutto se pensiamo che GeForce RTX 3060 Ti debutterà già il prossimo 2 dicembre. Delle due, pare che Radeon RX 6700 XT sia basata su una GPU Navi 22 (XT) da 40 CU (Compute Unit), ossia la metà della top di gamma Radeon RX 6900XT.
Sul prezzo al momento non ci sono indicazioni, ma visto che la GeForce RTX 3060 Ti dovrebbe collocarsi a circa 400$ (tasse escluse), ci aspettiamo che AMD marcherà da vicino il competitor in quello che, senza dubbio, è il segmento di mercato più proficuo per i produttori.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
come per le auto. Ciò che compravi con X soldi prima, adesso costa un 30% in più.
Uscita a gennaio? Allora acquistabili per il pubblico da luglio 2021 si spera causa esaurimento stock
Andare cauti, SEMPRE!
Soprattutto nel dare AMD già perdente. In molti lo hanno preso al ¢ulo per aver fatto questo errore.
Infatti non è da moltissimo che i prezzi sulla fascia media sono aumentati...
Se l'RT si basa su quelle unità di accelerazione assolutamente. Come già detto in raster le schede di AMD sono tanto valide ed alla fine è ciò che conta. Semplicemente sulle prestazioni in RT ci andrei molto cauto.
È realmente rilevante il numero di unità di accelerazione?
Hai contato quanti stream processors ha Ampere e quanti RDNA2? Indovina chi ne ha (parecchi) di più? E indovina chi prende calci nei denti?
Quello che non è chiaro a te è che fisicamente le nuove GPU AMD hanno meno core RT rispetto alle proposte Nvidia. È stato appurato che è più ai livelli di Turing che di Ampere.
Ancora non ti è chiaro il concetto: non importa COSA fai, ma COME lo fai.
Minecraft usa le DirectX 12 che contengono anche il supporto nativo alla tecnologia Ray Tracing. AMD usa appunto le DirectX 12 per attivare il Ray Tracing nei giochi. Vorrei ricordarti che Minecraft è di Microsoft, ed è presente anche sulle consoles Xbox, è ottimizzato per AMD.
Anche fuori da Amazon almeno 400, a parte un negozio che fa dropshipping che la mette a 390
In RT vanno a metà tra le RTX2xxx e le RTX3xxxx, quindi inferiori alle ultime NVidia ma direi che sch1f0 non fanno.
Non è una ¢azzata, ci sono le recensioni su YouTube con tanto di test.
https:// youtu . be/Ur6A6CLlnU8 da minuto 32:40 per almeno 3/4 minuti
Puoi ottimizzare quanto vuoi ma le unità RT sulle nuove GPU AMD sono relativamente poche rispetto a quelle montate sulle schede Nvidia, la potenza bene o male è quella, può migliorare si ma non di tanto. I giochi attuali che vedi in RT si basano soprattutto su potenza raster che mette una pezza, Minecraft invece è l'esempio perfetto perché si affida completamente al Ray Tracing e li vedi la bontà del RT tra AMD e NVIDIA. Se vuoi fare il f4nboy AMD puoi pure farlo, ma i dati forniti sono oggettivi e incontrovertibili.
Io aspetterei: magari a questo prezzo, a breve, troverai qualcosa di molto più performante.
Comunque, a cercare bene, a quel prezzo la trovi. Certo, non ti aspettare lo stesso Customer Care di Amazon.
¢azzate, grandi ¢azzate per difendere Nvidia, messe in giro dai soliti noti...
Ne riparliamo quando cominciano a uscire i giochi next-gen ottimizzati per le console AMD, ed i nuovi motori grafici (finalmente Unreal Engine 4 va in pensione...).
Se vengono "misurate" con il RT sviluppato per Nvidia è normale che i risultati siano sotto le aspettative.
RTX è il nuovo MafiaWorks, ormai è chiaro.
Poi escono Dirt 5 e Watchdogs Legion e Nvidia prende sprangate sui denti.
E tutti a difenderla urlando "no, non vale, si vede che PER FORZA c'è qualcosa che non va!!1!1!!" (come successo con Horizon Zero Dawn in cui Nvidia è stata violentata da AMD).
Quanti fanboy e venduti che girano da queste parti...
no la vedevo cosi', perche' solitamente il nome in codice e' quello usato internamente e che si conosce in anticipo... il nome commerciale e' quello pubblico e che viene rivelato alla fine.
quindi siccome prima amd rassicurava sulla disponibilita', per poi scoprire al lancio che era identico a nvidia, avevo pensato che paper lunch potesse essere il vero nome commerciale
e l'iPhone 8 plus
Diciamo medio-alta. Fossero 400€ anche 3 anni fa quando ho comprato la mia Vega 56 i prezzi erano quelli.
esattamente, però in raster sono una bomba.
il problema poi è che molti non considerano i corollari come DLSS e feature varie...
nooo daii non glielo hai chiesto davvero spero.. adesso ti rsipondera' che ha comprato una 2070super usata a non ricordo quanto (e neanche mi interessa)
non diciamo cavolate... il nome in codice e' "non ci saranno problemi di disponibilita' ", invece "paper lunch" e' il nome commerciale :)
insomma avete fatto tutto voi.
nel titolo scrivete che avranno un ottimo rapporto qualita' prezzo, poi nell'articolo dite che non si sa una mazza, e che boo forse costeranno (vostra supposizione) 400 dollari... eh niente... se per la fascia media dobbiamo spendere 400$, non so come fate a dire che sia ottimo.
Direi che al momento stiamo ancora aspettando di vedere qualche 6800 comprabile....
Il fatto è questo: le attuali schede per l'RT sono un po' un dubbio, esistono infatti pochissimi giochi che le sfruttano e tra quelli presenti alcuni lo usano solo per pochi riflessi, e faticano. Al momento le Nvidia sono nettamente superiori in RT a parità di prezzo.
Ora ammettendo che la tecnologia prenda piede in fretta comunque quando si inizierà ad usare pesantemente il RT tutta l'attuale generazione di schede, Nvidia comprese, probabilmente saranno sottotono per i futuri giochi (in RT) e solo con le prossime generazioni avremo qualcosa di stabile e decente (a 1440p e 4k, non FullHD che già va benissimo ora).
Quindi accettando che il RT è indubbiamente il futuro, la domanda è: vale la pena in questa generazione puntare a comprare una scheda solo per il RT?
Secondo me: no, attualmente il raster conta molto di più e i futuri giochi RT saranno molto più pesanti dei pochi attuali, non ha molto senso. Ma nel completo la 3070 rimane forse la scelta più equilibrata per quasi tutti
400€ per una fascia media tanto ottimo non è.
è probabile
Sotto altra discussione quando uscì la famiglia delle pantegane fu lui stesso a confermarlo. Panteghino = M_90
Ci credo poco, hanno stili e idee troppo diverse, io dico che panteghino è top cat perchè ne sono sicuro, scrive nello stesso modo, ha dei momenti in cui si risveglia e scrive in ogni articolo, di altre cose non ho certezze.
Tirassero fuori schede da 200 e 300 €
Si ma in raster volano...una 6800 va quasi quanto una 3080. Quest'anno possiamo scegliere...non dobbiamo per forza acquistare nvidia.
sono soltanto numeri simili, le linee di produzione devono essere necessariamente diverse e' come dire che un tir con motore 5lt e una hypercar con motore 5lt sono la stessa cosa solo perche' la cilindrata e' la stessa
Si, però dove l'RT non è pesante e conta tanto la potenza in raster la differenza è sottile. In Minecraft (esempio) dove non c'è potenza raster ma full RT, la RX 6800XT si equivale con una RTX 2060.
no, il die e' un pezzo soltanto, non puoi chiamare Muciaccia ad incollarci pezzi con la colla vinilica <.<
Quindi per te sono linee di produzione diverse nonostante condividano le stesse 36 CU?
non seguo il mercato gpu da anni...ma...queste in RT non fanno sch1f0 rispetto alle nvidia?
non e' lo stesso chip, assolutamente, non puo' fisicamente esserlo, il design di una apu e di una gpu "discreta" e' completamente diverso.
Uscita a gennaio, dopo BF e Natale... che geniacci
Panteghino è M_90 lo sanno anche i sassi
Le faccine ti inchiodano, sia io che altri ti abbiamo smascherato, non rovinerai anche questo Natale su hdblog! Chiedi scusa ai lettori per le tue brutte intenzioni.
Quando non sai che rispondere dai del top cat?
Hahahahaha!!! :D :D :D
Ma quanto sei fastidioso top cat? Devo sguinzagliare il mio pool di avvocati per farmi risarcire per le tue diffamazioni prive di fondamento?
Sì, lo avevo ovviamente specificato, ci sono moltissime customizzazioni che la portano a essere diversa ma la base del SOC o APU di PS5 della parte grafica è sicuramente il chip della 6700 liscia, stesse 36 CU. Su SX mi sono sbagliato, in quanto effettivamente, come mi ha fatto notare l'utente sotto, non può essere il chip della 6800, il quale parte da 80 CU e ne taglia 20 per arrivare a 60 CU.
Oh no! Il mio social-democratico influencer preferito è passato al lato oscuro, è diventato commerciale. Ci manca solo che inizi a parlare male di windows e a sviluppare su macos. Questo 2020 regala ogni giorno un nuovo dispiacere.
quali venditori europei che non si trovano neppure le piu' schifide 2060 mali monoventola a meno di 320 euro? viviamo nella stessa dimensione?
Non porre certe domande a un hikikomori. :\