ASUS Chromebox 4 ufficiale: Intel Core-i7 10a gen e Google Play. Da 300$ in USA

20 Novembre 2020 81

ASUS aggiorna la propria offerta di mini-PC Chrome OS con la serie Chromebox 4, prodotti che riprendono sostanzialmente il design della precedente generazione Chromebox 3, aggiornando però la configurazione hardware con processori Intel Core di decima generazione. Compatti nelle dimensioni, con uno chassis da 148,5 x 148,5 x 40 millimetri, i nuovi Chromebox 4 di ASUS garantiscono un netto boost prestazionale e una migliore efficienza energetica, offrendo tra l'altro un'ottima connettività e tutta la versatilità dei dispositivi Chrome OS.


I Chromebox supportano Google Play, caratteristica che permette di utilizzare nativamente alcune app Android, mentre per quanto riguarda il reparto rete troviamo WiFi 6, Bluetooth 5.0 (2x2) e scheda LAN Gigabit. Quanto ai processori, ASUS offre diverse opzioni tra cui il Core i7-10510U, chip quad-core con supporto Hyper-Threding che può raggiungere i 4,9 GHz in modalità Boost.

La parte grafica è affidata ovviamente al chip integrato Intel UHD che può gestire sino a tre display 4K, aiutato da ben due porte HDMI e una USB-C 3.2 Gen1; segnaliamo inoltre che il sistema supporta anche lo standard USB 3.2 Gen 2 (in base alla CPU) e può essere configurato anche con un SSD M.2 (SATA però) da 256GB.


Al momento mancano dettagli su prezzi e disponibilità per l'Italia, mentre in USA i nuovi ASUS Chromebox 4 dovrebbero essere disponibili da dicembre con prezzi a partire da 299 dollari.

SPECIFICHE TECNICHE ASUS CHROMEBOX 4
  • CPU Intel Core i7-10510U, Core i5-10210U, Core i3-10110U
  • Grafica integrata Intel HD Graphics
  • Memoria 4GB/8 DDR4 SO-DIMM
  • Storage 32/64GB eMMC o SSD 128/256GB SATA
  • Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0, Gigabit LAN
  • USB 3.1 Gen2, USB 3.1 Gen 2, USB 2.0, USB-C
  • 2X HDMI 2.0
  • Alimentatore da 65 o 90 watt
  • Dimensioni 148,5 x 148,5 x 40 mm
  • Peso 1 Kg

Nell'attesa, sul nostro mercato è sempre disponibile la versione precedente Chromebox 3, con prezzi che partono da 250 euro.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Infatti.. col trattore vai nei campi, in montagna e trascini anche il Sisso, con la Ferrari non le fai queste cose.

A 360 gradi meglio il trattore.. però in F1 la pensando diversamente da te

Castoremmi

Se proprio vuoi fare quel paragone in realtà con la ferrari non puoi fare le stesse cose del trattore visto che moltissimi programmi sono disponibili solo su Windows.
Ovvio che tutto dipende dalle esigenze ma per un utilizzo a 360 gradi Windows è indispensabile.

Rick Deckard®

Ho capito.. lo conosco Windows...
Però ammetterai che ormai è un accrocchio... Non è un os moderno, che funziona bene senza problemi come può essere MacOS, iOS, android e, appunto, Chrome os..
Hai gli exe, ma il 90% sono roba vecchia e dimenticata dai propri sviluppatori..

Poi se vuoi continuare ad usarlo ok, che ha drive/OneDrive o simili ok, però l'espenza d'uso è molto molto diversa..

Una è una Ferrari, l'altro è un trattore... È normale che il trattore può fare la stessa strada della Ferrari e non il contrario, però se sei in una gara (vedi ambiente lavorativo) secondo me con il trattore difficilmente potrai attivare primo...
Poi vedi tu

Castoremmi

Aggiornamenti che fa in background.
Per i programmi sono due concenzioni di OS molto diverse, uno è prettamente cloud l'altro più tradizionale e in ogni caso con OneDrive (o simili) e la sincronizzazione di Windows hai praticamente tutto pronto tranne ovviamente i programmi non installati dallo store.

Rick Deckard®

E 40 aggiornamenti... Più ogni programma altri 20 minuti.
Con Chrome os accendi e fai il log in e hai tutte le tue cose, in qualsiasi momento da qualsiasi postazione

Anto

Con Intel per me può restare dove sta. Il mio Nuc i7 sembra un aeroplano. Prossimo compact PC un amd, Intel si sparasse in faccia con i suoi refresh del ca&&o

Castoremmi

Difficile fare la prima installazione di windows, sono letteralmente 5 click

Rick Deckard®

Dipende quanto vale il tuo tempo.
Il mio un minimo costa e praticamente nel tempo della prima installazione me lo sono già ripagato.

ermo87

In generale siamo sempre 5 anni dietro agli usa su certe cose, ma è anche vero che abbiamo gusti e abitudini particolari come giusto che sia. Non ho previsioni ma la cosa mi interessa e speriamo sia come dici tu. Spero di metterci mano presto, la curiosità l'ho sempre avuta

Sono circa 7 anni che lo uso e per me è fantastico. Li ho sempre sostenuti in mille battaglie qui sul blog ed ero certo che prima o poi avrebbero avuto successo. Peccato che come popolo abbiamo una mentalità retrograda rispetto ad altri paesi. Ci sarà un boom nei prossimi anni.

Ngamer

costano meno , nuc completo decente superi i 600 euro :P quelli con ryzen serie 4000 ce ne sono pochi in giro

ermo87

ma su questo concordo, forse non ci siamo capiti ma la penso come te. quello che mi ha sorpreso è vedere così tanti che stanno iniziando ad apprezzarli e quanti produttori di conseguenza stanno iniziando a puntare su ChromeOS in tutte le salse

Infatti i chromebook non sono nati per essere il proprio dispositivo principale ma da affiancare. Poi come ho fatto io si comincia a passare il 90% del tempo sui chromebook e il 10% sul principale. Sto sempre parlando di un uso non professionale spinto ma di un uso normale del pc.

Francesco Renato

Paghi economie di scala insignificanti.

broncos

si, oppure puoi installarci anche Cloudready e Chromium OS facilmente

Andrej Peribar

e perché questo (per poi modificare il sistema) e non un semplice NUC o box ryzen?

cosmon560

Perdonate la domanda idiota, ma quando finisce il supporto al Chromebook o alla Chromebox che si acquista che succede? Chrome OS non si aggiorna più? Eventualmente si può formattare e installarci su una qualsiasi distro linux?

Ngamer

se ha un ssd penso di si

Ngamer

mi serve win 10

Ngamer

so benissimo cosa aspettarmi non devi dirlo a me

Cloud387

Ma ci rendiamo conto? Con meno 1200 euro si può fare anche un PC con fattore di forma ridotta mini itx

Sherthes

Una trollata, ma molto male riuscita dentro un blog di tecnologia. Forse fosse stato sotto un articolo di Wired ti avrebbero anche dato ragione

ermo87

Ma va cosa? È così.
Io non li denigravo prima e se lo acquisto oggi non ne farò comunque il mio dispositivo principale. Vedo solo che si stanno comunque affermando. Stop

Mah va. Adesso cominciano tutti ad interessarsi ai chromebook e quelli che li denigravano saranno i primi ad acquistarli. Siamo sempre indietro di 10 anni almeno rispetto agli altri.

Aster

E più piccolo della dockstation del mio portatile.

BuBy

poi vedi che il modello con i7 costa 1200 euro e ci ripensi

BuBy

economica la la versione con i7 ..solo 1200 euro :D

acitre

Vabbé è inutile. Ciao.

D@VIDS

si sovrappone con i classici notebook anche base gamma in cui metti linux e fai di tutto basilare

Elia

Ma non è che risparmi prendendo un chromebox, il prezzo dell'hardware quello è. Forse ti sei confuso con i prezzi dell'i3 in dollari esentasse dato il titolo clickbait.
Non voleva essere una critica, era una constatazione amichevole :D

Castoremmi

Peccato abbiano tolto i downvote, chi ti legge potrebbe crederti

acitre

Se un aggeggio del genere avesse un ottimo prezzo rispetto ai nuc e fosse possibile metterci windows potrei comprarlo oppure ti darebbe fastidio? No, per sapere. Così evito.

Castoremmi

Quindi in Italia a 300/400 euro per avere chromeOS, un i3, 4gb ram e 32gb di emmc? Un affare

Lupin III ( Ex Bruce Wayne)

la versione i7 di questo costa oltre i 1000

ermo87

Non mi intendo molto di box pc, ma fanno bene a non svalutarli proponendo un prezzo troppo basso

Elia

E allora ti prendi un nuc o un box già con windows lol

D@VIDS

si ma costo troppo in italia/europa rispetto agli usa

acitre

fusion c'è solo in versione windows e Mac.

Elia

Se girano su linux girano anche su chromeos nel suo ambiente linux

Kamille

ma pure un nuc con i7...

Elia

Non ricordo bene, ma qualche mese fa. Dopo il lockdown sicuramente

Alex

Alla modica cifra di 600 euro ah ah ah
Con 600 euro ti fai quasi un mini pc ryzen di ben altro livello

ermo87

non ci avrei scommesso 1€ su ChromeOS e invece potrebbe davvero affermarsi (con le dovute proporzioni ovviamente)

broncos

se uno ci vuole usare anche applicativi Linux ci sta.
altrimenti ovviamente no, processore e memorie sono l'ultimo aspetto che guardo in un dispositivo con Chrome OS

Kamille

dubito che i prezzi rimangano quelli: al momento la versione precedente con i3 e 64 GB su Amazon costa 599...

broncos

esatto, dici bene. Con windows al massimo puoi arrivare a un livello di decenza...

Ovviamente se servono programmi specifici non hai scelta e il discorso nemmeno non si pone. Ma potendo scegliere oggi un mac mini è un pezzo di hardware estremamente competitivo per quello che offre

STAFF

Ma gli Intel sono meglio, consumano di meno e vanno più forte.

Infatti prima spendere per un pc desktop con macos non aveva assolutamente senso
PS: sul mio pc ho una distro linux, non sono mica un fann0y apple

greyhound

"al momento mancano dettagli su prezzi e disponibilità per l'Italia, mentre in USA i nuovi ASUS Chromebox 4 dovrebbero essere disponibili da dicembre con prezzi A PARTIRE DA 299 dollari."

"CPU Intel Core i7-10510U, Core i5-10210U, Core i3-10110U"

quindi si... click bait

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?