
25 Novembre 2020
17 Novembre 2020 37
A 24 ore dal debutto ufficiale delle Radeon RX 6800, le aspettative sulle nuove schede AMD sono alte, soprattutto dopo che nei primi benchmark si sono dimostrate al pari - e in alcuni casi superiori - alle top di gamma NVIDIA GeForce RTX 30. Dopo i numerosi test trapelati, sappiamo che le GPU RDNA2 hanno prestazioni raster notevoli, mentre sul versante ray-tracing ci sono ancora diversi dubbi, questo nonostante la stessa AMD abbia ammesso che l'obiettivo di queste GPU è fornire prestazioni ray-tracing di livello a una risoluzione di 1440p.
A questo proposito, AMD torna all'attacco e pubblica sul proprio canale Youtube un video teaser di Hangar 21, la prima tech demo che permetterà di sfruttare e apprezzare a pieno le funzionalità delle Radeon RX 6000 con particolare attenzione per il ray-tracing. La demo arriverà il 19 novembre, stranamente il giorno successivo al lancio dei prodotti.
Hangar 21 utilizzerà le DirectX 12 Ultimate in coppia con la tecnologia proprietaria AMD FidelityFX; dal breve vide0 non emergono molti altri dettagli, ma sembra evidente che l'azienda si focalizzerà su illuminazione, ombre e riflessi, tutti ambiti legati alla tecnologia Microsoft DXR.
Ricordiamo che AMD è a lavoro con diverse software house per l'implementazione di FidelityFX nei giochi; tra questi citiamo WoW Shadowlands, Far Cry 6, Godfall, Dirt 5 e The Riftbreaker, tutti titoli che potranno quindi sfruttare le varie funzionalità implementate da AMD: Contrast Adaptive Sharpening, Ambient Occlusion, Variable Shading, Screen Space Reflections, Denoiser, HDR Mapper e Downsampler.
Appuntamento quindi a giovedì per il rilascio della nuova tech demo AMD che, probabilmente, fornirà ulteriori indicazioni sulle prestazioni in ambito ray-tracing delle GPU con architettura RDNA2.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
È un colaborazione con Microsoft e dx12ultimate ...e saranno usabili da tutti
AMD vive solo di demo con le GPU
come volevasi dimostrare, quanto tempo e parole buttate al vento, Locusta...a saperlo eri tu, ti bloccai 2 anni fa, noto che la situazione ment4le è peggiorata all'inverosimile, addio.
I primi giochi next-gen con illuminazione completa arriveranno forse fra due anni, per ora la maggioranza sono effetti non di impatto, ma è normale, devono comunque mantenere retrocompatibilità per chi non ha hardware RT. Cioè la maggioranza.
È lucusta, il noto troll hater nvidia, fanboy amd che girava su toms prima che lo bloccassero
Tecnologia Proprietaria, FidelityFX. Secondo molti qui leggevo che invece le loro soluzioni erano open, disponibili anche su Intel e Nvidia
Che album
il problema è che poi creano fake news su questi troll.
stanno facendo articoli su articoli scrivendo che i negozi danno poca disponibilità e che ci sono "notizie certe" del numero di schede distribuite qui o là...
poi resetti il cervello e ti metti a ragionare e scavare sul conto di chi da queste notizie e trovi che AMD ha distribuito schede solo a chi avrebbe garantito assolutamente il contratto di embargo e non tutti i negozi possono vantare tanta fiducia da parte di AMD, e vai a leggere che le assolute sicurezze di basso numero di fornitura per intere nazioni sono solo il trolleggio di qualcuno...
intanto però la fake news gira per tutte le maggiori testate mondiali di tecnologia, come se fosse una velina distribuita da qualcuno (centralizzata).
la domanda non può e non vuole essere soddisfatta.
per prima cosa AMD non ci guadagna chissà cosa con le reference, ma soprattutto non ci guadagnano gli AIB che faranno le custom a vendere ai propri clienti una reference e non una custom sovraprezzata, dove sono loro che "decidono" il prezzo a seconda dell'andamento di mercato.
se hanno fatto 100-200.000 schede reference è proprio tanto, ma sono 1/20 di quello che il mercato, in questo momento, chiede.
il mercato sarà soddisfatto tra 2 settimane, quando usciranno le custom.
è il prezzo che avranno queste custom sarà a partire dal costo superiore alla reference per una scheda del tutto simile a questa (anche se ti assicuro che non avranno la stessa qualità costruttiva), fino al 20% in più per delle soluzioni accettabili, arrivando al 30% in più per quelle top...
le 6800 XT custom, come la nitro+ è facile che le vedrai spuntare sugli 800-850 euro.
www. alibaba. com/trade/search?fsb=y&IndexArea=product_en&CatId=&SearchText=amd+rx+6800+xt
è spuntato da 5 minuti... quelli precedenti partivano da 1100 euro.
468.62 per una 6800 XT (se ne prendi un set da 4) dalla romania, senza spese trasporto e IVA...
a me viene minimo 645 euro aggiungendo trasporto, iva e un 10% di margine del venditore.
per una custom mettici almeno il 20% sopra e siamo a 775 euro.
Ovvio ci sono casi di troll..vedremo, questione di ore...ieri anche Microcenter (canale ufficiale) ha detto che data la poca disponibilita` di schede non le vendera` online ma solo nei negozi fisici e che probabilmente tutti coloro in coda fuori dal negozio non potranno essere soddisfati.
Non è inerente al mio discorso.
Super sampling, questa cosa sconosciuta
non sarà lo stesso.
AMD le schede le venderà... e quante ne venderà!
è più che probabile che dovrai fare a pugni per averne una, ma la differenza sostanziale è che se vinci poi ne avrai una, non avrai mica un preordine con scadenza trimestrale.
1080p dettagli medi 60fps? dignitosamente? lol..
tutto sto papiello e poi sarà lo stesso per AMD, lol.
senza dlss attivo, pero' sono bench fatti da amd quindi in condizioni favorevoli
2 anni? Io penso qualcosa di più...
Comincio a sospettare che AMD ci stia perculando tutti.
Probabile che abbiano per le mani qualcosa di meglio di quanto ci vogliano far credere. E far credere a Nvidia...
sì, per fortuna ho preso un 5600x a prezzo di listino (280£), due 3070FE (469£) e tre 3080.
la Germania è il punto di distribuzione principale dell'Europa.
prima si servono loro (e chi ci arriva per vie traverse), poi arriva gli altri.... quei pochi che arrivano sugli altri mercati sono sovraprezzati da speculazione a vari livelli (se non sono direttamente i negozi sono i distributori nazionali, che si servono sempre dagli stessi store tedeschi).
Per me chi ha una scheda che va dalla 1070 a salire non ha alcun bisogno di aggiornare, riuscirà a giocare dignitosamente a tutto per almeno altri 2/3 anni. Poi quando usciranno le RTX 4000 e le RX 7000 aggiorna, perché così ha tecnologie mature, hardware RT veramente all’altezza e quant’altro.
non è essere o meno negazionista, ma evitare che si faccia credere alla gente cose non vere, perchè una cosa diventa vera se la dimostri, in questo caso con le relative fonti linkate (e non ti salvi dicendo "vattele a cercare"), solo per giustificare la grandissima figura di merd@ che ha fatto nvidia, sperando che si ripeta anche su altri prodotti.
ma non è così...
le richieste di GPU, CPU e console sono alte, mai state più alte, ma console e CPU sono state anche vendute e consegnate in milioni di esemplari, mentre per le GPU nvidia ha consegnato 3000 schede per il lancio...
e diverso dire che le richieste sono tante, troppe, ma consegnare 3000 pezzi al mercato invece che milioni...
rimane solo da vedere se effettivamente AMD consegnerà al mercato 3000 rx 6000 o qualche centinaio di migliaia di pezzi; anche perchè, ti ricordo, è la reference, non le AIB, e nessuno ha interese, se non AMD, a vendere reference, che non ci guadagnano nulla a vendere lo stesso prodotto, "economico", degli altri, quindi quante ti aspetti che ce ne saranno sul mercato?
io ben poche, ma sicuramente più di 3000...
Inferiori alla 3080 con o senza dlss attivo? Perché nel primo caso sarebbe un problema, nel secondo sarebbe normalissimo.
penso che la Germania sia un caso a parte, nei canali che frequento anche l'80% di 3080 viene venduto in Germania.. fatti un giro su SCAN (UK), anche lì c'è il report dettagliato della situazione RTX 3000 e ZEN3 ed i numeri non sono molto diversi.
cerca su Reddit, poi c'è la dichiarazione di un recensore di Hardware Unboxed, poi in un forum di un famoso e grosso retailer inglese (Overclockers) dove non sparano mai sciocchezze, vari screenshot incollati in vari gruppi Telegram di customer care di vari shop dove parlano di scorte molto limitate.
Negazionista da 50 commenti eh? ;-)
io ho letto solo di un distributore fillandese di schede asus... di questi retailer europei famosi non ho letto... fornisci i link.
io sono rimasto alle avventure di Ruby
"il ritardo scorre forte in te obi one more chromosy" cit.
Sperando sia all'altezza della controparte nVidia.
https://uploads.disquscdn.c...
Intanto molti retailer europei famosi oggi hanno confermato la bassissima disponibilità al lancio, si parla di poche decine per negozio, nemmeno centinaia..
Vabè, si sapeva già da tempo.
Si...uscirà a gennaio ma non è proprietario sarà open e fatto in collaborazione con microsoft.
Perché hanno anche sviluppato un dlss proprietario?
Credo anche io che ci vorranno 2 anni per avere schede video che sappiano gestire al meglio il RayTracing....e mi chiedo se valga la pena spendere 700€ di scheda video in questo momento.
La penso uguale
per ora circola questo:
https://uploads.disquscdn.c...
che la piazzerebbe sopra la 2080ti ma sotto la 3080 a grandi linee ma e' difficile fare comparazioni precise con cosi' pochi dati
Il Ray Tracing è sicuramente bello da vedere, ma per come è stato implementato, almeno allo stato attuale delle cose, è ancora ben distante dall'essere indispensabile o comunque fondamentale nella scelta di una GPU.
Per questa generazione si può proprio stare tranquilli, sarà la prossima quella decisiva per l'RT.