MediaTek presenta un SoC 5G economico per smartphone e due per Chromebook

10 Novembre 2020 2

MediaTek Dimensity 700 è ufficiale: si tratta di un nuovo SoC economico con modem 5G Dual SIM integrato. Il Dimensity 700 diventa il chip 5G più economico del portfolio della società cinese - riconoscimento che finora spettava al 720. Sarebbero dovuti arrivare anche i Dimensity 600, già un paio di mesi fa, ma poi non se n'è saputo più niente.

Dimensity 700 ha una CPU leggermente più potente di Dimensity 720, che però per contro fa meglio lato GPU. Il processore è un octa-core con due core "big" Arm Cortex-A76 @ 2,2 GHz massimi (nel 720 si fermano a 2 GHz tondi), accompagnati da sei core "LITTLE" Arm Cortex-A55 @ 2 GHz massimi. La GPU invece è una Arm Mali-G57 MC2, quindi dual-core, mentre sul 720 è una MC3 (tre core). L'ISP gestisce fotocamere con configurazioni al massimo 16+16+64 MP, mentre Dimensity 720 si spingeva a 20+16+64. Differenze minime, insomma.

SoC economici ma non certo datati. Anche Dimensity 700 è realizzato con un processo produttivo a 7 nm. Viene introdotta anche una tecnologia di ottimizzazione dei consumi energetici del modem chiamata UltraSave e la tecnologia Carrier Aggregation anche su rete 5G, che promette velocità medie più elevate, throughput più ampi e un passaggio da una rete all'altra praticamente istantanea.

Non ci sono dettagli precisi sulla disponibilità del chip.

MediaTek ha anche annunciato due nuovi chip progettati specificamente per i Chromebook: si chiamano MT8192 e MT8195. Il primo è realizzato su processo a 7 nm, il secondo su quello a 6 - non è difficile, insomma, capire quale sia il più prestigioso dei due. Ecco le specifiche tecniche salienti:

  • MT8192

    • Processo produttivo: 7 nm
    • CPU: 4x Arm Cortex-A76 + 4 Cortex-A55
    • AI: MediaTek APU 2.0, potenza 2,4 TOPS
    • GPU: Arm Mali-G57
    • Supporto memoria: LPDDR4x, max 2.133 MHz, UFS 2.1
    • Display: fino a FHD+ @ 120 Hz, decodifica video 4K HDR
    • Supporto PCIe, USB 3.2 Gen 1
    • Disponibilità: secondo trimestre del 2021
  • MT8195

    • Processo produttivo: 6 nm
    • CPU: 4x Arm Cortex-A78 + 4 Cortex-A55
    • AI: MediaTek APU 3.0, potenza 4 TOPS
    • GPU: Arm Mali-G57
    • Supporto memoria: LPDDR4x, max 2.133 MHz, UFS 2.1
    • Display: fino a FHD+ @ 120 Hz, decodifica video 4K HDR, fino a 3 display in contemporanea
    • Supporto PCIe, USB 3.2 Gen 1
    • Disponibilità: più avanti rispetto a MT8192

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RavishedBoy

MT8195 è pìu "prestigioso".... uuhh...il prestigioooo!

Lucano

....dacci oggi il nostro merdatek quotidiano

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video