
18 Febbraio 2021
Le schede grafiche Radeon RX 6000 continuano a monopolizzare l'attenzione quando mancano meno di dieci giorni dal debutto sul mercato: prima con le prestazioni e i benchmark pubblicati da AMD, successivamente con le dichiarazioni di ASUS che, in via ufficiosa, ha confermato sostanzialmente come le scorte iniziali di Radeon RX 6800 - in particolare di RX 6800 XT - saranno piuttosto scarse.
Rimanendo in ambito disponibilità, in molti si aspettano una situazione simile a quella vista per le GeForce RTX 30, con in più un aspetto che potrebbe intaccare ulteriormente la reale disponibilità delle nuove schede AMD, inclusa la versione più economica Radeon RX 6800.
Secondo quanto trapelato su QQ (via Chiphell), infatti, la Radeon RX 6800 non-XT offrirebbe prestazioni nettamente superiori alla NVIDIA GeForce RTX 3090 nell'ambito del mining delle criptovalute. Nel post si parla di un +50% a favore della RX 6800, un dato che anche se confermato parzialmente potrebbe rappresentare un problema aggiuntivo per i comuni utenti che hanno intenzione di acquistare queste schede.
Il post in questione dice testualmente:
La Radeon RX 6800 è appena arrivata, le prestazioni a default nel mining sono sorprendenti, hanno raggiunto 1,5 volte le prestazioni di una RTX 3090, o anche di più. Immagino che nessuno di voi potrà acquistare questa scheda…. quali test volete vedere ragazzi?
RIbadiamo che allo stato attuale si tratta di indiscrezioni e i dati di questo tipo vanno presi sempre con le pinze. Il problema però non è quanto sia più veloce una Radeon RX 6800 rispetto alla GeForce RTX 3090, ma anche se le GPU saranno alla pari, pensiamo che i miner non avranno problemi a investire in una scheda che costa circa un terzo della top di gamma NVIDIA, andando così a inficiare ulteriormente sulle scorte dei rivenditori in fase di lancio e probabilmente anche nelle settimane successive.
Commenti
E fu così che passarono mesi , dove stanno ste schede ? I 10 giorni so belli che scaduti
più che altro incredibile che già un'ora dopo erano finite ed il prezzo lievitato di 150 euro. sempre peggio il mercato delle schede video. chi deve comprare oggi è meglio che attenda le nuove scorte ed i prezzi giusti (come quello che ho pagato io)
Si a volte loro la conservano nei calzini usati.
Avevi lo zio francese?
Come dice sempre mio zio francese.
Che ano che hai.
Accuratamente conservata sotto l'ascella.
negazionista è chi non guarda i dati (e se li inventa).
l'intera Cina ha chiuso le frontiere e mette in quarantena chiunque voglia entrarci per 20 giorni; hanno una media di 20-30 casi giorno di contagi e 0 casi fatali da aprile.
La Cina lavora.
Taiwan hanno una media giornaliera di 1 caso al giorno da aprile e a maggio c'è stato l'ultimo caso fatale.
Taiwan lavora.
la produzione lavora; la distribuzione lavora...
la richiesta è alta e Sony (SOLO Sony) accetta preordini solo online;
ma è solo marketing per evitare che la gente arrivi in negozio e non trovi la console in esposizione (la scusa per evitare le resse e diffondere ulteriormente il virus è puramente da marketing).
è la domanda che è alta in relazione alla produzione, ma ad una produzione che è pari, se non superiore, al recente passato...
ci sono solo tante più persone che vogliono i nuovi HW e che fanno un sacco di rumore se non lo trovano subito disponibile.
lamentele che sembrano amplificate da chi, invece, a fatto il medesimo giochetto che ha tenuto anche in varie altre occasioni in passato (non ti ricordi che le Pascal sono uscite a maggio e hanno cominciato ad avere disponibilità oltre 2 mesi dopo, con scalper e prezzi assurdi?), ma che oggi ha riscontrato un'accesa lamentela dal pubblico, aggravata dai problemi iniziali dei prodotti che erano semplicemente stati pompati troppo.
un lancio fallimentale con la supponenza che tanto si è leader del mercato e tutti ti ammirano e ti perdonano le tue mancanze...
a me sembra che gli unici prodotti che la quasi totalità della gente che li voleva non è riuscito ad ottenere e non ci sono che pochi sporadici clienti che l'hanno sono quelli che hanno voluto una scheda nvida, perchè le console non sono ancora in fase di vendita, gli zen 5000 sono usciti da meno di una settimana e mi sembra un po' prestino per tirare le somme di come è andato il lancio, e le radeon ancora devono uscire...
magari ne parliamo tra 2 mesi dai rispettivi lanci...
se a quella data c'è la stessa situazione che oggi c'è con le schede nvidia (tanti preordini ma ben poche consegne), allora si potrà parlare di reale problema produttivo;
se invece gli altri forniscono il mercato costantemente nei 2 mesi successivi all'inizio delle vendite, ed il prodotto è comunque raro a trovarsi nella distribuzione, allora si potrà parlare di una bassa produzione o una eccezionale domanda, a seconda di quanto prodotto in 2 mesi sarà stato consegnato.
parlarne ora è solo cercare di giustificare nvidia, perchè ad oggi sai che si e no sono state consegnate 10.000 schede e ce ne saranno 300.000 in ordine, mentre per i ryzen, l'unico altro prodotto in fase di vendita, ancora non hai il sentore di quanto fosse il lotto di lancio; si può constatare solo che è stato insufficiente per coprire la domanda.
escono i numeri e si colma la curiosità, ma ci vuole un minimo di tempo...
Ma insomma, sei un negazionista? XD
A causa dell'emergenza tutte le produzioni di componenti elettroniche sono rallentate, questo è un dato di fatto, in particolare le fonderie di processori, come confermato delle stesse. Le nuove console necessità appunto di tante componenti elettroniche, tra cui appunto i processori nuovi. C'è un rallentamento generale, la dimostrazione è semplice: Sony (come Microsoft) ha spostato tutti i preordini, cancellato alcuni, addirittura al salone non sarà disponibile nei negozi fisici ma solo online. Cioè, davvero servono altre prove per capire che sono tutti in difficoltà ?
miriade di articoli che non hanno fonti...
qui il problema è solo di uno e cercano di generalizzarlo per non far vedere che è cascato il gigante dai piedi d'argilla.
Fonte? Davvero ti sei perso la miriade di articoli sulla difficoltà di produzione di tutto il settore elettronico e anche delle console? Lol
Mi terrò la mia 2070 super finchè non muore... per adesso col 2k non ho ancora avuto grossi problemi (o meglio nessun problema)
Ma che centra?
I prezzi gonfiati sono alla luce del sole, non capisco cosa stiate dicendo. Nessuno ha detto che deve regalare i suoi prodotti..
gli ASIC sono proprio in grado di eseguire un certo numero di algoritmi prestabiliti e basta, non sono proprio in grado di fare gli altri.
le cpu/gpu invece essendo programmabili possono fare qualsiasi cosa. le gpu rispetto alle cpu hanno 2 vantaggi: primo hanno molti piu core che possono lavorare in parallelo, secondo eseguono molto bene i calcoli in virgola mobile in quanto la grafica usa principalmente quelli.
per quanto riguarda l'hardware "nuovo" delle gpu non sono abbastanza informato per dire nulla
Non è una onlus
io non lo faccio perché l'hai fatto già tu stesso da solo...
inutile infierire.
prima uno cerca di capire le cose che scrive e poi le scrive.
PS:
i tensor core sono molto più efficaci ed efficienti per decriptare... basta farci l'algoritmo che li sfrutta.
per adesso le nvidia RTX sono usate solo per la parte cuda.
...circuiti di mille valvole?
?fonte?
Ma non esistevano delle soluzioni più efficienti in termini di velocità e consumo invece di usare le schede video?
Mettetevi l'anima in pace perché fino alla fine del 2020 non si troverà nessun componente nuovo per pc. E la vedo dura pure per le nuove consolle.
Se devi giocare in FullHD hai fatto benone
No più che altro AMD era in vantaggio nel costo/beneficio con una serie di GPU davvero economiche ma abbastanza buone per lo scopo
Mmh, ma quindi sono molto diversi? Con una GPU puoi fare grafica (ovviamente), ma se ci butti su un algoritmo di deep learning se la cava molto bene comunque (calcoli simili), certo se usi tensor core o roba simile è meglio, ma non si può dire vada male.
Mi dici invece che la differenza si sente se cambi algoritmo.
Evidentemente non sai di cosa parli
Evvai... Per un anno niente GPU per nessuno!
Non rimarranno nemmeno le briciole, benvenute consoles!
Io ve lo avevo detto che sarebbe finita così, ma non volete mai ascoltare.
ad oggi sono 6 gli algoritmi alla base delle monete principali (SHA-256, Ethash, Scrypt, Equihash, Cryptonight, X11)
ogni ASIC ne copre 1 a volte 2, ma considera che la loro estrema efficienza deriva dall'essere monotematici, gia gli ASIC che supportano 2 algortmi sono meno efficienti di quelli che ne supportano uno solo.
esatto
Guarda non ti insulto solo perche' non sai chi sono :D
Cosa? Per caso i circuiti per velocizzare il mining li ho fatti io?
Usata ma tenuta bene?
Io intendevo l'ALTRO Linus. Quello canadese :D
bah, gli fpga non dovevano aver completamente surclassato il mijing da gpu?
il fatto che una amd vada 1,5 volte amd, non esclude che nessuna delle due sia economicamente interessante il quel settore.
Purtroppo gli id1oti spaventati dall'incidente di Chernobyl votarono no al nucleare e ora siamo costretti a pagare la corrente il doppio
No usata ma ben tenuta.
Nuova sto modello sta 395 euro su amazon che è veramente assurdo.
e grazie, le AMD escono tra 10 giorni.
preso dayone la 3080 asus tuf a 739, alla fine comprare dayone ha pagato!
Ecco.
Ecco,annamo Bene.
Non credo.
Anche io.
Linus ebbasta.
Eggia'
Semplicemente virtuale.
al minimo la pagano 4 centesimi al kWh e oggi non è detto che ci andresti a pari con quel tipo di schede....
a livello odierno non è molto remunerativo usare una scheda di questo tipo per il mining...
più che altro dipende dal sistema di gestione della RAM, unificata, e dal tipo di bus che usa AMD, ad accesso non condizionato da altri passaggi (ogni parte della memoria è usabile da ogni singola unità di calcolo, senza dover passare per altri gruppi e bus dimensionati per carichi decisamente diversi).
Assolutamente d'accordo. Ha anche meno shaders della 3090..4mila e spicci contro 5mila