
09 Novembre 2020
GPD è pronta a immettere sul mercato Win 3, la nuova versione del suo "pocket" PC gaming che dovrebbe arrivare su Indiegogo già a inizio del prossimo anno. A quasi tre anni di distanza dal GPD Win 2, successivamente aggiornato con Intel Core M3-8100Y, l'azienda cinese sembra aver alzato nettamente il livello prestazionale della sua console portatile basata su Windows, apportando tra l'altro anche alcune modifiche sostanziali al design.
Le immagini a disposizione mostrano come il nuovo GPD Win 3 riprenda sostanzialmente il design della Nintendo Switch Lite, tuttavia a differenza di quest'ultima il display da 5,5" (720p) in dotazione nasconde una tastiera touch capacitiva, richiamando alla memoria il famoso Vaio UX, l'UMPC di Sony presentato circa 15 anni fa.
Ai lati del display sono posizionati i controller a doppio motore di vibrazione, pulsanti analogici L2/R2 e doppi stick analogici che possono funzionare come pulsanti L3/R3. Novità sostanziali per quanto riguarda la configurazione hardware, aggiornata ora su piattaforma Intel Tiger Lake-U, con scheda grafica integrata Intel Xe e ben 16GB di RAM LPDDR4x.
GPD Win 3 dovrebbe arrivare su Indiegogo entro gennaio mentre la disponibilità globale è attesa per la primavera (aprile/maggio), non è emerso al momento nessun dettaglio sul prezzo; ricordiamo però che GPD Win 2 arrivò sul mercato a 600 dollari, ma con un processore Intel Core M3-7Y30.
Commenti
Non dire così se no i nintendari che ti leggono gli scoppiano le gonadi. :D
Scusate! Ma non vi rendete conto che questa macchina i giochi della switch li riesce ad emulare perfettamente! Già lo faceva il modello precedente... Per me è perfetta per il retro gaming fino alla Switch, PS3, Xbox 360 e compagnia bella, in più ci giochi ai giochi del PC, all'occorrenza la colleghi alla TV e non so se mi spiego... E tutto questo in tasca sempre con sé. Ho avuto le gpd e vi posso assicurare che non sono dei giocattolini...
5,5 pollici con quelle enormi cornici nere nel 2020 non si possono vedere.
Giocarci è praticamente un suicidio per la propria vista..
e senza lucine rgb?!
Il display doveva essere da almeno 7"
Solo io mi immagino girare con sto coso invece di usare i vari dex e pseudo modalità desktop?
Cioè a questo ci attacchi il tutto e diventa meglio di un mini PC dietro un monitor, non sarà questa la sua destinazione, ma è comunque un ottimo risvolto che potrebbe avere.
Invece ni, perché se alla fine il progetto non si fa è perché non interessa a nessuno e se non interessa a nessuno, gli interessati non perderanno i loro soldi, sarebbe inutile farlo senza riscontro, usare questo mezzo serve a vedere quanto interessa, prendere il prodotto dei primi lotti magari con offerte e regali ed, in caso di fallimento del progetto prima ancora di nascere, non perdi i tuoi soldi.
Quindi progetti così sono da preferire.
In effetti hai ragione anche tu!
me lo fai da gaming senza apu amd? lol
[TROLL MODE ON]
Vero,senza LED RGB non vai da nessuna parte, non fai 200fps senza led.
[TROLL MODE OFF]
Ma se uno vuole giocare solo con i classici emulatori nes/psx/ecc. ovvio che non punta a questa macchina, ci sono alternative più economiche.
Questo serve a due cose:
- Far girare l'infinito catalogo di giochi Windows. E bada che non è vero quello che dici, ci sono migliaia di titoli di "questo decennio" che girerebbero tranquillamente su specifiche del genere, escludendo i vari Crysis e altre robe "super pompate". Tieni anche conto che devono girare a 720p, mica 4k, e tieni anche conto della vasta gamma di titoli indie che non puntano tutto sulla grafica.
- Far girare gli emulatori "come cri*to comanda", perché ripeto: è vero che su Android ci sono molti emulatori, ma ce ne sono diversi che vanno decisamente peggio della controparte Windows.
:D Vendutissimo sicuramente! :D
Come lo dissipano un 1165G7 in quelle dimensioni? e che autonomia mai potrà avere con quella cpu da più di 15 watt?
Non potrei esser più d'accordo.
Con Android ci emuli praticamente tutto quello che puoi emulare con Windows su un dispositivo di tale potenza, ed eccezione dei titoli per Windows. Diciamo che il vantaggio è quello di poter fare girare i titoli Windows dello scorso decennio e qualcuno del decennio attuale non particolarmente esigente
Hanno copiato il Sony.
come diceva qualcuno: sono tutti finocchi con il chiulo degli altri
Ti sta sfuggendo che il vantaggio qui è proprio che ha sistema operativo da PC, non da mobile. Questo significa che hai a disposizione un catalogo sterminato, che va dagli albori dell'informatica ad oggi, con migliaia di titoli iconici. Con questo aggeggio ci giochi dalle avventure Sierra per DOS fino a Doom Eternal, e tutto (o quasi) quello che sta in mezzo.
Con Android, con tutto il rispetto, a cosa giochi? Pokemon Go e Candy Crush?
Anche se i prezzi alti dovessero essere giustificati dal rapporto dimensioni/prestazioni, trovo che sia davvero scomodo qualsiasi OS o anche gioco / software non ottimizzato per una dimensioni di schermo così piccolo. La stessa scomodità si nota nei titoli su Switch che non sono nati o ottimizzati per uno schermo così piccolo (che per fortuna sono una minoranza più o meno). Tenendo conto di questo problema, vale davvero la pena per quelle cifre?
Somiglia al mio Sony Vaio UX, altro che Nintendo Switch! https://uploads.disquscdn.c...
Opinione impopolare ma dovrebbero bandire le aziende già 'piazzate' dai siti di crowdfunding.
Se volete produrlo producetelo, non andate in giro ad elemosinare soldi e rubare spazio e risorse alle startup vere.
Ecco cosa mi ricordava
Non bastano due manopole e quattro tasti colorati per definire qualcosa PC Gaming...
Infatti si aspetta AYA NEO
Spazzatura.
Appunto....
Secondo me a più senso la versione android, ma tant'è.
chissà se si può installare linux, ci sono tante distro orientate al retrogaming
Non lo dite a nic altrimenti fa "24 ore con GPD, come ho abbandonato il pieghevole samsung"
https://uploads.disquscdn.c...
idea non completamente da buttare, la tastiera l'avrei preferita fisica.
Trovi emulatori per i giochi consolle fino al gamecube anche su Android.
Gli unici giochi che mancan sono quelli esclusivamente windows
i7-1165G7e 5.5 pollici ?? lo schermo è più piccolo del mio smartphone... ho provato la switch ma non riesco a giocare su un 6 pollci...avrei preferito meno potenza ma un 8 pollici almeno...
rettangolo con tasti -> SWITCH LITE
lol?
che cafonata.
ottimo per giocare a solitario e campo minato
la GPD win 2 riesce ad arrivare fino a ps2, gamecube e wii, direi niente male
Forse non ti è chiara la parte
che ti spiega la differenza tra un Android ed un PC. Poi comunque questi montano CPU Core i5 ed i7, non processori ARM
Potevano puntare sulle apu amd
Un Tablet android di quel prezzo è molto più potente. Ci si affianca un controller o simile e via.
OT: ma nessuna news su the medium rimandato?
Belle macchinette. Il target è chiaramente di nicchia, ma per il retrogaming è sicuramente il dispositivo portatile più flessibile in assoluto: con un hardware "da pc" e OS Windows fai girare qualsiasi titolo dagli anni 80 a (quasi) oggi, più centinaia di emulatori.
Ma perché non appoggiarsi ad AMD? Con un 4500U abbatterebbero sicuramente i costi e avrebbero una GPU integrata comunque molto potente. Per non parlare dell'autonomia che sarebbe sicuramente superiore
Se ci gira valorant fanno il botto di vendite.
Sicuro.