
23 Dicembre 2020
Acer Aspire 5 potrebbe essere uno dei primi notebook ad utilizzare i prossimi processori mobile AMD Ryzen serie 5000, eredi dei già ottimi Ryzen 4000 Mobile basati su architettura Zen 2. L'inedito notebook Acer è apparso ultimamente su Amazon Italia in una nuova configurazione che prevede un processore Ryzen 7 5700U, 8GB di RAM DDR4 ed SSD PCIe da 512GB.
Il Ryzen 7 5700U è stato avvistato sulla rete in diverse occasioni, recentemente sul database di Ashes of the Singularity, confermando una configurazione 8 core/16 thread e introducendo quindi il supporto SMT che manca sull'attuale Ryzen 7 4700U (8core/8thread).
Quanto all'architettura, non è ancora chiaro se questo chip utilizzerà Core Zen 3 (come i Ryzen 5000) o un refresh di Zen 2 (Lucienne), sembra però certo che la componente grafica sia ancora la Radeon Vega (7). La frequenza base della CPU è indicata a 1,8 GHz, mentre il Boost clock non è noto, il TDP invece sarà verosimilmente di 15W (configurabile).
Acer Aspire 5 (A515-45-R2J2) pesa circa 1,9 Kg per uno spessore di 17,9mm; a bordo troviamo un display IPS FHD da 15,6", Bluetooth e WiFi AX 2x2 e altoparlanti Acer TrueHarmony, il tutto alimentato da una batteria da 48 WHr per un'autonomia dichiarata in 10 ore. Il prezzo di questo nuovo modello di Aspire 5 sarà a quanto pare di 779 euro, la disponibilità non è chiara, ma i processori Ryzen 5000 Mobile non sono attesi prima di fine anno/inizio 2021.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
non è il massimo, è un 144hz e per giocare ci sta, ma i colori son abbastanza sballati. come peso è per me accettabilissimo volendo a tutti i costi una gpu dedicata decente e il 4800h
assolutamente perfetto, fidatevi di warehouse, che se tanto non vi piace lo rimandate indietro come un normale prodotto amazon
Ciao complimenti per l'acquisto posso chiederti che difetti aveva per venderlo così basso? Non mi fido molto del warhouse
E' vero che gli schermi dei laptop da gaming non sono il massimo o è una leggenda? Comunque io puntavo a un 15.6" meno pesante, qualcosa come l'aspire 5 con 4700U o il magicbook pro con 4600H, anche se mi spaventano gli 8Gb di ram (che almeno sono espandibili su aspire).
lo zephyrus g15, era un anno che lo puntavo, sono molto contento 800 euro warehouse
Cos'hai preso?
Capisco. Io ho il ThinkPad t495s con il Ryzen 3700u pro, preso ad agosto 2019, per ora va ancora bene :)
Certo la serie 4000 mi pare un bel passo in avanti dalla 3000, però quando l'ho preso non c'era e il PC mi serviva subito, non potevo aspettare
la serie 6000 sarà come la 3000 attuale, dunque un refresh di zen 3 e non c'è bisogno di aspettarla.
il salto grosso è avvenuto dalla serie 2000 alla serie 5000
ma come, sono riuscito solo ora a comprare un 4800h e mi tirano fuori i 5000
Aspetta che chiamo Su!!! (Lisa)
Secondo voi quando saranno effettivamente comprabili questi nuovi laptop con 5000 serie U?
E costeranno di più rispetto agli odierni 4000?
è anche vero che con questo ragionamento non si comprerà mai nulla, magari tra la serie 5000 e 6000 ci sarà un gap assurdo, aspettiamo la serie 6000?
Se non ricordo male anche qualche Ryzen 3 si iniziò a vedere prima, almeno sulla carta, del lancio, proprio l'estate dell'anno scorso.
Secondo me ha senso se vuoi risparmiare molto, comunque è il miglior PC per quella fascia di prezzo e per quel genere di portatile. Se invece puoi permetterti di spendere di più magari aspetta i nuovi Matebook con Ryzen 4000 o guarda qualche Honor con i nuovi Ryzen. Valuta anche il Matebook 14 che è tanta roba.
Su videocardz avevo letto di 5800U come zen3, però potrei sbagliarmi
huawei matebook o honor magicbook con i ryzen serie 4000 e coupon vari pubblicizzati anche su questo blog
che io sappia dovrebbero esserci tutte le versioni sia in "u" che "h" - i numeri pari sono cezanne, i numeri dispari sono Lucienne.
Il che ha senso visto che Lucienne sara' sicuramente molto piu' piccolo come die di Cezanne quindi piu' economico da produrre e le serie dispari sono relegate ai modelli piu' economici.
nella versione attuale 4300u, 4500u, 4700u sono tutti senza smp come scusa per posizionarli in fascia piu' economica ma ad amd non cambia niente, nel die l'area occupata dall'unita' che gestisce il smp e' minuscola quindi le probabilita' che si parli di unita' fallate sono irrisorie, la differenziazione e' puramente a livello di mercato, non tecnica.
quindi, partendo dal presupposto che il volume prodotto sia comunque sufficiente ad ammortizzare i costi e che i limiti siano appunto di volume e non di resa (i die per mobile sono comunque del massimo binning, quelli di qualita' inferiori vanno sui desktop) differenziare fra un die piu' grande e costoso per amd ed uno piu' economico ha senso.
Mi hanno chiesto un consiglio per un portatile sui 6/700€ per uso domestico/ufficio ma io sono rimasto un po' indietro e il panorama cpu mi sembra impazzito negli ultimi anni: si trovano prodotti di entrambi i marchi di varie generazioni che si accavallano...
Avete qualcosa in particolare da consigliare? Per le altre specifiche pensavo a 8gb di ram e 512gb di ssd oppure 128/256gb ssd + 1tb di hdd, fhd, almeno un paio di usb A.
Ni. Chiunque sfogli un volantino e legge ryzen 3700 sotto un desktop, ryzen 5700 sotto un altro, ryzen 3700u sotto un portatile e ryzen 4600u sotto un altro portatile due domande due se le pone. Troppo confusionario per chiunque.
Niente, batterie decenti non pervenute
c'e' anche da dire che chi non e' "nerd", nella stragrande maggioranza dei casi non si pone neanche il problema della serie della cpu.
vanno in negozio e ne prendono uno tra quelli che vedono esposti e si avvicina ai loro gusti estetici.
per quelli leggermente piu' informati, basta leggere i3/5/7 o ryzen 3/5/7... tutti gli altri non si fanno troppi problemi a leggere e capire le sigle delle cpu
lascia perdere la serie 3000, è la 4000 quella buona
Non proprio, per la gen. 5000 le APU di serie U, a bassi TDP, saranno Zen2 o Zen2+, quelle di serie H, con TDP più elevati e prestazioni maggiori, saranno Zen3. Infatti, il 5700 è serie U, il 5800 è serie H (entrambi Ryzen 7), la nomenclatura viene uniformata alla serie 4000 già in circolazione.
Già non si trovano le serie 4xxxu...
Forse non mi sono spiegato... Non è questione della tecnologia che c'è sotto. Quella rimane appannaggio degli appassionati. E' questione di avere TUTTA la linea di prodotti dell'anno in corso sotto la stessa nomenclatura almeno il cliente sa che sta comprando un prodotto nuovo, dell'anno scorso o di 2 anni fa.
c'è anche da tenere in considerazione che secondo i rumors nella serie 5000 ci saranno cpu zen3 e cpu zen2, tipo il 5700U dovrebbe essere zen2, il 5800U zen3, non mi pare una grande mossa per chiarificare la situazione
Matebook con la serie 4000 dovrebbe costare la la stessa cifra piu o meno
il salto da serie 3000 a 4000 è gia notevole, questa serie 5000 è ancora meglio.
o compri un pc con serie 4000 oppure aspetti uno con cpu serie 5000.
Cosa ne dite del Huawei Matebook 13 con Ryzen 5 3500U a 499 euro? O meglio puntare sui serie 4000 (ho visto un Envy x360 sugli 800 euro)?
Se esce presto vuol dire che voglio uniformare commercialmente i nomi dei prodotti e avere la serie 5000 al completo sul mercato dai desktop ai portatili.
puo' anche darsi che l'assenza dei 4xxxu derivi dal fatto che hanno cessato la produzione per passare alla versione refresh
https://videocardz.com/newz/amd-ryzen-5000u-cezanne-lucienne-mobile-series-specifications-leaked
per quel poco che si sa dovrebbe essere basato su Lucienne ovvero un refresh di Renoir ma non si sa esattamente in cosa consista il refresh, puo' darsi sia solo passato al processo produttivo successivo (N7P) senza altre modifiche sostanziali
È sicuro che non sia un banale errore di battitura? Mi sembra un po' prestino per i Ryzen 5000 mobile
molto probabilmente sarà un refresh, certo che se uscissero i zen3 mobile quando ancora bisogna cercare col cerino i portatili serie 4X00U, ancora dilagano i serie 3000
che succede, escono i portatili quando neppure hanno annunciato le cpu? <.<
si sa qualcosa di questi ryzen per notebook?