
19 Agosto 2021
Insieme al nuovo ultrabook BOOK 13 annunciato ieri, Razer ha presentato anche le nuove cuffie wireless gaming Kaira Pro, soluzione sviluppata ad hoc per X-box Series X (QUI la nostra Recensione) e Xbox Series S, con particolare attenzione per gli utenti più esigenti in termini di funzionalità e qualità del suono.
Razer Kaira Pro sfrutta tutte le tecnologie di ultima generazione dell'azienda, riprendendo in questo senso molte caratteristiche della versione Razer Kaira. Tra queste spiccano sicuramente i driver TriForce Titanium da 50mm che garantiscono un'esperienza utente realistica grazie a un suono chiaro, con bassi potenti e ben equalizzato. Il microfono HyperClear Supercardioid invece offre una maggiore esclusione del rumore ambientale proveniente dai lati rispetto a un microfono cardioide, garantendo una riproduzione fedele della voce grazie alla sensibilità della risposta in bassa frequenza.
I padiglioni in memory foam sono ricoperti in tessuto e integrano diversi controlli, tra questi troviamo il pulsante EQ che permette di impostare quattro modalità predefinite. La differenza sostanziale tra la variante base e Razen Kaira Pro risiede nel supporto per l'interfaccia Bluetooth 5.0 (oltre al WiFi), caratteristica che espande la compatibilità con i dispositivi mobile offrendo tra l'altro l'ottimizzazione per Xbox Game Pass.
Razer Kaira Pro pesano 365 grammi, supportano Razer Chroma e offrono un'autonomia fino a 20 ore (15 ore con illuminazione attiva); segnaliamo infine il supporto per Windows Sonic e una portata wireless di 10 metri. Razer Kaira Pro è già disponibile sul sito del produttore (link nel VIA) a un prezzo di 169,99 euro.
Cuffie:
Microfono
Requisiti del prodotto
Commenti
Stupende
waifu 2d > f**a 3d
Ti direi quattro cose libri, anime, cinema e la f**a, ritornando seri è una domanda complessa a cui non saprei risponderti
Nei lati del padiglione sul logo razer
Dove sono?
Ma solo bluetooth 5.0?!
Ovvio, per ogni led hai 1 fps in più in gioco
Ma le lucine dell'albero di natale sulle cuffie servono a qualcosa?