
26 Novembre 2020
Su eBay è comparso quello che viene descritto come un prototipo di Microsoft Surface Pro 8, un modello ancora inedito. Esternamente sembra identico al Surface Pro 7 (lo avevamo recensito quasi un anno fa), che è al momento la generazione più recente della fortunata famiglia di dispositivi che ha dato il via al fortunato marchio di Redmond. Internamente, tuttavia, si trova un processore Intel Core i7 di undicesima generazione - per la precisione è l'i7-1165G7, realizzato con processo produttivo a 10 nm SuperFin, TDP massimo di 28 W, 4 core/8 thread con turbo massimo a 4,7 GHz e GPU Intel Iris Xe a 1,30 GHz. Il resto delle specifiche tecniche include:
È interessante osservare che: la generazione precedente di Surface Pro si spingeva fino a 16 GB di memoria RAM. Si ipotizzava un nuovo design per la prossima generazione di dispositivi, che la rendesse un pochino più simile al Surface Pro X; questo prototipo lascerebbe intendere diversamente, anche se non si può escludere che, semplicemente, il nuovo chassis non fosse ancora pronto e questa sia solo una piattaforma di test hardware.
In ogni caso, l'asta non è andata molto avanti: al momento il dispositivo risulta venduto al prezzo di 1.300 dollari, esattamente quello di partenza, con una sola persona a partecipare. Il prezzo include una tastiera Type Cover di colore blu; nemmeno un brutto affare vista la configurazione.
Il presunto prototipo è tornato sotto i riflettori con altre immagini che lo ritraggono e confermano quanto era precedentemente emerso: nessuna novità significativa per quanto riguarda il design, mentre la dotazione di memoria è di 32GB. In una delle schermate
Nota: articolo aggiornato al 9 novembre con nuove immagini
Commenti
ma dovrebbe importarmi cosa usi :)
Una bella camomilla non ti farebbe male. Se riusciresti a capire il senso del mio post capiresti che non è assolutamente una superc4 zz 0la ma spiegavo perchè ho usato nicchia. Per come ti sei posto non ho nemmeno voglio di rispiegarlo.
Magari le superc4770le riservale ad altri. :)
Windows credo abbia ancora più del 75% di diffusione, rispetto a OSX, Linux e ChromeOS (che si spartiscono il resto).
Lo puoi scrivere anche tra virgolette, ma resta il fatto che con quella percentuale, il termine "nicchia" sia usato in maniera errata.
Giusto. Apple non ha paragoni.
Io aspetto di vedere Windows 10X (e di avere disponibilità monetaria) per decidere, ma, per come si stanno evolvendo le cose e per l'uso che faccio io, mi sto convicendo sempre di più che il prossimo "pc" sarà un iPad.
Per vari motivi: touchscreen abbastanza inutile ( meglio puntare su processori e RAM ), instabilità del prodotto ( spesso riavvii e errati avvi di Windows), fragilità delle componenti esterne (sono al quinto caricabatterie), tastiera che ha iniziato dopo 5 mesi a perdere il rivestimento di Alcantara e questa estate ha smesso di funzionare.
Diciamo che fu un errore di gioventù ( preso per il mio diciottesimo compleanno), ad oggi prenderei sicuramente un notebook tradizionale.
E'bellissimo.
Renzi
Gli servono soldi.
Concordo pienamente.
Gol.
Sì diceva.
ma se è uguale al pro 4, dubito che sarà questo
Certo certo. Si diceva cosi' pure di tutti gli iPhone.
...1... Go!!!!
Concordo.
Forse ora e' diventato povero e gli servono i soldi.
Chi? Quello che ride sempre?
Questa volta si che e' bellissimo.
Altro che i modelli precedenti.
Io mi sono trovato molto bene invece. Cosa non ti ha convinto?
Ho tablet pc asus. Lo uso molto sia come tablet (ma in desktop mode per la muktiistanza delle app) sia come laptop (con tastiera) che da ufficio (collegsto a periferiche). Ho risolto per gli elementi piccoli dell’interfaccia ingrandendoli (winaero tweaker + change size)
Piu che di design si tratta di lavorare sun 13” (come surface pro x) e non su 12,3” come il pro normale. Non proprio piccola come differenza quando fai lavoro d’ufficio
D|oca4ne ancora con queste cornici?!?? Bah..
32 giga di ram e 1TB ssd il 7 costerebbe quasi 3000 euro non capisco perche è stato veduto a soli 1300 dollari!
Il grande e irreprensibile Panos Panay
se fosse così sarebbe a dir poco anacronistico con quelle cornici!
Si vabbeh, ancora gente che paragona Apple a Microsoft
Non esageriamo con i paragoni...
Già la batteria non dura un fico secco nelle versioni Intel con processore super low power, figurati con Ryzen.
Piuttosto, un Surface Book o Studio sarebbero interessati con AMD.
Come mai?
Ho usato le virgolette apposta. Nicchia per il nuovo mainstream informatico. Ora mai tutte le attenzioni sono concentrate sugli smartphone e quindi sugli OS mobile. Ovvio che per noi "veterani" l'informatica vera è legata agli OS storici, ma per i blog e la massa critica degli utenti, le notizie di Windows, Linux, ecc... non interessano.
Nicchia?
è ANCHE un tablet.
Un po' come iPhone 12 che sembra identico al 5...
Spero in un design rinnovato.
Tuttavia, anche lo stesso ottimo design non mi dispiacerebbe e mi permette di utilizzare ancora tutti i miei accessori (che possiedo dal Surface Pro 4, ora ho il 7)
Spero che sia una macchina di test per verificare come si comporta l'hardware. Anche se non avrebbe comunque senso perchè se diminuiscono i bordi credo che anche le componentistiche interne dovranno essere ripensate. Spero però che diano uno svecchiata al case. Quei bordi ora mai non si posso più vedere anche se c'è da dire che sono comodi se uno lo tiene con le mani.
Per come si sta evolvendo windows 10 dal lato interfaccia grafica, mi sto autoconvincendo a cercare di trovare soluzioni alternative
tutto giusto.
e se fosse stata Microsoft stessa a chiedere di far circolare questa pseudo-notizia, inciso incluso?
"l'unico rischio / è che sia tutto finto / e che sia tutta pubblicità" (cit.)
Presi il pro4 nel 2017, con il senno di poi non lo rifarei...
al 4, al 3, al 2...
Sarei curioso di sapere come mai MS non lo propone coi Ryzen. Magari avremmo versioni a 6c/12t o anche meglio
Vedo che avete cambiato il titolo, bene così!
Wow eccezionale! Sembra proprio identico al 7, al 6, al 5 etc. etc. etc.
cornici imbarazzanti
Lo seguo oramai da una decina di anni e c'è sempre stato questo tono un po' di battaglia. Questo blog è fatto cosí, ci sono testate ben piú autorevoli, ma mi piace come board mattutina
+37% partendo da? Cmq questo non è collezionismo ma tinkering.. è triste che nessuno voglia farci almeno un po' di benchmarking
Ok che sarebbe stato meglio una ricompilazione come MS aveva detto a suo tempo. Concordo con te che la cosa essenziale era il supporto ai 32bit visto che appunto, come dice te, quasi tutti hanno la versione a 32bit, ma con l'emulazione a 64bit praticamente garantiscono la piena compatibilità di WoA con il mondo Intel. In troppi articoli ho letto che l'emulazione dei soli 32bit era un problema per WoA e in troppi commenti ho letto che la gente pensa di trovarsi davanti a un RT 2.0 Per quello non mi dispiacerebbe che queste novità venissero spiegate un po meglio. Idem per Apple, mi sembra che ci sia un po di confusione. C'è chi dice che non ci sarà emulazione, quindi al day-one tutto dovrà essere migrato su ARM, chi dice che ci sarà emulazione mentre altri dicono che ci sarà una compilazione al primo avvio. Ok che sono cose un po più tecniche rispetto allo standard, ma siamo in un sito di tecnologia, non sarebbero male gli approfondimenti tecnici e non solo articoli generici.
senza voler fare polemica, sono realmente curioso di capire perché mai permettere l'emulazione x64 su arm è così importante. E' sempre emulazione e le performance saranno ignobili a prescindere. Inoltre la stragrande maggioranza dei SW che hanno la versione a 64bit hanno anche quella a 32, tranne roba molto pesante che non avrebbe senso in ogni caso vista l'emulazione.
Sinceramente credo che dopo l'introduzione dell'emulazione 64bit su arm l'interesse verso questa piattaforma verrà incrementato di un bel netto e tondo 0%.
Estic4z z1, ok che Windows sta diventando di "nicchia" ma se uno è appassionato di informatica, dovrebbe avere una mente un po più aperta ed essere incuriosito dal mondo informatico in se. L'emulazione degli Win64 su ARM è una delle novità più interessanti dell'ultimo anno, al pari della migrazione di MacOS a Intel ad ARM. Preferire notizie di questo calibro piuttosto di sapere quali sono le ultime emoticon sull'ultimo aggiornamento di ios\android. Ma evidentemente sono un vecchio brontolone in un mondo di gggggiovani.