
18 Dicembre 2020
01 Novembre 2020 101
Intel Iris Xe Max è ufficiale. Della GPU si era iniziato a parlare già a metà settembre, anticipazioni che si sono susseguite in questi giorni fino a quando non abbiamo avuto modo di analizzarne le specifiche tecniche grazie al suo avvistamento su Sandra.
Stiamo parlando di una soluzione progettata espressamente per portatili super-leggeri e sottili, la prima scheda grafica discreta di Intel, basata sulla microarchitettura Xe-LP utilizzata già per le GPU Intel Iris Xe all'interno dei processori mobile Intel Core di 11a generazione. Come indicato dall'azienda, le piattaforme Xe Max supportano le unità PCIe di 4a generazione e integrano la tecnologia Intel Deep Link con cui vengono massimizzate le prestazioni di CPU, intelligenza artificiale e codifica ottimizzandone le risorse.
Intel garantisce che il connubio Intel Core di 11a gen - Iris Xe Max offre prestazioni grafiche 7 volte superiori a quelle di soluzioni grafiche analoghe proposte dalla concorrenza, nonché una codifica 1,78 volte più veloce di GPU desktop di fascia alta. La soluzione espressamente progettata per i laptop permette poi di ottimizzare la CPU tramite la funzione Dynamic Power Share di Deep Link: in questo modo tutta la potenza e le risorse termiche vengono dedicate alla CPU quando la grafica non è attiva, con ovvie conseguenze positive sulla produttività e la rapidità di elaborazione.
Intel Iris Xe Max integra le funzioni Game Sharpening e Instant Game Tuning implementate per il gaming e disponibili attraverso il Command Center.
Intel Iris Xe Max è disponibile sui seguenti prodotti:
L'azienda si impegna a portare soluzioni simili di grafica basata su Xe-LP anche sui desktop. Si partirà dal prossimo anno.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
discreta significa separata
nvidia
Dipende sempre quel che ti serve, sotto i 90 euro son tutti adattatori grafici, Una rx 550 oppure una gt 1030 fanno il loro lavoro se al massimo devi fare poca roba
sui notebook, sui fissi non ha senso
perché le CPU sono più complesse (più transistor e freq più alte) e non risulta economicamente vantaggioso (leggasi: andrebbero in perdita per ogni cpu 10nm)
Grazie
Più che pattume, costano il doppio di quello che valgono.
Posso dire che se facessero una dgpu da due soldi la piglierei? Ho ryzen, voglio mandare in pensione la mia attuale GPU perché per me non ha più senso giocare al PC per mancanza di tempo e voglia, ad aspettare le APU AMD (shame on you and) divento vecchio e le dgpu sotto i 90 euro di Nvidia e amd sono pattume.
Ovviamente sto fantasticando perché lo so che pure Intel la venderebbe a caro prezzo perché ha l'IA che accelera i pixel del menu start con il Deep learning
Ma qualcuno ci aveva creduto davvero?
Ok, d'accordo, ma è comunque lo stesso hardware
4GB LPDDR4X
Gayming
Non è vero, la Xe Max non è uguale alla Xe, sopra rispondendo all'altro utente ho linkato le specifiche delle due GPU.
Sì, l'architettura è la stessa, la 12.1 nelle Iris Xe, 11.0 nella Iris Plus. Ti lascio alle specifiche dettagliate di tutte e tre.
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/iris-plus-graphics-g7.c3444
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/iris-xe-graphics-g7-96eu.c3677
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/iris-xe-graphics-max.c3737
Come puoi notare la Xe Max risulta molto più performante, essendo una GPU dedicata, rispetto alla Xe.
Per ora sono perplesso, vedremo in futuro come si evolve il tutto.
Perché devono produrre gli xeon. Non hanno i volumi produttivi per farci tutta la lineup, e quindi fanno solo le cose più profittevoli a 10nm: ulv e xeon.
dovrebbero bannare te e chi ti mette gli up per queste uscite senza senso...
ma realmente vi tenevate un coso del genere in chat senza prendere provvedimenti?
chi è?
quello che fa gli up a "mostra 1 nuovo messaggio" per i suoi post molesti?
certa gente crede che la rete sia il proprio parco dei divertimenti dove andare a fare il vandalo indisturbato...
(poi si rendono conto della realtà e ci rimangono male)
Ni. Attualmente le loro schede grafiche sono leggermente superiori, ma va considerato anchela differenza di prezzo. Però in linea di massima intel ha recuperato molto terreno e ha superato amd.
Per quanto riguarda lato cpu, amd vince ancora considerando che ha banalmente più cores nella maggior parte delle applicazioni, ma intel vanta un'ottimizzazione migliore per i programmi adobe, ergo per chi lavora in questo campo intel resta migliore. Detto ciò va considerato che le nuove soluzioni intel non sono ancora disponibili sul mercato e che stiamo ancora parlando di macchine a basso consumo, nella serie h amd ha ancora i prodotti migliori. Poi va considerato che le apu amd hanno ancora la vega, ovvero due generazioni fa in ambito gpu. se nelle nuove apu mettessero rdna2 avrebbero un'icremento prestazionale doppio rispetto alle attuali generazioni e andrebbero a staccare nuovamente i prodotti intel
Per adesso stanno ancora uscendo prodotti con la serie 4000, penso che la serie 5000 non arriverà prima di 6 mesi a questa parte.
16 W del Acer Swift 3 vs 13W del Zenbook flip s che monta il nuovo i7 tiger lake, l'articolo stesso dice che le Xe Max sono basate sul archittetura usata nelle nuove integrate dei tiger lake
Ah ecco, allora pardon, n'navevocapitonca**o
Un insieme CPU/GPU bilanciato sulle 600€ intende un portatile
2 Fanboy Intel si sono registrati da poco:
Yui Hirasawa(Originale) il 21 Ottobre
Jon Know il 29 Ottobre
Passano la loro vita senza commentare a tirare dei down a casaccio a tutti.
No forse non ho capito, 600€ di APU?
Non fai prima a comprare una gpu da 200€ e una cpu ryzen da 150-200€ e risparmi pure?
Chip da qualche decina di mm^2 che deve andare a 1600 Mhz. E' robettta anche per i processi produttivi scarsi.
Iris Xe Max è identica ad Iris Xe, è solo esterna. Le Vega non hanno più watt, perchè devi contare che 30W sono CPU + GPU, mentre Iris Xe Max sono solo GPU.
tu non stai commentando; tu stai molestando.
non so chi sei, non so chi sono quelle persone che menzioni e sto ricevendo decine di messaggi molesti che incitano a vessarmi...
c'è una facile soluzione: non ti piace, vattene!
Segnaletelo?
ahahahaah
barese?
segnalate questo molestatore seriale e saremo tutti più felici.
e chi lo decide?
un tizio QUALUNQUE?
hahahahahaha
ma realmente credi di essere Gesù Cristo che tutti ti devono baciare i piedi?
jhahhahaha
non ho compreso: questo sito è il tuo? e, anche se fosse, hai tu il diritto supremo di decidere chi può frequentarlo e che può scrivere?
perchè a me sembra che non ci sia nessun tipo di selezione per gli utenti che vogliono lasciare un messaggio (ed è ben manifesta, visto che anche tu puoi lasciare tranquillamente messaggi).
poi, leggi il mio alias... non per far torto a qualcuno, ma non credo che le tue affermazioni valgono qualcosa.
è come se QUALCUNO venisse da te e cominciasse a darti fastidio, senza motivo apparente.
alla fine potresti dover pensare d'intervenire e far capire a questo QUALCUNO come ci si comporta in una chat pubblica.
posso solo dire che per fortuna non ti si legge più, CON QUESTO ALIAS, in altri luoghi e che forse sarebbe meglio non dare peso ai tuoi scritti ovunque e con qualsiasi alias tu intendi usare su una chat pubblica... forse è meglio che vi fare una chat privata, se volete manifestare certi diritti.
Molestie — ha pubblicato o ha incoraggiato altri a pubblicare commenti che incitano all'odio o che prendono di mira me, altri individui o gruppi
Una cpu non è solo "processo produttivo"; va anche progettato tutto il die e i vari moduli all'interno.
Evidentemente a Intel conviene (a livelo di costi) produrre ancora a 14nm.
Tra qualche mese non anno e non solo la cpu ma anche tutto il resto.
Robaccia intel rip
Ehm... le Vega hanno più Watt, inoltre quelle sono le Iris Plus e Iris Xe, ovvero delle integrate. Queste di cui parla l'articolo sono le Iris Xe Max. Grafici inutili e fuori contesto.
Lucusta, segnalatelo.
Questo è lucusta raga. Segnaletelo,è una piaga e ha rovinato già una community
Questo è lucusta raga. Segnaletelo
quando usciranno nuove apu amd? mi interessa un insieme cpu gpu ben bilanciato sulle 600 euro
Segnalate e bloccate LUCUSTA ROBERTINO ALBERTINO, e ora anche questo raviolaro.
Non discuteteci
Cominciate a segnalare sta piaga spara papiri
Non ho capito com'è questa gpu rispetto ad una Radeon integrata in un ryzen 3500u??
Per raggiungere amd almeno in single core hanno bisogno di superare le frequenze raggiunte fin'ora, cosa fattibile (forse) solo restando sui maturi 14nm.
Bisogna anche vedere che ritmi produttivi riescono a reggere le loro fonderie a 10nm, sicuramente la richiesta delle loro GPU sarà decisamente inferiore rispetto alle CPU
Allora è 14nm++++. Ogni + toglie 1nm
Forse per questione di volumi: queste gpu saranno di nicchia quindi pure con una produzione ridotta non si troverebbero ad avere problema di disponibilità; se dovessero invece lanciare delle cpu senza un'adeguata capacità produttiva alle spalle si darebbero la zappa sui piedi da soli (tipo nvidia ora).
Comunque assurdo il ritardo accumulato lato fonderie: pagano alcune scelte sbagliate di qualche anno fa, quando pensavano di essere inarrivabili dai competitor.
Non ne trovo il senso, se le loro fonderie possono produrre GPU a 10nm perché non impegnarsi per fare le CPU a 10nm?
Hanno già annunciato che la undicesima generazione lato desktop sarà ancora a 14nm
Questa non è un integrata da paragonare alle APU. Per quelle c'è l'IRIS Xe. Non so neanche se AMD faccia ancora schede grafiche dedicate per i portatili... Poi a me sembra che sia nVidea a dettare legge e ad essere pioneristica nel campo delle GPU.