
20 Novembre 2020
A ridosso dell'effettiva disponibilità dei processori Ryzen 5000, MSI aggiorna il proprio catalogo di schede madri con socket AM4 e chipset AMD B550 inaugurando la serie MEG Unify. I nuovi modelli proposti da MSI, MEG B550 Unify e MEG B550 Unify X - già avvistate sul web qualche settimana fa - sono praticamente identici e differiscono solo per la dotazione di SLOT DIMM DDR4: 4 per la MEG B550 Unify e 2 per la MEG B550 Unify X, più orientata all'overclock estremo e per questo con un socket più libero e spazioso.
Le schede madri MSI serie B550 Unify sono caratterizzate da un look "total black", rinunciando agli effetti dei LED RGB in luogo di un design più pulito, essenziale ed elegante. A bordo troviamo un robusto sistema di dissipazione che combina heatpipe e un generoso heatsink in alluminio; altrettanto robusta risulta la sezione di alimentazione a 14+2 fasi con Power Stage 90Amp e Titanium Choke III, due infine i connettori di alimentazione EPS 12V 8pin.
Con queste caratteristiche non sorprende che queste motherboard abbiano già fatto segnare importanti risultati in overclock, raggiungendo una frequenza di 6155 MHz su Ryzen 5 3600 XT, senza dimenticare l'ottimo record relativo alle memorie DDR4, spinte fino a quota 6536 MHz.
Oltre al supporto PCI-E 4.0, senza dimenticare la connettività 2.5G LAN e Wi-Fi 6 AX, le MSI MEG Unify garantiscono quattro slot per SSD M.2; tre di essi supportano la soluzione Lightning Gen4, una delle più veloce al momento sul mercato con una larghezza di banda di 64 Gb/s.
Tra le altre caratteristiche da segnalare c'è il supporto CrossFire, USB 3.2 Gen 2 e USB-C, audio a 6 canali e supporto garantito per memorie DDR4 5100. MSI al momento non ha fornito dettagli su prezzo e disponibilità per l'Italia, sappiamo però che sul mercato USA le schede dovrebbero avere un prezzo di 279 e 299 dollari, rispettivamente per MSI MEG B550 Unify e MEG B550 Unify X.
Commenti
Han messo sulla stessa tier la b550 aorus pro micro atx con la b550 pro-vdh wifi micro atx
La msi è decisamente più fresca e parliamo di circa 15 gradi buoni sui vrm ad un costo identico, ha solo meno feature ed è assente l'armor sul I/O
Nessun senso metterla a pari fascia
Ok, invece era chiaro il tuo commento.
Non sono stato abbastanza attento nel leggerlo.
Grazie !
Che bomba....thx mate !
Grazie per la risp ma la cosa mi confonde ancora di più :
Ti sei risposto da solo. Il Chipset!
il 550 fornisce dal chipset solo linee pcie 3.0, anziché 4.0, lasciate solo alla cpu.
Scusami l'ignoranza, ma cosa dovrebbe renderla una mobo di fascia media ?
Okk è B550 ma a livello di caratteristiche nn mi pare sia carente di nulla rispetto alle controparti X570 !
Dove sbaglio ? perché uno dovrebbe comunque puntare a x570 piuttosto che queste B550 ?
mi accodo, vorrei prendere una mobo di fascia alta da abbinare ad un 5800x.
avevo puntato le strix x570, evitando il modello F (componentistica da TUF, mi pare per quanto riguarda le fasi) il modello E invece pare usare componenti della più blasonata x570 formula.
Questa B550 mi sembra leggermente migliore, anche come prezzo.
Qualcuno con un pò di esperienza su ryzen saprebbe indicarci (a grandi linee) le migliori mobo e quelle da evitare ?
Grazie
Ma per i nuovi ryzen 5000 che scheda conviene comprare? Sono fuori dal giro da un po' e la differenza di chipset non la comprendo a fondo. Poi ci sono schede b che costano quasi uguale a schede x ...
E io che ci volevo mettere una CPU Intel
Overlcock che sui ryzen è nullo, chipset di fascia media ad un prezzo esagerato...
Ne venderanno 100 a dire tanto.
MSI B550 Mortar
Hai creato un nuovo account solo per questo? Banale, ma dimmi hai usato almeno 20minutesmail?
Troppo costose... però bello che non abbiano quelle stupide lucette RGB.
Esistono schede madri a 150-200€, già pronte per i nuovi Ryzen, che siano Mini-ITX/micro-ATX e che non rinuncino a nessuna feature di punta, ma senza essere per overclocker?
Grazie.