
06 Novembre 2020
Manca meno di un mese all'uscita di PlayStation 5 e qualcuno, avendo già la nuova console, svela interessanti dettagli tra cui la compatibilità del DualSense con PC e dispositivi Android.
Un video pubblicato dallo YouTuber Austin Evans svela che il controller next-gen di Sony può essere utilizzato anche su dispositivi diversi da PlayStation 5. Il DualSense è stato infatti collegato con successo, attraverso cavo, ad un PC Surface Laptop Go e in modalità wireless ad uno smartphone Google Pixel 5 con il quale è stato sfruttato per giocare tramite Microsoft xCloud.
Il nuovo controller è stato poi provato su una PlayStation 4 Pro si con una connessione cablata e sia in wireless ma i risultati non sono stati soddisfacenti: la console ha infatti riconosciuto il controller ma i due sistemi non sono riusciti a dialogare"correttamente. Su Xbox Series X il DualSense è stato invece capace solo di ricaricarsi.
Evans ha infine smontato il nuovo controller svelando la presenza di una batteria da 1.560 mAh. La scocca posteriore del DualSense è inoltre caratterizzata da minuscole protuberanze che viste da vicino hanno la forma dei pulsanti triangolo, quadrato, cerchio e croce di PlayStation.
Commenti
Ma tu sei il piü cogliöne di tutti.
Perché il controller ps5 è di altro pianeta
Concordo, ne avevo provati anch'io altri in passato, questo è invece un'ottima scoperta!
ok, conosco l'adattatore Sony ma volevo fare senza. Io quando sono in vacanza collego il portatile alla tv e mi metto a distanza sul divano per giocare per questo preferisco giocare senza fili. Ad ogni modo prima di trovare ReWASD le ho provate tutte e devo dire che in molti si sono cimentati anche se tutti con qualche "se" tranne quel programma.
Quando smetterete di fare di tutta l'erba un fascio sarà troppo tardi... tra l'altro parli di millimetri.
Penso ti serva l'adattatore usb BT venduto da Sony per collegare senza fili il DS4.
Riguardo il DS3 ho invece preferito mantenere la sua configurazione (visto che PS Now installa il giusto driver) e combinare l'uso della tastiera (in questo caso, premendo il tasto B uso il touchpad).
Per DS3 sì: lo faccio vedere come pad Xbox e poi riassegno il touchpad. Per DS4 invece non riesco ad usarlo senza fili su psnow
Usi il software ReWASD per emulare il touchpad? L'ho scoperto giusto in questi giorni su Reddit grazie ad un utente che me l'ha suggerito!
Boh, ad esempio quella ristretta cerchia di persone che ha i pollici simmetrici e non uno piú in alto e l'altro piú in basso. Lo so che sono pochi, ma avranno diritto anche loro a giocare comodi, no?
Ha avuto fortuna, maremma toscana.
Ecco, una roba che non si sa come e' fatta.
Mi annoiero' tanto pure io.
E' assente.
Ecco, lo sapevo.
E' una X a forma di punto Croce.
Mai dire queste cose.
Ottimo giroscopio.
Nono mi riferivo alla mia prima tredicesima, dato che è il mio primo lavoro "vero" e non stagionale.
Fortunatamente lavoro in smart e mi pagano tutti i mesi :D
Spero di non doverla dare indietro e di divertirmi con gli amici che non la son riusciti a preordinare.
Guarda io sono uno di quelli che aveva la xbox360 ed è passato alla ps3 proprio perchè non riuscivo a giocare con il joy di MS. Mi è sempre piaciuto quello di Sony per la sua forma e sinceramente sono molto preoccupato da questo. Per la prima volta dovrei rivolgermi a produttori di terze parti se non mi ci dovessi trovare. Diciamo che almeno levette e tasti sono tutti nella stessa posizione e questo potrebbe aiutare. Con quello di MS averli spostati mi creava problemi
Comunque sono curioso di sentire cosa dirà il grande pubblico quando lo avrà in mano. Al momento la maggior parte degli utenti ps ha sempre osannato il ds4 perchè molto piccolo rispetto a quello di MS, definendo quest'ultimo ingombrante. Non so perchè, ma ci metto la mano sul fuoco che magicamente ora tutti diranno che grande è meglio di quello piccolo. Probabilmente saran cresciute le mani in questi ultimi anni.
Preferisco le care vecchie pile per questi dispositivi.
Anche perchè mi domando - e vi domando - quanto costa sostituire la batteria interna?
Il giroscopio ce l'ha pure il mio wiimote pagato 15 euro.
Hai fatto il contratto a inizio anno e ti hanno pagato solo adesso?
Comunque hai avuto fortuna. Appena prima della pandemia!
Buono a sapersi
Non riesco a risponderti sulla vecchia discussione, ho controllato now tv c'è anche su xbox one.
Ma visto che la PS è la console più diffusa è una possibilità che non guasta di sicuro non stare a ricomprare un pad.
Anche perchè fino al dualschock 3 potevo anche darti ragione,ma già col pad PS4 come ergonomia stiamo li.
E da quello che si vede il Dualsense dovrebbe essere alla pari se non addirittura migliore col feedback aptico (che dubito funzioni al di fuori di PS5)
Perchè con i miei soldi ci faccio quello che mi pare e non devo convincere te a comprarla. Risposta infantile numero 1, che però reputo comunque valida. Funny fact: a inizio anno ho firmato un contratto ed in quel momento, tra i tanti pensieri uno era "con la mia prima tredicesima ci pago la console next gen". E così sarà.
Tra le varie motivazioni serie che ti posso dare, IMO, c'è la possibilità di ridarla indietro. Se non la volessi ridare indietro, ci sarebbe probabilmente la fila di amici per comprarmela visti i preordini disattivati.
Così posso vedere personalmente se il prodotto mi piace o meno senza dover stare a guardare review. Si parla di console non di telefoni che non preordinerei mai. Così come schede GPU o CPU che ho comprato dopo attente analisi.
Non ho mai potuto comprare una console al day-one, ora posso e ne son felice.
MAI dire queste cose nei commenti di un articolo su una console.
Perche' preordinate roba che non sapete manco come e' fatta?
Quello play and charge si , il kit pile ricaricabili + caricatore si può usare per altro ovviamente
È abbastanza soggettivo, per me quello della one è scomodissimo avendo i tasti lb e rb troppo rialzati. Ogni volta che lo uso mi vengono i crampi agli indici perché l'impugnatura del pad tende a farti andare gli indici verso il basso. per me il migliore è il pad pro di switch seguito da quello della 360.
P. S in ogni caso il pad di ps5 lo hanno provato in 4 gatti non si può parlare
Io! Io! Io!
Si e' un po' come il caritcatore che non c'e' dell'iPhone.
Che potrai usare SOLO con il controller giusto?
A me piu' che una croce pare un x.
Dubito seriamente si parli di acquisto ma di compatibilità con una cosa che la maggior parte dei videogiocatori avrà già in casa :-) Non stai vedendo la cosa nella giusta prospettiva.
Il pad Xbox sarà anche il migliore ma usare pile stilo nel 2020 ha poco senso , il dualshock è pronto al uso , per il pad xbox la spesa complessiva è maggiore visto che bisogna comprare un kit play and charge oppure un kit energizer/duracell da 4 pile + ricaricatore
Non conviene lato prezzo però visto che quei tirchi di microsoft manco ti danno due duracell ricaricabili in confezione
Una curiosità: io riesco a giocare senza fili a PSNOW su pc col DS3 implementando anche la pressione del touchpad, ma non riesco a farlo senza fili con il DS4. Sai come fare?
Non credo.
a trovarlo uno che non ha una Ps4 in Italia.....
Ragazzi vorrei fare un regalo, dite che al day one o poco dopo si riesca a mettere le mani su una PS5 dovendola ancora ordinare?
Grazie mille
Ma non con PS4 kek
appunto perchè tu HAI la ps, ma chi non ce l'ha mica è scemo che compra quello ps invece quello xbox che non solo è migliore ma è compatibile ovunque.
Tipo quelli come me che hanno solo Playstation ma giocano anche con xCloud o PC e non hanno voglia di comprarne un altro visto che va benissimo anche quello PS?
Personalmente mi interessa capire se questo sarà compatibile con pc o android. Ho la ps4 ed uso il controller per giocarci al pc, ho preordinato la 5 e se sarà compatibile userò quello al posto del controller della 4.
Non discuto il fatto che il miglior controller sia quello xbox, ma se dovrò comprare un secondo controller ne prenderò uno ps5.
pensavo che speaker e giroscopio li avesse anche xbox! Led dietro non ci avevo nemmeno pensato
Il led dietro, lo speaker e il giroscopio
ma chi è il cogl1one che compra il dual sense per usarlo al di fuori di ps quando ilmiglior controller in commercio e compatibile con tutte le piattaforme è quello xbox? ormai è acclarato da almeno un decennio che nessun controller è all'altezza del pad xbox.
L'altoparlante interno è un esempio.