Razercon 2020: ecco le novità Razer all'evento gaming per eccellenza

12 Ottobre 2020 5

Un weekend all'insegna del gaming quello organizzato da Razer durante lo scorso fine settimana in occasione della Razercon, evento che ha visto protagonista il CEO dell'azienda, Min-Liang Tan, illustrare alla community mondiale dei gamer diverse novità, svelando in anteprima alcuni prodotti che vedremo a breve sul mercato.

In una sessione interattiva - che ha fatto registrare un picco di oltre 1 milione di utenti collegati - e che, tra l'altro, ha visto la partecipazione di partner come Paradox Interactive, NVIDIA, Intel e Western Digital, Razer non ha solo parlato di prodotti per il gaming ma ha anche rinnovato il proprio impegno verso un futuro più sostenibile. Con l'iniziativa #gogreenwithrazer infatti, l'azienda si impegna a investire in uffici e prodotti più ecologici, promuovendo al contempo pratiche sostenibili per dipendenti, partner, fan e la gaming community.


Detto questo veniamo alle novità annunciate dall'azienda nel corso dell'evento. Oltre al nuovo notebook da gioco Razer Blade Stealth 13 con Intel Core 11a gen che abbiamo già visto nelle scorse ore e al mouse Viper Ultimate Cyberpunk 2077 Edition, Razer ha annunciato l'ampliamento dell'ecosistema Razer Choma nonchè la sua nuova mascotte Sneki Snek.

Insieme a questi sono arrivati interessanti dettagli su altri prodotti molto attesi; tra questi: la sedia gaming Iskur, il Tomahawk Gaming Chassis, il microfono Seiren Mini e le cuffie Kraken BT Kitty.

RAZER ISKUR E RAZER TOMAHAWK

Partiamo da Razer Iskur, una sedia pensata per i gamer più esigenti con l'intento di garantire il massimo comfort con un occhio attento al design e allo stile. Iskur è la prima sedia da gaming targata Razer ed è caratterizzata da un sistema di supporto lombare esterno unico nel suo genere, un’imbottitura in foam ad alta densità e un’elegante pelle sintetica multistrato.


Il sistema di supporto lombare esterno offre 26 gradi di personalizzazione per aiutare a migliorare la postura del gamer nel corso di lunghe sessioni di gioco, sostenendo l’intera curvatura della colonna vertebrale. L’Iskur è inoltre dotata di cuscini in foam ad alta densità per il massimo del comfort, di un sistema di braccioli 4D personalizzabile per una portata ottimale e di un cuscino per il collo in memory foam per un ulteriore sostegno cervicale.


Se Iskur è la prima sedia gaming targata Razer, Tomahawk rappresenta il primo vero approccio dell'azienda in fatto di case gaming. Si tratta di un case costruito in alluminio con pannelli laterali in vetro temperato, disponibile in form-factor ATX e mini-ITX (decisamente più interessante).


L'azienda non ha svelato molti dettagli tecnici a riguardo, ma a quanto pare almeno la variante mini-ITX arriverà con alimentatore SFF pre-installato per facilitare l'installazione del resto della componentistica all'interno del case.

RAZER SEIREN MINI E RAZER KRAKEN BT KYTTI

Passiamo poi al Seiren Mini, microfono da tavolo dal design compatto e curato, il più piccolo concepito fino ad ora da Razer. Seiren Mini utilizza l'interfaccia USB, offre un suono di qualità professionale e sarà disponibile in diverse colorazioni: Razer Black, Quartz Pink e Mercury White.


Nonostante le dimensioni, questo microfono offre un pickup pattern supercardioide che permette di ridurre il rumore ambientale, abbinato a una capsula a condensatore da 14 mm calibrata per trasmettere un suono nitido e preciso.


Chiudiamo con l'headset gaming Kraken BT Kitty, periferica dal design particolare che sicuramente non dispiacerà agli amanti dei felini e in generale a chi cerca l'originalità anche nelle proprie cuffie da gioco. Parlando di caratteristiche tecniche, si tratta di un headset con interfaccia Bluetooth 5.0 che utilizza driver da 40mm e integra un microfono con tecnologia beamforming per ridurre il rumore ambientale. A bordo non manca il sistema di illuminazione Chroma RGB personalizzabile, mentre lato autonomia Razer dichiara oltre 50 ore.

DISPONIBILITA' E PREZZI
  • Razer Blade Stealth 13 con Intel Core 11a gen disponibile sul sito del produttore a 1999,99€
  • Razer Viper Ultimate Cyberpunk 2077 Edition in preordine su Razer.com a 159,99$
  • Razer Iskur in pre-ordine su Razer.com a 499.99€
  • Razer Seiren Mini disponibile su Razer.com a 59.99€
  • Razer Kraken BT Kitty Edition disponibile su Razer.com a 109.99€
  • Tomahawk Gaming Chassis nessun dettaglio sui prezzi

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo

Anche vedendoci quasi 0 fanno il sedere a mezzo occidente

GianL

Hanno mica detto se portano i notebook in Italia?

Fandandi

Almeno in questa sedia hanno pensato al supporto lombare...continuano a farle con tutta quella parte che dovrebbe servire a tenerti fermo in curva, ma vabbè XD

Gianluka92

Sono morto

Shingo Tamai

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO