
15 Ottobre 2020
Mentre AMD si prepara a immettere sul mercato i processori Ryzen 5000 presentati lo scorso 8 ottobre, Intel al momento può rispondere solo con la serie Core 10 gen annunciata ad aprile, in attesa dei nuovi Rocket Lake-S previsti però non prima del prossimo inverno (Q1-2021).
Nel frattempo l'azienda di Santa Clara ha aggiunto a catalogo un nuovo processore di fascia bassa, si tratta del Core i3-10100F, modello che riprende in pratica le caratteristiche dell'attuale Core i3-10100, fatta eccezione per la componente grafica che, come gli altri prodotti della linea F, risulta assente (disabilitata).
Il Core i3-10100F è un chip quad-core con supporto Hyper-Threading (4c/8t), caratterizzato da una frequenza base di 3,6 GHz e Boost a 4,3 GHz; a bordo troviamo 6MB di Intel SmartCache, supporto DDR4 2666 e PCI-E gen 3.0, il tutto per un TDP di 65W.
Siamo di fronte a una soluzione che dovrebbe battagliare con l'attual serie Ryzen 3 3000, in particolare con il Ryzen 3 3300X annunciato ad aprile che, oltre a utilizzare un nodo produttivo a 7nm (architettura Zen 2), ha dalla sua parte anche frequenze più elevate (3,8-4,5 GHz) e moltiplicatore di clock sbloccato.
Il nuovo Core i3 di Intel invece offre un costo decisamente più contenuto e, stando a quanto riporta la stessa Intel, avrà un prezzo compreso da 79 e e 97 dollari (verosimilmente in base alla quantità di acquisto) contro i 120$ di listino di un Ryzen 3 3300X e i 122$ del Core i3-10100. In Italia la versione non F viene venduta a circa 120 euro:
Commenti
Capito, na è comunque una microscopica fetta
Se vuoi programmare per iOS devi usare Xcode, disponibile solo ed esclusivamente su macOS.
Meglio un Core 2 Duo o un Phenom.
Già, in alcuni casi
Sarebbe il caso, idem sulle h470
Cosa dove va meglio nel gioco? Lol
Girano voci che sbloccheranno l'overclock della RAM anche su B460 fra poco.
ce n'è una sola di app che per molti vale la pena (a mio avviso erroneamente): xcode. Se sviluppi per iOS, è imprescindibile avere un mac/hackintosh. Però ecco, dopo averci lavorato per 2 anni in queste condizioni (imho pietose) mi sento di sconsigliare fortemente la cosa.
A parte che del hackintosh non è che ci sia sto granché di applicazioni utili, e poi Intel soffre ancora delle falle spectre
diciamo che anche il 3600 è salito di prezzo ultimamente
150 è troppo, io ho pagato 172€ spedito il 3600 a febbraio!
un 3300X più di 130 non lo pagherei, considerando che a volte si trova il 3600 a 160€
Ma nemmeno io, infatti mi son fatto un pc con ryzen 3600
Però se hai esigenze particolari per cui ti serve intel o se vuoi farti un pc pronto e finito non sono prezzi malvagi ... Poi va beh, da mettere in conto anche il dissipatore che quello intel è abbstanza obsoleto
I prezzi son quelli, un i3 10100 costa 130, presumibilmente quesrtosi attesterà sui 90
"stando a quanto riporta la stessa Intel, avrà un prezzo compreso da 79 e e 97 dollari (verosimilmente in base alla quantità di acquisto)"
Questi sono prezzi all'ingrosso, totalmente insensato fare un paragone con i prezzi di listino dei ryzen
Il 9100f si è venduto stabilmente a 80€
Speriamo che si sfidino anche i produttori di smartphone a chi fa il top più economico
Dipende dal controller I/O se sei fortunato o meno
Ci sono 3800x che toccano anche i 1900mhz senza instabilità (altri neanche a 1867mhz)
Gli xt sono migliorativi da questo punto di vista
È una lotteria alla fin fine
CI sono i test che smentiscono questa tesi. Fclk a 2000mhz è assolutamente falso, arrivano a quella frequenza (anche di più) solo le Apu 4000 grazie al design monolitico.
io non li comprerei per poi dover spendere il doppio se non di più per la scheda madre o avere le ram limitate
Veramente in 1080p si su molto giochi
Oltre a questo, core binnati meglio, dissi stock migliore e flck che può arrivare a 2000mhz, che appunto ti permette di migliorare le latenze interne dei ccx (si trovano ram b die a 4000mhz a prezzi bassi)
Considera che meglio attendere i 5000 per trovarsi in una situazione di street price più aggressiva, almeno di 30 euro a testa scenderanno
Lo stesso negozio che hai indicato vende il 3600 a 25€ in meno, non vedo il senso di acquistare il 3600xt.
Neanche in gaming c'è scaling con l' aumento della frequenza di un ryzen 3000 a causa della latenza interna. SI comportano esattamente alla stessa maniera.
si trovano a prezzi praticamente uguali, tanto vale prendere quello
niente da controbattere, se sei il migliore in tutto (single core, multicore, supporto mobo, pci 4.0) è sensato chiedere un po' di più
eh o so, il suo prezzo "dovrebbe" essere 150, ma si vede che forse per mancanze di scorte o per la troppa richiesta il suo prezzo è salito molto
vero che ha aumentato i prezzi, ma se il motivo è un'architettura nuova e prestante, anzi possiamo dire la top, è sicuramente più giustificato di un aumento di prezzi di un'architettura riciclata e smussata, com'eravamo abituati fino a pochi anni fa.
Un 3300x dovrebbe costare massimo 140 euro, dipiù è uno spreco
Su hw1 tanto vale prendere un 3600xt a 210 o quando scende tra e dopo le feste
Concorrenza
Se amd non proponeva il nulla succedeva questo
Ora i ruoli si sono invertiti, semplicemente
10400F semmai...
3300X costa quasi 200€, ok che va meglio del 3600 nel gioco ma poi è peggiore per la produttività
il momento migliore per sceglierlo..... xD
Ma davvero è quasi impossibile trovarli a prezzi ragionevoli
il 3100 su amazon sta a 140, il 3300x è introvabile su quasi tutti gli store anche internazionali
Per chi ha bisogno specificatamente di processori intel non è male
Questo insieme al 10400 sono assolutamente dei best buy
Poi amd ti offre molti vantaggi, come ad esempio il pci 4.0 e ram con frequenza decisamente maggiore ... ma ad esempio per un hackintosh è ancora consigliabile prendere processori intel
A 99€ ha senso, visto che i 3100 e 3300X non si trovano quasi mai
Questo è il bello della concorrenza
Guarda caso adesso che è amd a dettare le regole sta aumentando i prezzi (offrendo comunque prestazioni superiori e lasciando i vecchi zen2 ancora in commercio a prezzo probabilmente minore)
Bla Bla Bla..
Insomma un vecchio i7 *potente* riciclato e degradato ad i3... Andassero a morire quelli di Intel... Fino a pochi anni fa ti vendevano i3 dual core e i7 4/8 a prezzi allucinanti... Mo pure il più cesso di i3 è un 4/8... Vergognosi