Western Digital: ecco i nuovi SSD PCIe top di gamma "WD Black" per PC e Console

08 Ottobre 2020 45

Western Digital ampia la propria linea alte prestazioni WD Black e annuncia tre nuovi SSD PCI-Express pensati soprattutto per i gamer e gli appassionati. Si tratta sostanzialmente di SSD NVMe di ultima generazione con diversi formati che vanno a raggiungere sia l'utenza PC desktop che i gamer che optano invece per le console, il tutto senza farsi mancare l'ormai immancabile illuminazione RGB. Ecco le novità seguite da disponibilità e prezzi:

WD BLACK SN850 NVME

Iniziamo con l'SSD interno WD Black SN850, drive ad altissime prestazioni con form-factor M.2 ed interfaccia PCI-E 4.0 x4. Al momento l'azienda non ha rivelato il controller o la tipologia di NAND 3D alla base di questo SSD, sottolineando una rivisitazione della tecnologia di caching che dovrebbe permettere di ottimizzare notevolmente le prestazioni.

Passando ai numeri invece, WD Black SN850 riesce a raggiungere una velocità di trasferimento dati in lettura/scrittura sequenziale sino a 7.000-5.300 MB/s con un picco di 1 milione di IOPS nelle operazioni di lettura/scrittura casuali. L'SSD arriva in tagli da 500GB, 1TB e 2TB ed è disponibile con e senza dissipatore RGB. Da segnalare che le prestazioni in lettura sequenziale sono identiche per tutti e tre i modelli (7.000 MB/s), mentre riguardo alla scrittura troviamo delle differenze: il modello da 500GB arriva a 4.100 MB/s, quello da 1TB a 5.300 MB/s e la versione da 2TB a 5.100 MB/s.

WD BLACK AN1500 SCHEDA DI ESPANSIONE NVME

WD Black AN1500 è invece una scheda di espansione PCI-E, questa volta con interfaccia PCI-E 3.0 e supporto per la modalità RAID. A bordo troviamo un controller di grado aziendale che gestisce in sostanza due SSD configurati in RAID 0, capaci di raggiungere una velocità di trasferimento dati sino a 6.500-4.100 MB/s, rispettivamente in lettura e scrittura.


WD Black AN1500 è disponibile in varianti da 1, 2 e 4TB ed è equipaggiato con una cover dissipante che integra una serie di 13 led RGB, personalizzabili con l'utility WD_Black Dashboard, compatibile però solo con ambienti Windows.

WD BLACK P50 GAME DRIVE

Western Digital pensa anche alle console e presenta il Game Drive WD Black P50, unità esterna capace di raggiungere prestazioni sino a 2.000 MB/s, sfruttando l'interfaccia USB 3.2 2x2 a 20 Gbps.

L'unità, disponibile con capacità di 500GB, 1TB e 2TB, si collega via USB-C ed è compatibile sia con PC che con console come XBox One, PS4 Pro e PS4 con software di sistema 4.50 o successivi. Niente RGB in questo caso, mentre la garanzia è estesa a 5 anni e in bundle troviamo un cavo USB-C e uno USB-C/USB-A.


DISPONIBILITA' E PREZZI

La nuova gamma Western Digital WD Black è disponibile sul sito del produttore con i seguenti prezzi:

  • WD Black SN850 NVMe 500GB senza dissipatore: 152,99 euro
  • WD Black SN850 NVMe 1TB senza dissipatore: 274,99 euro
  • WD Black SN850 NVMe 2TB senza dissipatore. 549,99 euro

  • WD BLACK AN1500 1TB 272,99 euro
  • WD BLACK AN1500 2TB 538,99 euro
  • WD BLACK AN1500 4TB 1055,99 euro

  • WD Black P50 GAME DRIVE 500GB 178,99 euro
  • WD Black P50 GAME DRIVE 1TB 305,99 euro
  • WD Black P50 GAME DRIVE 2TB 539,99 euro

45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlphAtomix

beh dai, ti ci vedo li 3 anni ad aspettare di commentare... Comunque ci ho già pensato un anno fa, tranquillo. Arrivi pure tardi :)

wilky

ora ci puoi pensare

AlphAtomix

quando quello da 1tb gen4 costerà 130-150 ci potrò pensare.

princeps96

Io guardo e aspetto, per quando 1TB NVMe PCI-E 4.0x4 costerà 100€, o meno. 4-5 anni li posso aspettare, non ho fretta.

Maurizio Cefa

Guarda incredibile, dopo le RAM col dissipatore ci mancano solo le ventole nel case o che devo sostituire il mio amato cavo scart, non oso immaginare quando tutti passeremo al formato 16:9

Mostra 1 nuova risposta

Non conosco la vicenda, mi informerò. Mi preoccupano più i tassi di rottura che le cose di marketing, poi se hanno venduto una cosa per l'altra giustamente servono sanzioni per pubblicità ingannevole

virtual

Beh, a chi lo dici, ho due NAS pieni di WD Red (non Pro e CMR) ma per quanto ha fatto e soprattutto per come si è comportata WD dopo che è stata scoperta non sono ammesse scuse!
IMHO

Mostra 1 nuova risposta

Perchè varia al cambiare del colore, ci vorrebbe una tabella con 16 milioni di righe

Mostra 1 nuova risposta

Io ne ho uno da anni e mi sono trovato benissimo, specie perchè sono veloci ma inudibili, zero vibrazioni...

Riccardo sacchetti

Sulle ram cosa saranno? 15 anni o più che ci sono? Quasi tutte le 3200 sono con dissipatore. Trovi anche modelli aftermarket per il liquido. Tutto ciò che genera calore va dissipato. Ti danno fastidio?

Ah questo non lo sapevo, bene allora.

Aster

Quasi tutti i portatili aziendali hanno un dissipatore o una specie di dissipatore o isolante da anni.

Giulk since 71'

Da mo, sopratutto quelli veloce, se compri chiaramente un ssd sata non ne hai bisogno, ma sui pci 3.x e sopratutto 4.x il controller scalda notevolmente, e quindi è meglio dissiparlo

Giulk since 71'

Più che altro speriamo che i prezzi crollino nel tempo, per ora sono piuttosto cari

Watta

quindi prendo la memoria ebbasta

Andredory

Scrittura ne dubito dato che e quasi sempre più bassa della lettura. Inoltre non so di cosa se ne faccia della scrittura per mentre giochi.

Andredory

Ma quello di Xbox ha attacco proprietario, non è NVme.

Andredory

Dovrebbero esistere già, d'altronde anch'esse sviluppano calore. Soprattutto nel caso della RAM se la overclocchi devi darle un buon dissipatore. Gli SSD ad alte prestazioni producono anche loro calore che bene non fa di certo.

virtual

WD va punita per il comportamento con i dischi WD Red (ora Red Pro) venduti come CMR ma in realtà SMR!

Zazzy

questa sembrerebbe compatibile con ps5....molto bene

The Evil Queen

Spero che si arrivi a 50 tb almeno in ambito hd meccanici.

TLC 2.0

Sono dei SanDisk rimarchiati. SanDisk è stata acquisita da WD qualche anno fa.

Castoremmi

Ora anche gli ssd hanno il dissipatore? Ci manca solo sulle ram e siamo al top (e forse alcuni modelli già ce l'hanno)

ASM77

Grazie per l'informazione... non pensavo fosse un parametro fisso.

Phil

Costano quanto i moduli di espansione memoria della Xbox però andando tre volte più velocemente.

asd555

Non lo sapevo, grazie mille, ecco quindi come hanno acquisito il know how.

Rob-Roy

Sandisk

xan

hanno comprato un azienda produttore di ssd, non ricordo quale.

The Evil Queen

L’ssd per le mie esigenze può tranquillamente essere sufficiente il modello da 500, i tagli superiori hanno prezzi spaventosi.

asd555

Mi sovviene una domanda: Western Digital che è leader di settore per gli HDD meccanici, cosa propone sulla linea SSD?
Sono prodotti da terzi e rimarchiati o sono totalmente Western Digital? E se è così, quando e come hanno acquisito il know how per fare SSD se il loro settore di partenza era tutt'altro?

Kamgusta

Giusto

Watta

praticamente mi costa quanto un'altra console..

Ansem The Seeker Of Darkness

Quasi, rendono l'ssd il 25% biodegradabile e prodotto senza ogm.

gpiemo

Ovviamente riducono i consumi e l'impatto ecologico

Kamgusta

Aspetta e le verdi?

kanna mustafa

Esatto , SOny mi sembra che abbia detto che basta un SSD che fa 5.5GBs in lettura/ scrittura

Ansem The Seeker Of Darkness

La certifica serve per assicurare che funzionino bene, ma non è mai stato annunciato che solo gli ssd certificati vadano con ps5.

Federico

Prezzi da arresto

Infatti per xbox hanno una interfaccia dedicata (che sarà una PCI-E) e la PS5 usa normali NVMe (che però andranno certificati)

remus

Comunque nessuna console ha usb tanto veloci, ps5 si ferma a 10gbps mentre series x ad appena 5

Ansem The Seeker Of Darkness

Solo le rosse, le blu riducono le temperature del 25% invece.

Kamgusta

Le luci RGB aumentano sempre le prestazioni del 25%

ASM77

Per i modelli con dissipatore RGB non avete scritto di quant'è l'incremento prestazionale.

Il corpo di Cristo in CH2O

nah, spesso li trovi a prezzi convenienti, anche più dei samsung. (vado a memoria eh)

Ansem The Seeker Of Darkness

Mi sono sempre chiesto chi si compri i WD. Costano pure più dei samsung andando meno.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!