Dell UP3221Q, monitor da 31,5" Ultra HD con HDR a 1.000 nits e Mini LED

07 Ottobre 2020 25

Dell ha annunciato l'uscita dell'UltraSharp 32 HDR PremierColor Monitor, noto anche con l'identificativo UP3221Q. La particolarità di questo prodotto consiste nella tipologia della retroilluminazione: si tratta infatti del primo monitor Dell provvisto di Mini LED. L'utilizzo di una retroilluminazione con Mini LED in luogo di una di tipo convenzionale permette di migliorare sensibilmente (almeno sulla carta) le prestazioni.

I Mini LED sono diodi integrati all'interno di minuscoli chip (misurano mediamente tra i 100 e i 200 micrometri) che vengono inseriti dietro ai pannelli LCD. In questo modo si possono realizzare schermi di tipo Full LED Array con local dimming (QUI la nostra guida) provvisti di migliaia di LED e numerose zone di controllo indipendenti che accendono e spengono i diodi separatamente per migliorare il rapporto di contrasto (la bontà del sistema dipende anche dall'elettronica di controllo).


Nel caso del monitor UP3221Q parliamo di un pannello LCD di tipo IPS a 10-bit (nativi, non con soluzioni come 8-bit + FRC, QUI la nostra guida) da 31,5" con risoluzione Ultra HD e 2.000 zone di controllo. Le specifiche tecniche riportano un angolo di visione di 178° lungo entrambi gli assi e un rapporto di contrasto nativo pari a 1.300:1.

Con contenuti in HDR (e grazie al contributo del local dimming) il dato sale a 1 milione a 1. Il tempo di risposta varia a seconda della modalità di funzionamento scelta: 6 ms in fast mode, 8 ms in normal mode e 14 ms su off (tutti i dati sono misurati da grigio a grigio).


La luminosità si attesta a 350 cd/m2 - nits in SDR e 1.000 cd/m2 - nits in HDR con certificazione VESA Certified DisplayHDR 1000. Il monitor può ovviamente gestire il formato HDR10 ed è provvisto di impostazioni dedicate alla visione e alla lavorazione di video in HLG.

Per quanto riguarda gli spazi colore Dell riporta una copertura pari al 93% di Adobe RGB, al 99,8% per il DCI-P3 e all'83% per il BT.2020. Tutti i monitor sono calibrati in fabbrica e assicurano la seguente precisione:

  • SDR: DeltaE < 1 (errore medio) per DCI-P3 D65, BT.709 D65, sRGB D65; DeltaE < 2 (errore medio) per Adobe RGB D65 e Adobe RGB D50
  • HDR: ST2084(PQ): DeltaE ITP < 3,5
  • HLG: DeltaE < 3,5
Dell UP3221Q con colorimetro integrato (visibile in basso)

La fedeltà dell'immagine è assicurata anche nel tempo da Calman Powered, un pacchetto che integra il software Calman, un generatore di segnale e un colorimetro. Si possono quindi eseguire tarature accurate con o senza un PC collegato. Il colorimetro integrato permette di programmare le calibrazioni su una base regolare. Volendo si possono utilizzare colorimetri e spettrofotometri esterni compatibili.

La natura professionale del prodotto si palesa anche tramite alcune funzioni studiate appositamente per i creatori di contenuti. Il Picture-By-Picture (PBP) permette di affiancare due diversi segnali in ingresso o la stessa sorgente ma con spazi colore differenti. Il Dell Display Manager (DDM) consente invece di organizzare le finestre con le applicazioni sfruttando dei modelli pre-impostati o personalizzati (fino a 5 finestre).


Le connessioni disponibili includono un ingresso DisplayPort 1.4 con HDCP 2.2, due ingressi HDMI 2.0 con HDCP 2.2., una porta Thunderbolt 3 in Upstream con Power Delivery fino a 90 W, una porta Thunderbolt 3 in downstream con Power Delivery fino a 15 W, due porte USB 3.2 e una porta USB-A per collegare colorimetri e spettrofotometri esterni collocata lungo il lato inferiore.

Il supporto da tavolo è regolabile in altezza (da 463,7 a 623,7 millimetri circa), si può inclinare (-5° / + 21°), e permette di ruotare sia la base stessa (+/- 30°) sia lo schermo a 90 ° (Pivot). Sul retro, celato da uno sportello, è presente un attacco VESA 100 x 100 millimetri per il montaggio a parete o su un supporto compatibile. La disponibilità negli Stati Uniti è prevista per il 5 novembre al prezzo di 4.999,99 dollari.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RavishedBoy

L=FxS

Ansem The Seeker Of Darkness

Eh giusto, se non ci lasci la schiena spostando sacchi da 25kg non è un lavoro.

Nicola Buriani

Nel suo segmento di mercato è tutt'alto che caro.

Nicola Buriani

Infatti è tutt'altro che caro nel suo segmento.
Per quanto riguarda Eizo, non ha niente di paragonabile in questa fascia, ha invece un prodotto di fascia superiore con doppia modulazione, questo https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n517563/eizo-coloredge-prominence-cg3146-monitor/, che però ha un costo che è oltre 5 volte tanto, come l'omologo Sony del resto.
Ovviamente Eizo e Sony sono decisamente migliori ma sono anche rivolti a tutt'altra clientela (sempre professionale, ma con produzioni di altissimo livello).

Nicola Buriani

Non è un monitor per fotografi, è un monitor per color grading a livelli più bassi delle grandissime produzioni (quelle che usano i monitor a doppia modulazione).

RavishedBoy

Ok, appena ne vedo uno glielo dico.

Francesco Renato

Prova a dirlo a chi lavora facendo fotoritocco e videomontaggio.

RavishedBoy

Capirai che lavoro, stare davanti a uno schermo!!!

Francesco Renato

E' uno schermo professionale, per lavoratori, non per fannulloni.

Francesco Renato

Perché le foto possono avere una risoluzione più elevata.

Gv83

a 5K ha un ROI di 15 anni..

Simone

N'è venderanno.
Se pensi che a quei prezzi c'è Apple e questo lo disintegra quel display...
L'unico problema è la concorrenza Eizo, che a 5K ha schermi pazzeschi e servizi eccellenti più clientela fidelizzata

Michele

lo diventa se nessuno li compra...e a quel prezzo non credo ne venderanno molti...perché sono più i poveri che i ricchi ;-)

Phil

Perchè?

Mr. G - No OIS no party

4k è un po' poco come risoluzione per questo target

Davide

e meglio Dell sopratutto come assistenza

Ansem The Seeker Of Darkness

Eresia!
Nulla è meglio di Apple!
Ora vai a comprare la biografia di Jobs per fare ammenda e frustati con i cavetti rotti degli iphone!

Aster

mi deve ancora arrivare

Scemo 2.0

Non ti so aiutare, era un regalo! Ma è molto bello.

thorn6s

va bene per Fortnite?

thorn6s

intende che non compra nulla sotto i 6.000.

Franz 451

se sei povero non e un problema di DELL.

Davide

molto meglio Dell di apple,

Ansem The Seeker Of Darkness

5000€? Come osano mettersi in concorrenza con il monitor Apple? Apple è palesemente superiore a tutti!

Alex

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!