
09 Giugno 2021
SK Hynix brucia tutti sul tempo e annuncia le nuove memorie DDR5, le prime al mondo che, a parte questo primato, vanno a sposare le specifiche definite dallo standard JEDEC. L'azienda sottolinea come questi prodotti siano destinati ad ambiti come l'intelligenza artificiale, Big Data e machine learning e vuole farsi trovare pronta quando l'adozione delle DDR5 sarà definitiva; al momento, infatti, ricordiamo che non esistono piattaforme compatibili con questa tipologia di memoria, sappiamo però che sia Intel che AMD dovrebbero introdurre la compatibilità DDR5 il prossimo anno.
SK Hynix ha iniziato lo sviluppo delle DDR5 nel 2018, collaborando da allora con partner come Intel che, verosimilmente, potrebbe essere la prima azienda ad adottare questa tecnologia.
Parlando di caratteristiche tecniche, invece, le memorie DDR5 risultano fino a 1,8 volte più veloci della precedente generazione DDR4: hanno una velocità di trasferimento che va da 4800 a 5600 Mbps che, tradotto in numeri più comprensibili, equivalgono a 9 filmati FHD da 5GB al secondo. La capacità potrebbe essere un altro punto a favore visto che proprio SK Hynix pronostica l'arrivo di moduli RAM DDR5 sino a 256GB.
Rispetto alle DDR4 migliora anche l'efficienza energetica, infatti la tensione I/O passa da 1,2V a 1,1V, pari ad un miglioramento del 20%. Un'altra specifica da segnalare è infine il supporto ECC (Error Correcting Code) all'interno del chip che, da solo, può correggere gli errori a livello di 1 bit, garantendo un'affidabilità sino a 20 volte rispetto alle attuali soluzioni.
Come ormai da prassi, le memorie DDR5 dovrebbero giungere prima sul mercato server/aziendale (2021); si stima inoltre che la domanda di chip DDR5 crescerà da un 10% circa del 2022 fino a toccare il 43% già l'anno successivo.
Commenti
Peccato che non hanno specificato il clock ma il bitrate per pin... Quindi basta moltiplicare x 64 per avere il throughput senza scervellarsi con il clock...
Scusa non mi riferivo a te
Ho preso da wikipedia
era meglio una topa!
dilettante, io ho 15 monitor 4K da 22" con porno h24, ora scusa ma mi sanguinano le mani devo bendarmi, ciao....
Questo ragionamento suona esattamente in questa maniera: 150Km/h divisi su 4 ruote fanno 37.5Km/h, moltiplicato per 5 marce + retro fanno 225Km/h di velocità massima della FIAT Panda...
non mi interessa minimamente..sorry just typing now..
Attenzione, l'utente ha creato un minestrone di concetti completamente scollegati tra di loro come l'ampiezza del bus e il dual channel. Quel calcolo non ha senso...
Il tizio della fonte ha un po' di idee confuse sul reale significato dei numeri che scrive e il traduttore italiano di questa testata chiaramente non si è posto la minima domanda nel leggere (e scrivere) affermazioni del tipo "hanno una velocità di trasferimento che va da 4800 a 5600 Mbps che, tradotto in numeri più comprensibili, equivalgono a 9 filmati FHD da 5GB al secondo".
Per chi non ha voglia di farsi un giro su Wikipedia, la velocità teoria di trasferimento delle ddr5 si aggira sui 51Gbps.
Stesso dubbio
Ok, mi mancava quel 64bit che moltiplicava il tutto
Nella traduzione vi siete persi qualche zero per strada oppure, più probabilmente, avete sbagliato nel dire che i 5600Mbps sono per singolo chip,
Poi, che significa "che, tradotto in numeri più comprensibili, equivalgono a 9 filmati FHD da 5GB"
Non è che voglia fare polemica per forza, ma perchè proprio 9 filmati FHD da 5GB? Non possono essere filmati in 4k da 5GB? Oppure 4,5 giochi da 10 GB l'uno? O magari, come sarebbe normale, dire semplicemente 45GB al secondo?
Nah. Le DDR5 sono in cantiere da parecchio. Anzi, sono in ritardo, erano attese già dalla fine dello scorso anno.
Ostregheta! Da quando AMD ha smosso il mercato ecco che ci sono i primi frutti extra CPU! ;)
I timing saranno sui 28....... a ogni revisione quasi raddoppiano
So bene come funziona, leggi te sopra.
E le schede madri quando le annunciano?
Cosa devo leggere che sono cose che so
Leggi sotto
5600 Mbps sono 5,6GBps; moltiplicato il bus di trasmissione e diviso 8 per ottenere i Byte diventano 11,2GB/s in single channel e 22,4 GB/s in dual channel...
Mmm qualcosa non quadra: 5600Mbps? 5600 Mbps -> 700 MB/s. 5GB -> 5000MB/700MB/S -> 7.14 secondi. Forse si parla di 56 Gbps?
Cosa sarebbe questo Spankbang?
Un benchmark?
Veramente vanno al doppio delle ddr4.
E' molto semplice, si sono sbagliati a scrivere.
Sono da 4800 a 5600 Gbps.
Boh a guardarle sembrano precise a prima.
Non quadra neanche a me, pure nella fonte dice lo stesso. Forse intendono per singolo modulo?
Le DDR4 hanno un transfer rate di 20 GB/s anche quando sono lente :/
Scusate, forse ho capito male io, ma sapevo che le RAM arrivavano a decine di GBps di velocità.
Com'è che adesso parlano di 5600Mbps?
Poi dopo dice 9x5GBps (dato già più in linea con quanto sapevo, anche se mi sembra comunque più basso)
Perché la e non qua?
La creata Lu1.
Io ho sempre minimo minimo 15 finestre di Spankbang aperte sul mio PC.
D10 benedica la.....RAM.
ma tanto lui è un topo!
Sarei curioso di sapere i Timings viste le frequenze così alte...
di cui 8 porno
Ottimo, finalmente potrò vedere 9 film in FHD in più, contemporaneamente, senza problemi!