Corsair K100, ufficiale la nuova tastiera meccanica top di gamma

01 Ottobre 2020 82

Corsair K100 è ufficiale: è una tastiera meccanica gaming top di gamma con retroilluminazione RGB, un sistema di elaborazione dell'input pensato per minimizzare ogni lag e una rotella di controllo multifunzione che permette di regolare funzioni come volume di sistema, retroilluminazione, contenuti multimediali in riproduzione e molto altro ancora. La tastiera è già disponibile all'acquisto sul sito ufficiale del produttore, a un prezzo che non passa certo inosservato: servono 250€ per portarsela a casa. L'ideale complemento per i suoi computer desktop equipaggiati con le RTX serie 30, non trovate?

Del resto i compromessi sono davvero pochi. I Keycaps sono in PBT double-shot, il telaio è completamente in alluminio ed è incluso in confezione un poggiapolsi (in memory foam e con aggancio magnetico, niente meno). La scelta di switch è tra i Cherry MX SPEED Silver oppure gli opto-meccanici proprietari Corsair OPX. Il sistema AXON Hyper-Processing Technology ha un polling rate degli switch di 4.000 Hz - il che permette di registrare la pressione di un tasto fino a 4 volte rispetto alle altre tastiere.

La retroilluminazione RGB include 44 zone separate (oltre naturalmente alla possibilità di procedere individualmente per ogni tasto). Il software di personalizzazione iCUE, da cui la nuova manopola prende il nome, offre ampie possibilità di personalizzazione e funzionalità avanzate; la tastiera ha 8 MB di memoria integrata per salvare oltre 200 preset e macro (eseguibili poi con i sei tasti dedicati). Completa la dotazione una porta USB passthrough per connettere altre periferiche e dispositivi.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Plissk3n

io sto cercando una TKL che possibilmente,abbia una presa usb (per collegare chiavetta unifying) e che sia di discreta qualità costruttiva,se avesse pure poggiapolsi e comandi volume dedicati sarebbe top :D Riesci a darmi delle indicazioni? grazie mille!

BlackLagoon

Meh, ho due varmilo a casa ma la migliore IMHO rimane la Filco. Semplice, anonima, ma perfetta. Le varmilo a livello di saldature e PCB sono tanta roba (ne ho dissaldata e risaldata una completamente, lunga storia), ma a livello di qualità percepita meh: la piastra di metallo su cui gli switch poggiano è proprio ferraccio verniciato, mentre l'involucro è plasticaccia anche piuttosto morbida. I tasti fortunatamente sono molto buoni e con i tasti di dimensione standard. Poi vabbè nonostante monti gli switch cherry, non so perché ma su due tastiere sento parecchia differenza fra i tasti, nonostante montino gli stessi switch (un mix di bianchi e brown, ma ovviamente intendo bianchi con bianchi e brown con brown).

giuseppe

Sono la più grande fregatura del mondo gaming

Dipende dalle tue preferenze, sono switch molto differenti. I box white sono clicky.. rilasciano un gradevole feedback sia sonoro che tattile, i box brown risultano essere più silenziosi rilasciando solo un feedback tattile ed infine i box red sono switch lineari.

Vuoshino

Di che colore consigli gli switch? Cmq ho visto che anche Riccardo l ha recensita positivamente tempo fa.

Prego, questa sarebbe quella con i kaih box.. la trovi sia dal magazzino spagnolo che ceco quindi con spedizioni relativamente veloci.

Con qualche coupon in rete riesci sicuramente a limare il prezzo.

https://it. banggood. com/Kailh-BOX-Switch-Anne-Pro-2-61-Keys-Mechanical-Gaming-Keyboard-60-pencent-NKRO-bluetooth-4_0-Type-C-RGB-Keyboard-p-1337351.html?rmmds=search&ID=233515633&cur_warehouse=CZ

Esattamente, la tastiera è bluetooth.

Questa monta i Gateron, sono ottimi swich ma non sono sullo stesso livello dei più classici cherry e siamo lontani dalla qualità dei kaih box.

In questo caso la tastiera arriva dal Magazzino europeo però.

Vuoshino

https://it. banggood. com/Gateron-SwitchAnne-Pro-2-61-Keys-Mechanical-Gaming-Keyboard-60-pencent-NKRO-bluetooth-4_0-Type-C-RGB-Keyboard-p-1337350.html?ID=224515632&cur_warehouse=CZ

Vuoshino

Bruttissima esperienza. Comunque è un peccato perchè ho visto che la si trova anche su amazon. Ma la connessione senza cavo è bluetooth giusto? Posso abbinarla senza l ausilio di nessuna pennetta proprietaria ecc...???

Brutte esperienze? La Anne pro 2 è una tastiera fantastica ma da noi non è facilmente reperibile se non con un massiccio sovrapprezzo.

Vuoshino

Mmm da bangood mi sono ripromesso di non acquistare mai più nulla. Hai comunque un link da darmi? Casomai ci fosseró piu versioni in venditá

Ciao, la Anne pro 2 la trovi per esempio da Banggood.. spedizioni in una settimana circa.

Vuoshino

dove posso trovarla la anne pro 2? mi è arrivata la drevo. Bellissima e di qualità ma non mi va molto giù la connessione via cavo. Sai indirizzarmi verso qualche store o amazon perchè non la trovo. Grazie

LighT

Concordo pienamente, ho tenuto per un anno una k95 platinum con switch mx speed e l'ho amata, fantastica tastiera e la qualità e la solidità del prodotto sono ottime, l'ho sostituita da un po' con una apex pro e anche se gli switch magnetici sono molto belli e fighi il feel della corsair era 30 volte meglio

AxeR

Della Durgod HK che ne pensi?

berto

L'ultima drevo che ho avuto era ottima come costo/qualità. Ma emetteva un fischio continuo fastidioso, l'ho dovuta rimandare indietro,

piero

io ho una klim domination. dal 2017 e non sbaglia un colpo.....poi magari non sarà la migliore tastiera dell'uiniverso, ma per uno che non si fa le pippe mentali è una RGB cherry blue ed è costruita molto bene.
Non avevo grosse aspettative visto che ci sono tastiere che costano millemila euro e hanno "il colore uniformeh dei tastiiiih ho mio diooooooh",
ed invece...

https://www.amazon.it/Domination-meccanica-digitazione-piacevole-personalizzazione/dp/B06XR9KG3J?th=1

Laevus

Stessa ragione per la quale se vuoi comprarti delle cuffie con microfono decenti per lavoro ti ritrovi a dover scegliere fra due modelli sobri e cinquanta con led, fiamme ed effetti vari. D'altronde se vendono significa che il target è quello corretto.

pollopopo

domani ti faccio sapere meglio

Lupo Alberto

Chi mi consiglia una buona tastiera con tasti programmabili e mouse con tastino laterale?
Per uso MMO.
Ho provato Logitech, Razer e Corsair. Devo ammettere che con K90 e Scimitar mi sono trovato benissimo.

boosook

Meccanica non affatica, non credere che le meccaniche di oggi siano come le IBM degli anni 80. Solo che devi prendere gli switch silent, altrimenti in ufficio non la puoi usare, e di switch silent + tastiera ITA non ce ne sono molte, io uso la fnatic streak pro, si trova sia in versione compatta che col tastierino numerico, qualità altissima anche se con gli switch silent perdi quel click che ti dà la sensazione di vera meccanica. Alla fine non so se vale davvero la spesa per uso non gaming. Di ergonomiche, guarda le Microsoft. Le spezzate sono buone per scrivere ma meno per programmare perché spesso devi fare combinazioni di ctrl/alt a sinistra e altri tasti a destra. Ti consiglio o la Sculpt (semi-spezzata) o il comfort desktop, che è un po' curva e dunque risulta più comoda di una tastiera dritta in quanto le mani risultano in linea con i polsi.

Poi anche una scheda video omaggio. :D

Il peggio. ;)

I'mNotYourFatherLuke

Alcuni designer stanno iniziando a implementare schermi OLED nelle loro tastiere. La prima che mi viene in mente è la Satisfaction 75 nella quale lo schermo è molto piccolo, probabilmente ce ne sono anche altre che ora mi sfuggono che lo hanno più grande

Altrimenti se te la cavi con la programmazione puoi farti una custom con lo schermo implementato in Arduino

I'mNotYourFatherLuke

Innanzitutto la 109r non usa cherry ma outemu (o altri cloni), i quali sono peggio dei cherry (che stock non sono granché in generale, specie i brown).

Rispetto a una tastiera come una Leopold (~130€) le differenze sono abissali: caps, stabilizzatori, PCB, foam fonoassorbente nel case... Insomma il prezzo è più che doppio e ci sta che non tutti vogliano spendere così tanto, ma dire che non ci sono differenze grosse è semplicemente falso.

Poi se confronti la acgam con le classiche tastiere "da gaming" del cestone del supermercato (che è tutta roba di scarsa qualità e sovraprezzata) ti do ragione, le differenze non sono enormi.

Comunque (riferito al tuo commento sotto): dove hai trovato che ha un plate da 3 mm? Gli switch con design cherry sono fatti per essere montati su plate da 1.5 mm di spessore, per andare oltre ci vogliono i riders (fresatura che riduce lo spessore a 1.5 mm dove si aggancia lo switch), ma è una cosa costosa che si trova solo su tastiere custom per le quali solo il plate costa quanto tutta la acgam

Vuoshino

Si amazon non si trova

Ngamer

certo se uso questa divento in automatico un pro gamer ,con 250 euro faccio quasi un pc :P

I'mNotYourFatherLuke

Alcuni hanno avuto problemi di keycaps a cui si stacca la vernice se non sbaglio
Attorno a quella cifra su Amazon direi nient'altro, dalla Cina Anne Pro 2 (ma non ha le frecce, è una 60%) o (se si trova ancora) durgod k320 che essendo tkl ha in più la riga dei tasti funzione

I'mNotYourFatherLuke

Non dubito che sia meglio, ma entrambe sono di scarsa qualità
Una tastiera come la k95 per come è qualitativamente dovrebbe costare non più di 100€, ma a stare larghi eh

Samuele Capacci

È strapieno di tkl

Risulta essere un prodotto qualitativamente migliore, la trovi anche con switch cherry ma personalmente te la consiglio con i kaih box.. una prelibatezza per pochi!

Samuele Capacci

Il motivo è semplicemente perché ad uno interessa avere un qualcosa di esclusivo, di premium, di migliore.

Io la vedo diversamente, quando si sale di prezzo quello che importa sono proprio i dettagli. Giusto per dire, il solo case della mia tastiera costa 2 volte la tua intera, perché è un bel monoblocco di alluminio con una bella piastra in ottone dietro con il logo del produttore (KBDfans).

Per le tastiere non custom comunque ci sono fattori che contano, sopratutto keycaps, case e stabilizzatori.

Ovviamente l'estetica poi cambia completamente. Secondo me vale la pena spenderci, se a uno interessa, tu paghi comunque per qualcosa in più. Più sei disposto a pagare più ottieni (ci sono kit custom da 900€+) altrimenti scendi a compromessi.

Con la tastiera ci scrivi uguale eh, ma è diverso.

Un po' come dire, puoi viaggiare da un punto a ad un punto b con una Panda o con una Ferrari. Anzi il paragone migliore sono gli orologi, puoi leggere l'ora con un Casio o con un Rolex, l'ora la leggi esattamente uguale, ma insomma, è diverso. Se ad uno non interessano gli orologi sarà contentissimo del suo Casio. Se uno è un appassionato però esigerà altro

Logitech? Non mi stupisco che ti trovi meglio, dovresti provare un tastiera seria.. poi ovviamente sono gusti ma vedrai che di fronte ad una Ducky, Varmilo, IKBC, HHKB, Vortex o Leopold ti si apre un mondo completamente nuovo.

gpiemo

Ma TKL nessuno produce più nulla?

vescovo

Ho da un anno la k95 platinum e non condivido per niente quanto hai scritto.Prima avevo una logitech e la corsair è meglio sotto ogni aspetto.

sgru

no rotella no party ;-)

pollopopo

ma certo, ci sono differenze e si sentono ma nell'uso normale non ci sono :P

è come se per 2 cuffie che si sentono in modo identico te mi fai dei pipponi perché in una c'è il cuscinetto in pelle vera e l'altra in pelle sintetica o menate simili (che poi dovrei star zitto visto che le cuffie che ho costano reni e mezzo)... la tastiera è uno strumento se quel 5/10 percento di differenza non è 'pratica' non ci vedo motivo di spenderci soldi extra

Vuoshino

Dici che la anne è tanto meglio? Come mai? E consigli sempre di prenderla con gli cherry?

Che ti aspetti dai giocattoli da brand blasonati di turno xD ?

A quel prezzo ovviamente c'è di meglio.. tipo la Anne pro 2.. altro pianeta (arrivo da una k95 platinum ed una Drevo Blademaster).

Certo certo.. " top di gamma".. ho avuto tra le mani la K95 platinum:
-Retroilluminazione non omogenea;
-Keycaps in ABS di bassa fattura;
-Profilo in alluminio tagliente;
-feeling sonoro e tattile assolutamente non all'altezza del costo.
-varie imperfezioni di assemblaggio e fattura materiali.

Sostituita con una Anne Pro 2 che a metà prezzo la supera qualitativamente su ogni fronte, il solo feeling feeling sonoro e tattile sono un'altro pianeta.

Tastiere giocattolo da brand blasonati? No, grazie.

Samuele Capacci

Dipende, io le differenze le apprezzo, se uno non è particolarmente interessato a certi aspetti una tastiera come quella va benissimo

pollopopo

è.. ma se non costa 300€ non fa figo :P

pollopopo

ugauli no, con differenze apprezzabili nemmeno però, caps con incisione laser, backplate in alluminio, dopo 2 anni d'uso non noto segni di usura o cedevolezza.... ripeto, 50€ con layout ita (non scontato) e illuminazione ed effetti programmabili per singolo tasto, rigidissa con piastra in alluminio di 3mm ecc...

le uniche vere diversità le trovi nei materiali dei caps, questa usa l'abs, le tue saranno in POM o PBT che riducono drasticamente l'usura e danno un senso di maggiore robustezza (che poi ci devi scrivere, mica tagliarci il legno)... ei driver (se necessiti di macro complesse)... in alcuni casi si ha uno switch in più sui tasti lunghi

Io ne ho una simile HP, di macro non me ne interesso.
Per me deve essere affidabile e durevole.
E' tutto quello che chiedo.

pollopopo

ci sono differenze, non funzionali però (le migliori usano 2 switch per la barra spaziatrice forse...) ed esteticamente nemmeno troppe...dopo quasi 2 anni è ancora perfetta, i tasti battono tutti uguali senza rumorini starni, si sono solo lucidati un pochino i tasti che uno batte di più, come normale che sia..... unica differenza sono i driver per le macro..... ma se non fai chi sa quali giochi che richiedono macro complesse non è un dramma e per 50 euro soddisfa senza problemi le esigenze di tutti...

DREVO per le tastiere, non è l'ultima arrivata.
Dovrebbe bastare! ;)

Samuele Capacci

ho una custom e una wasd v2, le differenze sono enormi e si parla comunque di tastiere che costano l'una 160 dollari, l'altra quasi 370, quindi già siamo in fascia alta, non voglio nemmeno pensare cosa debba essere una da 50 euro. Se tu non noti le differenze non vuol dire che non ci siano. Poi che tu non le noti, quello è un altro discorso.

pollopopo

sempre cherry usano, le differenze non sono enormi, fidati

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea