Intel NUC 11 PRO "Tiger Canyon": svelate le caratteristiche tecniche

24 Settembre 2020 32

L'undicesima generazione di NUC Intel - il mini-PC per eccellenza - dovrebbe essere ormai in dirittura d'arrivo e l'azienda di Santa Clara potrebbe proporre a breve i nuovi modelli che, sostanzialmente, saranno caratterizzati dall'utilizzo dei processori Intel Core 11a gen annunciati a inizio mese.

Come ormai da prassi, Intel proporrà NUC 11 in due distinte varianti: una per l'utenza professionale/aziendale (Tiger Canyon) e una per quella consumer/performance (Phanter Canyon), erede quindi dell'attuale Hades Canyon. Stando a quanto trapelato, Intel NUC 11 PRO "Tiger Canyon" offrirà almeno cinque opzioni per quanto riguarda la CPU, tutte appartenenti alla linea Core 11a gen in versione standard e vPRO.


Il modello di punta utilizzerà un processore Intel Core i7-1185G7 vPRO con TDP 28W appartenente alla linea Tiger Lake-U, un chip quad-core con Hyper-Threading (quindi 8 thread) capace di spingersi a una frequenza di 4,8 GHz in modalità Boost. Il produttore proporrà anche soluzioni più economiche a partire dal Core i3-1115G4 ma, a differenza del Core i7, non sarà dotato di grafica integrata Intel Xe-LP, optando per una meno performante Intel UHD Graphics. In compenso il TDP passa da 28W a soli 15W.


Grazie ai nuovi processori Intel Core 11a gen, i nuovi NUC offriranno supporto a memorie DDR4 3200, Dual-Thunderbolt 4, USB 3.2 2x2, WiFi AX e la possibilità di installare un SSD M.2 PCIe 4.0. Da segnalare anche il supporto per HDMI 2.1 (due porte) - grazie alla grafica integrata Intel Xe - nonché la capacità di gestire quattro display (uno anche 8K@60Hz).

Intel NUC 11 PRO Tiger Canyon verrà proposto con due differenti chassis, la variante "H" da 117x112x54mm e un modello più compatto (K) da 117x112x37mm. Non è al momento emerso nessun dettaglio riguardo prezzi e data di lancio.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

In PC di dimensioni simili, si

Homer76

Giustissimo!
Mi era sfuggito...

ASM77

Io utilizzo simile al tuo. Sviluppo per il web. VM. Un Nuc8i7beh con 32GB da 2 anni ancora nessun problema.

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

sui nuc?

Pentium

io avevo un nuc 6 i5

Pentium

dopo un anno di utilizzo più o meno

Lo hai preso per la facile manutenzione, chiaro. ;)

Fabulo_Ous

È possibile sapere che modello avevi? Stavo giusto pensando di prenderne uno in questo periodo...

ASM77

Dopo quanto?

momentarybliss

Dopo tot mesi occorre disassemblare le periferiche e la scheda madre e pulire la ventolina e la griglia di scarico dalla polvere, dopo torna silenzioso e fresco. Fatto una settimana fa circa sul mio

momentarybliss

E nemmeno RAM e SSD

momentarybliss

Produttore? Non sono riuscito a trovare nulla sul web

momentarybliss

Probabilmente hanno poca concorrenza (a patto di non andare sulle cinesate), mi pare che solo MSI abbia un prodotto simile ma non costa poi tanto di meno

sagitt
Pentium

programmazione in visual studio

Gianluca

per curiosità, che tipi di utilizzo ne facevi?

StuartPot

Non so le altre configurazioni, io ho un nuc8i3 con ssd m.2 e non direi che scalda troppo.
Per un periodo ho messo un secondo hdd sata e in effetti scaldava di più e quindi l'ho tolto, anche perché non mi è servito molto, ma senza quello le temperature sono assolutamente accettabili.

Alex

4 core quando AMD ne da 6 o 8!

Pentium

è successo a me, il raffreddamento è penoso, si surriscalda e esce schermata blu, devi ripristinare il sistema e entri in un loop che ti obbliga a cestinarlo, oppure a smontarlo tutto...

Mi hanno raccontato che alcuni scaldano troppo e si guastano.
:\

Homer76

Costa quanto un buon portatile con lo stesso hw, ma non ha monitor, tastiera e touchpad!
Perché?!

Scrofalo

Belli e buoni ma troppo cari

ASM77

Un 4800u costa un bel po' anche

Watta

Aspetto ansiosamente l'arrivo in Italia di questi amd

Molto carini sti minipc, ma costano davvero tanto
Per fortuna stanno uscendo controparti amd con apu serie 4000 che non sono affatto male

kanna mustafa

esatto questo NUC sarà pessimo in carichi pesanti o multitasking , un 4800U è imbattibile lato performance MT

uncletoma

Tipo?

BuBy

voglio un simil nuc con l amd 4750g ;''''''''''''(((((

BuBy

e pensa che i primi modelli invece erano davvero buoni per rapporto qualità prezzo

Zazzy

stanno uscendo soluzioni molto interessanti armate di Ryzen

momentarybliss

Mi piacciono i NUC ma attualmente hanno prezzi esagerati, soprattutto quelli con i5 e i7, alla fine offrono solo scheda madre e SOC

Giulk since 71'

Bello, quando tira le cuoie vecchio macmini del 2008 che uso come serverino, prendo uno di questi :)

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia