GeForce RTX 3080 (custom): diversi utenti riportano problemi e crash con i giochi

24 Settembre 2020 135

Dopo una presentazione non proprio brillante in quanto ad effettiva disponibilità sul mercato, la GeForce RTX 3080 (QUI la nostra recensione) continua a far discutere anche nel giorno di lancio della GeForce RTX 3090, modello di punta della serie NVIDIA RTX 30, attesa al debutto nelle prossime ore.

Oggi non si parla di prezzi, disponibilità o cancellazione di ordini, bensì di alcune problematiche che diversi utenti hanno riscontrato nelle ultime ore con la nuova ammiraglia NVIDIA. Nel dettaglio, un numero sempre maggiore di utenti sparsi per i forum di tutto il mondo - incluso quello NVIDIA - stanno segnalando problemi di stabilità della scheda in fase di gioco.

Secondo le prime stime, i casi segnalati riguarderebbero al momento i soli modelli custom dei partner (Zotac, MSI ed EVGA al momento) i cui possessori segnalano improvvise schermate nere o, nella maggior parte dei casi, crash in fase di gioco. La problematica, ancora non definitamente esplorata e confermata, si presenterebbe in alcuni titoli e in particolare quando la frequenza della GPU supera i 2 GHz.

I problemi al momento sono limitati alle 3080 custom dei partner Nvidia

Come già anticipato, la questione è ancora in fase di studio e nessun produttore ha rilasciato dichiarazioni in merito; a questo punto quindi il problema potrebbe essere di varia natura: si ipotizzano problemi software, driver o di alimentazione, senza escludere un overclock troppo spinto dei modelli custom offerti dai vari partner NVIDIA.

In attesa di ulteriori sviluppi e soprattutto di qualche dichiarazione ufficiale, su alcuni forum viene consigliato di abbassare le frequenze operative della GPU - in modo da non superare la soglia dei 2 GHz - e, in alcuni casi, di provare anche un downvolt della GPU (via software dedicati) per cercare di arginare il problema.


135

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BlackLagoon

falcohol 75°? Ma chi caz è sta gente? Mi avessi detto un gamers nexus... un anandtech...

Cmq la serie cx E' la serie economica anche se non la peggiore (c'è sempre la serie VS per quello).
Comunque rimane un buon alimentatore economico, senza infamia e senza lode, ha anche i suoi circuitini di protezione.. Infatti mi sentirei di escludere una qualche connessione con i problemi alla sk video.

Piuttosto ti chiedo, hai un gruppo di continuità? Dopo un tot di anni andrebbero cambiate le batterie o addirittura proprio il gruppo stesso.. la corrente inizia ad arrivare sporca, più sporca anche di quella che normalmente ti arriva dalla presa e ti spacca tutto.. A me un vecchio tecnoware ha bruciato 2 alimentatori serie RM e una sk madre, tutto nell'arco di 1 anno..

Se invece sei senza UPS.. magari varrebbe la pena prenderne uno ;)

Davide

Top di gamma? Qui nessuno ha capito niente. Sembra che le 3080 custom abbiano dei chip più economici e quindi soggetti a continui crash. Bisogna solo capire perché questa scelta è cosa faranno per rimediare. La cosa é grave.

Lupo Alberto

Il tempo è sempre gentiluomo.

Frankbel

Nella mia vita ho assemblato svariati computer per uso personale. Non mi è mai morto un alimentatore. Invece ai miei conoscenti succede, ed è sempre perché hanno montato un alimentatore scadente low-cost.
Quindi invece di un UPS, che ha una vita comunque limitata e un certo ingombro, è preferibile mettere un alimentatore che sia degno di tale nome.

Juanito82

ne hanno fatte diverse al lancio e nessuno ha avuto problemi.
leggi su per la motivazione reale

Il corpo di Cristo in CH2O

ma dai, anche il programmatore più scarso ti fermerebbe subito dicendo che esistono i watchdog evitare quei loop.
senza contare che l'interrupt associato al reset è di massima priorità.

Connor RK800

è la stessa cosa staccare la spina o il pulsante dietro

Facevo quello infatti

Michealknight

scheda madre ,mobo chiamala come ti pare, il tasto di alimentazione dell'alimentatore lo hanno tutti i modelli, non mi dire che il tuo non ce l' ha?

Connor RK800

Che è la stesa cosa

Michealknight

basta una mobo con tasto riavvio integrato e non devi staccare la spina, o potevi semplicemente togliere l'alimentazione con il tasto dietro l'alimentatore.

Luca

Più o meno così
https://uploads.disquscdn.c...

Esticbo

Dopo la esperienza che ho avuto con una asus 6800 ultra ho smesso di comprare una top gamma. Ci sono sempre problemi di driver, disegno. Poi nelle sorelle minori aggiustano tutto e mettono più funzioni

disqus_hZ3N8tpxMU

lol

Connor RK800

Non si spegnava.

ne dal bottone , nel dal tasto reset

I driver della gpu andati in completo loop

Just.In.Time

Probabilmente è l'alimentatore... altro motivo per non prendere ora una rtx 3xxx.
Di certo non cambio il mio alimentatore di qualità per nvidia.

Just.In.Time

Non sai che non si deve staccare la spina del pc da acceso? xD
Adesso diamo la colpa ai driver amd...

Just.In.Time

Certo un alimentatore decente potevi prenderlo, la serie cx è scadente.

Just.In.Time

ahahah bella questa cavolata

Connor RK800

Riavviato`e un conto

Dover staccare la spina è un'altro

faber80

ah ok, se sei ingegnere allora... non ce ne f... una minkia.
Vai a dire alla APC che i suoi prodotti sono inutili.
Sentirò l'eco delle risate.

Klaus Heissler

"Falco 75 non è sindacabile" ipse dixit !

Il corpo di Cristo in CH2O

ah allora sei tu il "sistemista del mulino bianco". mentre io che sono ingegnere dovrei essere umile. ah beh, bene.

faber80

quella della strada, di essere un ex tecnico e negoziante informatico, e credo di aver cambiato più alimentatori di te, fusi da mancanza di ups per black-out, sottotensioni, sovratensioni, microinterruzioni. Un ups online è indiscutibilmente utile per salvaguardare l'hw. Vedi se nel libro che hai letto c'è il capitolo dell'umiltà.
Lo avrai saltato.

Il corpo di Cristo in CH2O

va beh, ma gli alimentatori sono anche venduti con un certo tasso di affidabilità, è anche possibile che ci fosse qualche problema in partenza. poi di solito hanno anche garanzie decennali proprio perchè a loro costa poco gestire guasti nello scenario di utilizzo medio.

remus

Nvidia per le sue review ti manda la scheda, diversi kit ed un pdf enorme su cosa fare dire e cosa provare, non penso che questo fosse nelle clausole.

Michealknight

che va bene non significhi che non si possa rompere, io ho riavviato decine di volte il pc per problemi hardware e non si é mai rotto

Michealknight

a me una 1070 allora ha spaccato un 650w 80+ gold by seasonic

Connor RK800

Guarda caso è morto a causa di blocchi che mi hanno costretto a staccare la spina

Guarda caso eh

Connor RK800

Peccato che anche Falcol 75 ha detto che andava bene il che non è sindacabile

Confondi con la serie economica

Michealknight

allora hanno fatto bene, i driver hanno deciso che l'alimentatore faceva schifo

Il corpo di Cristo in CH2O

io quel libro me lo sono letto tutto quando ho dovuto dare il relativo esame. tu che competenze hai?

Michealknight

la fe non ha problemi, probabilmente sono i primi pcb reference

faber80

ah ho imparato una cosa nuova, gli ups non sono utili.
il sistemista del mulino bianco.

Il corpo di Cristo in CH2O

si perchè è risaputo che l'alimentatore è progettato per rompersi a fronte di riavvii

ISBN 978-3030438791

stesso consiglio che ho dato ad un utente sopra, imparate come è fatto un alimentatore prima di sparare certe cavolate

Connor RK800

Nah

Connor RK800

Era un CX 650 M

I driver hanno causato continui arresti anomali fino alla rottura della psu

Il corpo di Cristo in CH2O

ISBN 978-3030438791

ma impara come è fatto un alimentatore prima di sparare cavolate.

B!G Ph4Rm4

Che NVIDIA sia leader a livello mondiale in quelle tecnologie (a livello mondiale, non a livello di NVIDIA vs AMD, ma anche nei confronti degli altri) è assolutamente pacifico, così com'è assolutamente pacifico che in quanto a potenza di fuoco ed R&D NVIDIA stia avanti.
Il software per fare il DLSS non esiste da anni, esistono delle API per farlo girare una volta che l'hai fatto, ma di per sé non allunga il tempo di creazione e sviluppo (riduce il tempo ad implementarlo, quello sì).

Che in due anni, partendo quasi da zero, pareggino o si avvicinino abbastanza in entrambi mi sembra un po' il "quello che vorrei accadesse" più che un qualcosa di realistico.
Se poi ce la fanno meglio per tutti perchè ci sarà molta più concorrenza

Il corpo di Cristo in CH2O

un alimentatore rotto dai driver? a parte che non ha il minimo senso, ma poi che alimentatore era? quello che trovi con le offerte lidl?

-Steck-
Apocalysse

Problema di design che si verifica a certe condizioni ?

c0s87

E niente è la quarta volta anche staccando tutto, se qualche mod mi fa il piacere di far passare almeno 1, da prima che provo a mandartelo, comunuqe il post dice:
AMD release the 16GB at $549 for the 16GB and $479 for the 8GB. There seem to be AMD partner confirmations

B!G Ph4Rm4

Ma in realtà i 100 dollari su 700 secondo me non valgono la candela: perdi un po' di potenza (a quanto dici, a proposito, mi gireresti il leak che non l'ho trovato), DLSS (che ormai ce l'hanno un bel po' di tripla A) e probabilmente il RT non si avvicina nemmeno. 200 di differenza sarebbe un altro discorso, ma non te la possono mica regalare.

c0s87

non concordo perchè se il tuo uso è altro oltre i game allora Nvidia tutta la vita, se invece server per game esclusivamente, allora AMD ( ammesso sia tutto confermato ) è la scelta migliore.

B!G Ph4Rm4

Probabile che siano 599, il 7nm costa e mica te lo possono regalare.
Se fosse 600 vs 700, comunque, meglio una 3080, nel 90% dei casi

c0s87

Idem anche io, ma vedendo che tutti anche loro ne parlano mi viene il sospetto che qualcosa div ero ci sia, se non fosse 549$ ma 599$ sempre un ottimo affare rimane.

c0s87

Si ma non per forza di qualità scadente, esistono 1000w di marche blasonate che non sono ottime per alcuni ambiti.

MrPhil17

No, gli alimentatori di default danno 300W per rail sugli 8 PIN delle VGA per evitare di scaldare troppo i cavi. Se li superi va in protezione e alla scheda video arrivano solo i 75W del PCI-E. È per quello che hanno schermi neri.
Usando due cavi separati (cioè due rail dell'ali) si hanno a disposizione fino a 600W totali, quindi il problema si risolve.

B!G Ph4Rm4

Mi passi il link?

faber80

se è per semplice uso universitario puoi fare un affarone a 450€ con una configurazione 3500u. Ormai li tirano addosso e sono scesi parecchio.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia