
22 Ottobre 2020
Dopo il discusso lancio della GeForce RTX 3080 Founders Edition (QUI la nostra recensione), sembra confermato che NVIDIA abbia in cantiere un'altra variante della scheda con il doppio della memoria video, un'ulteriore soluzione di fascia alta che il produttore sembra aver messo "in pausa" probabilmente in attesa del lancio delle nuove AMD Radeon RX 6000.
Le ultime conferme sull'esistenza della GeForce RTX 3080 20GB arrivano dal partner NVIDIA GALAX che, in occasione di un meeting con i dipendenti della propria sede cinese, ha mostrato una roadmap aggiornata che tra i vari prodotti include proprio l'inedita variante... e non solo.
A differenza di Gigabyte, che sul proprio sito web aveva svelato anche la GeForce RTX 3070 16GB, la roadmap di GALAX non prevede quest'ulteriore modello, conferma invece l'esistenza della GeForce RTX 3060. Guardando con attenzione però, la slide in questione mostra un altro prodotto siglato come PG142 SKU 0, una scheda che secondo le indiscrezioni potrebbe essere proprio la GeForce RTX 3070 SUPER con 16GB di VRAM.
L'ipotetica GeForce RTX 3070 16GB (PG142 SKU 0) dovrebbe utilizzare la GPU Ampere GA104 con 6144 Cuda Core e memorie di tipo GDDR6 su bus a 256 bit. Nessun dettaglio su data di lancio o eventuale prezzo della GeForce RTX 3080 20GB invece che, verosimilmente, arriverà sul mercato dopo le Radeon RX 6000 con architettura RDNA2.
Commenti
Non penso che la Ti esca presto, e non penso neanche che abbia 16GB. Secondo me aumenteranno di 2 o 4GB. Non di più. Le versioni col doppio della memoria non hanno proprio senso.
Comunque tutto dipende da cosa caccia fuori AMD
Si ma te cambi PC o rimani col tuo? Una 3070Ti su Sandy... boh. Io mi ero riproposto di non aggiungere altre schede a questo qui, è troppo vecchio, quindi lo cambierò e devo valutare cosa prendere. Il periodo storico ha confermato la mia idea, di sicuro avrei preso la prima serie rtx. Mi piace cambiare spesso GPU quando possibile per cui 300 o 400 euro è proprio il massimo che spenderei.
Nel frattempo sto recuperando tutti i giochi che non hanno bisogno tanta potenza, ne ho una marea in libreria.
eh sì, ma la sono proprio persa... dopo la guardo.
I prezzi sono già praticamente noti (al netto dei vari speculatori):
RTX3080 699$
RTX3070Ti 599$
RTX3070 499$
RTX3060Ti 399$
RTX3060 299$
Secondo me, visto anche il grafico di Galax, a questo giro la RTX3060 si candida come best buy assoluto (soprattutto per chi come te ha ancora la GTX1060). Nel mio caso invece (GTX1070Ti OC) aspetto la RTX3070Ti perchè ho bisogno di un raddoppio netto di prestazioni e dunque di un livello che parte dalla RTX2080Ti OC in su.
ti sei persa questa allora...
Dove l´uso reale dimostra veramente le capacita dei giochi e della scheda, al di la di discorsi e grafici tipici dei recensori. https://uploads.disquscdn.c...
In effetti dato che i prezzi si sono contratti, anche il delta fra un modello e il successivo si e' contratto.
Ah ecco perche'.
Ah si scusa avevo parlato sotto della 3060 a pari con 2080 e 2080 super, la 3070 si sa già cosa costa
Questo è il caso dell'utente Golden Possum che non essendo capace di programmare un gioco con la grafica di Cyberpunk 3088 in UE (da solo per altro), dice che le schede con 10GB (una poverata) siano inutili già da ora.
se aspetta, la 3070 custom stara sulle 600 circa.
CRAISIS RIMASTERED
Le schede video del futuro utilizzeranno un nuovo tipo di VRAM che si chiamerà VanveRAM, nel senso che i programmatori di videogiochi la useranno talmente a vanvera che se una scheda avrà 20 giga allora non saranno sufficienti e si dovrà buttare la scheda nel gabinetto per prenderne una con 40 giga, la quale subito dopo non sarà più sufficiente e dovrà essere sostituita con una da 80 giga e così via all'infinito.
Continui a sparlare a vanvera solo perchè hai provato 3 volte una scena preconfezionata dell'UE e ti girava male.
Dai veramente non ti si può leggere
3060. Ma ci credo poco, mi sa che sarà 399$ quindi qui un pelo di più
Ma secondo te di logica come fanno gli sviluppatori a rilasciare giochi che usano quel quantitativo di vram se sanno che in commercio non è disponibile una gpu con quel quantitativo? La ottimizazzione dei giochi è legata all'hardware disponibile.
io non ho alcun comportamento infantile, io ho visto almeno una decina di recensioni e tutte dicono che la VRAM utilizzata nei giochi più pesanti a stento raggiunge i 6 GB;
poi arrivi tu e mi dai del bugiardo argomentando un utilizzo con una GPU diversa con RAM diversa... come se non bastasse mi dai pure del ridicolo;
vedi un po' tu...
anche sui giochi non direi, non sappiamo i prossimi sviluppi dei giochi next gen, magari usano tanta vram.
Mi domando quale gioco decente possa girare con SOLO 20 giga di VRAM! Infatti è noto il fatto che negli ultimi 50 anni senza questa quantità di VRAM non siano mai esistiti videogiochi degni di nota...
mi piace come io faccia un chiaro esempio per confutare la tua affermazione e io vengo a mia volta confutato con argomenti da "ragazzino" della serie "se non hai usato la 3080? allora le tue conoscenze in materia in automatico non valgono" . Qui quello dal comportamento infantile sei tu.
Si aspetta la 3080 a 20GB e via ..... sperando che vada via la crypto pippa
stai buono, ragazzino... ho già letto un po' di tuoi commenti in questi giorni e tendenzialmente sono quasi tutte stupidaggini.
wow adesso magicamente la dimensione dei file del gioco si riducono su una rtx 3080? ridicolo.
hai usato la 3080? se non l'hai usata ti consiglio di stare zitto.
stiamo parlando di gaming.
a 350 euro la 3070?
Ambito gaming ti do ragione ma ti faccio un esempio banale ma che vedo nel mio campo ovvero Rendering 3D: quando avii un rendering, tutta la scena 3D compresa di luci e texture viene caricata nella VRAM. Se la Vram non basta allora si hanno evidenti rallentamenti o errori
KFA2 si, non sapevo che erano la stessa cosa, non me ne sono mai interessato perché le schede sembravano avere una qualità da carrettino del mercato.
ampiamente sufficiente fino a quando non ti occupi di rendering 3d per still o animazioni.
si ma la 3070 ha il ray tracing di seconda generazione.
Quando usciranno quelli della 3070 vedremo, io ho espresso una mia opinione, secondo me visto il risicato delta in termini di € conviene puntare al modello migliore, che sicuramente garantisce prestazioni migliori, anche in ottica durata nel tempo. Non stiamo parlando del doppio come 3080vs3090, ma 200€ circa, che su un pc da oltre 1000€ sono soldi, ma non proibitivi.
Il grafico è una presentazione pouer point, non un benchmark, è sullo stesso piano anche della super se ci guardi. Se andasse anche come una media di entrambe non mi lamenterei, specie se la vendessero sui 350
A niente appunto.
Ma ancora ci discutete?
Fa pena come fps, ma come resa visiva è ancora buono. Nonostante i 13 anni. Tutte le foglie diverse che si muovono, ci credo che era pesante.
Vediamo con la Remastered se lo migliorano
Lo stavo notando anch'io, pessima notizia per quanto mi riguarda.
Non posso dargli dei -5 (-1 è poco) perchè l'ho bloccato lol
Non è vero. I driver si limitano a casi molto specifici e difficilmente un professionista si deve comprare da solo il PC con la Quadro perchè non ci sono alternative.
Specie ora che i Driver Studio hanno funzionalità tipo i 10Bit OpenGL e altre cosucce.
Se ti devi comprare una Quadro il problema non si pone neanche, tempo fa però conoscevo molti nel campo 3D che usavano poi le Geforce per renderizzare, perchè andavano uguale costando un decimo.
I casi variano ma sono molto poche le situazioni in cui serve PER FORZA una Quadro. E meno male.
Beh non è vero, ci sono tanti ambiti in cui vanno benissimo e costano nettamente meno di una scheda professionale di pari potenza. Tipo 6 volte meno.
Non sto qui a citarli perchè chi sa, sa. Non ha bisogno che glielo si dica.
Tutte le volte è così. Succede da millenni, c'è sempre il produttore di turno che duplica la ram. L'ho visto fare soprattutto sulla fascia BASSA e medio bassa, roba da internare chi le ha comprate.
E andrà sempre nettamente meglio a meno che non ti metti ad usarla con impostazioni irreali.
Ovvio, a patto che non costi troppo. Anche perchè la sostituisco abbastanza spesso, non tengo le schede 4 anni salvo situazioni anomale come ora dove son 4 anni che non esce un tubo di interessante.
Se costa più di 400 euro per me è ancora scaffale, se riesco a resistere.
AMD necessita più ram, e difatti abbonda sempre.
Lo stuttering lo hai perchè hai sbagliato impostazioni e vuoi giocare a risoluzioni che la 56 non reggerà mai.
non c´e´ niente di piu falso, giocato ieri a the outer world a dettagli alti e quindi non ultra e a 1800p e non 2160p consumavo oltre 8.5gb con relativo stuttering sulla mia vega 56.
quella di bill gates si e´ rivelata una bufala, controlla tu stesso. Uno sviluppatore ogni giorno deve lavorare basandosi sui limiti hardware nel quale deve far girare la sua applicazione, quindi a detta loro non basterebbe mai la memoria e la potenza computazionale.
Vedremo con l'arrivo di RTX IO
Questa scheda comunque non la vedremo a lungo
Ma lei ancora parla?
il 12 pro max? sei avanti ;)
ma dai, i più pesanti giochi odierni in 4K arrivano a stento a 6 giga di VRAM saturata sulla 3080...
però tutto può essere
Le texture sono già enormi ed ottimizzatissime , in base alle possibilità la loro compressione varia dinamicamente da 8bit per pixel a meno di 1bit , chi non può permettersi le schede nuove continuerà ad usare la compressione e la qualità che usa oggi indipendentemente dai programmatori.
Forse nessuno l'ha notato ma nella foto si vede chiaramente che una 2080ti va di più della 3070 cosa che ho sempre sostenuto, vedremo