GeForce RTX 3090: fino al 23% più veloce di RTX 3080 nei primi benchmark

21 Settembre 2020 137

Dopo il clamore suscitato dalla GeForce RTX 3080 e dalle prime recensioni indipendenti (la nostra inclusa), l'attenzione si sposta ora sulla GeForce RTX 3090, modello più potente della serie GeForce RTX 30 basata su architettura Ampere presentata a inizio mese, atteso al debutto per il 24 di settembre. Nelle ultime ore sono emersi numerosi benchmark della top di gamma NVIDIA che, sostanzialmente, confermano quanto ci si aspettava: prestazioni di altissimo livello che però non sono molto distanti da GeForce RTX 3080, questo nonostante il prezzo praticamente doppio (719 vs 1.549 euro).


Nonostante l'NDA imposto da NVIDIA, il portale cinese techlab ha pubblicato una vera e propria videorecensione della GeForce RTX 3090 (attualmente non consultabile), testata in diversi giochi nonchè nei test sintetici della suite 3DMark. I titoli utilizzati sono diversi e vanno da Metro Exodus a Far Cry 5 e Control, mostrando un confronto con GeForce RTX 3080; a seguire vi proponiamo la comparazione finale:

GeForce RTX 3090 prestazioni vs GeForce RTX 3080 (maggiori dettagli nel VIA).

  • 3DMark Time Spy Extreme +10,5%
  • 3DMark Port Royal +7,1%
  • Metro Exodus RTX/DLSS OFF +10,2%
  • Metro Exodus RTX/DLSS ON +10,2%
  • Rainbow Six Siege +5,8%
  • Horizon Zero Dawn +10,5%
  • Forza Horizon +4,7%
  • Far Cry 5 +8,1%
  • Assassins Creed Oddysey +9,2%
  • Shadow of the Tomb Raider RTX/DLSS Off +9,6%
  • Shadow of the Tomb Raider RTX/DLSS On +8,8%
  • Borderlands 3 +10,3%
  • Death Stranding DLSS/RTX ON +6,7%
  • Death Stranding DLSS/RTX OFF +11,5%
  • Control DLSS/RTX ON +9,2%
  • Control DLSS/RTX OFF +8,8%
GeForce RTX 3090 vs RTX 3080 in Far Cry 5

Al momento si tratta di dati non ufficiali, ma sembra comunque che la GeForce RTX 3090 sia più veloce della sorella minore solo di un 10-11% in ambito gaming. Decisamente migliori i risultati che arrivano dal database del noto software di rendering Blender che mostra invece una differenza prestazionale che va da un +15% a circa il +23% a seconda del test.


Ricordiamo che la GeForce RTX 3090 utilizza una GPU Ampere da 10496 Cuda core, affiancati a 24GB di memoria GDDR6X su bus a 384 bit. Parliamo quindi di un incremento di circa il 20% di Cuda Core rispetto ad RTX 3080 che offre solo 10GB di VRAM, ma costa meno della metà.


137

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Monakois 94

Se ce li hai già, ma allora di che cosa ti lamenti, io possiedo sia un pc che una ps4 e tutti quelli che come me, hanno giocato a Killzone, Uncharted 4,TLOUS 1-2,Shadow of the colossus, GOW, Horizon Zero dawn, Spiderman e tanti altri gioconi, non mi sembra proprio che si siano lamentati perché non li hanno giocati su pc a 120fps.
Poi se tu mi dici che di tutte le esclusive uscite in questa gen, non te ne è piaciuta neppure una, allora mi sa proprio che il problema non sono le "carrette" ma chi preme il pulsante per accenderle XD.

Candido Dessanti

I soliti discorsi... Con le console ho chiuso, appena sono diventate dei PC dei poveri.
Per intenderci fino all'xbox one e la ps4 ce le ho tutte.

Console preferita Dreamcast

DeeoK

Le statistiche di Steam non lasciano molto spazio a dubbi: i pc di fascia alta sono una minoranza.

Monakois 94

Purtroppo i fissati sono piú di quello che immagini,basta vedere le tonnellate di video "console killer" con annessi commenti acidi e guerrafondai,ma il punto é che anche quelli piú "poveri",spesso portano alta la bandiera del "PC É MEJO" perché ci sono affezzionati.
Possiedo sia ps4 che un pc da gaming e spesso mi ritrovo a spiegare che ognuno ha le sue preferenze ma che non bisogna sdegnare le console perché offrono gioconi da non perdere,non ti dico i commenti che mi arrivano e dicasi lo stesso quando ho detto che Amd propone delle valide alternative per giocare a prezzi bassi.

DeeoK

Aspetta, però anche qui mi stai forzando un paragone sbagliato: l'utente console vs il fissato.
È chiaro che non c'è partita ma non è che se non ti fai un pc master race non giochi o giochi male.
Il grosso di chi gioca su pc lo fa con compromessi e le statistiche di Steam lo dimostrano. Anche perché non tutti giocano in 4K o pretendono i 144 fps. Alla fine i fissati sono una minoranza, il grosso è sulla fascia medio-bassa.

Ci sono sempre una marea di vie di mezzo così come per un po' tutte le cose.

Monakois 94

Concordo su tutto,anche se il costo del pc ammortizzato nel tempo é vero in parte,perché chi gioca con il pc lo fá per non avere compromessi che,causa porting,ottimizzazioni,driver e risoluzioni marketing,ti "costringe" a cambiare gpu almeno ogni 2-3 anni e se consideri che un pc di fascia medio-alta sta almeno €1000 in piú rispetto ad una console + upgrade,capirai bene che quando avrai aggiornato,sará uscita giá Ps6 e di conseguenza il ciclo ricomincia e spesso non hai ammortizzato un bel niente.
Il discorso ovviamente non ti tocca visto che hai il pc da 6 anni e quindi hai ammortizzato bene,ma per i "fissati" che sono convinti che la loro 2080ti non sia piú sufficiente perché adesso c'é la 3080,beh é proprio da loro che non voglio sentirmi dire che con il pc ammortizzi XD.

DeeoK

Ma il confronto 1:1 non ha senso perché sono prodotti diversi.
Oltretutto il pc ha un costo di accesso iniziale che può ammortizzarsi nel tempo. Ad esempio, io ho un pc di 6 anni ed al momento del cambio mica sono costretto a ricomprarmi case, alimentatore e storage. Potenzialmente potrei cambiare anche solo la GPU.

Il discorso dei due anni è che in genere due anni dopo l'uscita delle console l'hardware in circolazione ha fatto sufficienti salti in avanti da rendere abbordabili rese simili a prezzi simili.
Per dire, un octa-core oggi come oggi lo prendi con 300€, fra un paio d'anni lo prenderai a 200€. Una 3070 va sicuramente più delle nuove console ed oggi costa 500€, al prossimo giro ne costerà 400 o 350.

Il discorso è complesso ma nella sostanza si vogliono paragonare prodotti diversi. Il pc è l'acquisto dei cd/vinili da convertire in file, la console è l'abbonamento a spotify. La differenza le hai su qualità, comodità e prezzi.

Monakois 94

Il confronto tra console e pc è privo di senso a prescindere perché è come confrontare una sedia con una poltrona, in entrambe ti ci siedi ma con diversi approcci e comodità.
Detto questo quello che non mi piace è che questi confronti, quando vengono fatti, non sono MAI 1:1 perché i pc master race di sta ceppa, lo EVITANO apposta per far apparire il pc economico e la console brutta e cattiva.
Guardati qualsiasi video sulle "console killer" e troverai pc con:
CPU: 3100x (Ps5 ha un 3700x circa),

Scheda madre: qualsiasi da €70 (Ps5 ha il pci 4.0, ergo almeno una x570),

Gpu:Rx 5700xt (Ps5 ha una gpu simile ma con rdna2 e raytracing,quindi più potente e efficente),

Ssd:qualsiasi nvme da 256gb oppure un ssd normale (Ps5 ha un nvme 1tb 4.0)

Ma ehi, con €700,ti fai un pc killer.

DeeoK

Il punto non è superarle in generale ma superarle a parità di prezzo.
Il prossimo anno non sarai comunque in grado di assemblarti un pc dalle stesse prestazioni a 500€. Non ti serve nemmeno, ben inteso, trovo tutti i confronti 1:1 privi di senso.

Monakois 94

In gaming vá il 10-15% in piú non il 23.Non fatevi fuorviare dal titolo.

Monakois 94

"Il pc generalmente lo si puó aggiornare nel tempo".
Vero,ma quando si paragona il pc alle console,viene sempre fuori che il pc conviene perché "pure il pc ti dura 7 anni" quando lo sappiamo benissimo che NESSUN pc gamer aspetta cosí tanto,quindi il discorso stesso vá a meretrici.

"Inoltre i giochi per PC costano tendenzialmente meno,quindi risparmi qualcosa anche qui".
Verissimo ma anche sulle console ci sono molti modi per risparmiare,quindi il discorso lascia il tempo che trova.

Il pc e la console NON SI POSSONO PARAGONARE perché sono 2 cose estremamente diverse con ognuno i propri pregi e i propri difetti.

Monakois 94

Le console vengono superate l'anno dopo in maniera schiacciante,poi vedi uscire su delle apu mediocri del 2013 GOW,HZD,TLOUS 1-2,Uncharted 4,Spiderman e tanti altri gioconi accorgendoti che le tue convizioni non sono nient'altro che pura illusione.

Monakois 94
Marco

Ma con 10gb ci fai ben poco in blender

PistacchioScemo

la ps5 è dietro una 2080 e resterà dietro per tutta la gen.

PistacchioScemo

semplicemente non puoi usare 2 3080. Non sono mica fessi

LuckyScutty87

Però è uscita un anno dopo

Candido Dessanti

Vedremo quando usciranno i giochi, ma diciamo che già una gtx 970 ha retto tutto il ciclo di questa specie di carrette che erano la ps4 e Xbox one, facendo girare il 99% dei giochi meglio dele carrette dove si ottimizza

LuckyScutty87

Scusami per il calcolo errato si. Era tardi e la stanchezza mi ha tradito

LuckyScutty87

La ps5 è al pari di una 2070 super secondo le stime. Che una 2080 sia più potente non vuole dire nulla. Anche una 750 ti è al pari di PS4 ma ormai non li fai girare più i giochi con quella scheda. Su console si ottimizza, su PC no e una 2080 non può reggere l'intero ciclo di vita di una console

Candido Dessanti

Ottimizzazione sarebbe abbassare la risoluzione, taglio della qualità di rendering, 30fps se va bene?
La ps5 parte scavalacata dalla rtx 2080

Cristine Dkeo

in blender penso che sia più conveniente usare due rtx3080 con 17408 cuda core in computing al prezzo di 1400 euro che una 3090 con 10496 cuda core

Mostra 1 nuova risposta

Tra l'altro succede anche con le console ormai

Mostra 1 nuova risposta

Ci mancherebbe altro! Dopo solo 2-3 anni con lo stesso prezzo hai una scheda che va al doppio!

A chi gioca su PC piace avere qualità migliori o più fps, se no comprerebbe una console... Che fai te ne privii? :D

The_Th

7x40 fa 280.
Il PC generalmente lo puoi aggiornare nel tempo.
Inoltre i giochi per PC costano tendenzialmente meno,quindi risparmi qualcosa anche qui.
Poi ti ripeto,una console costa 4/500euro e fa solo quello,quindi probabilmente hai bisogno anche di un PC in casa,che non ti costa meno di 4/500euro se vuoi qualcosa di decente. Un PC da gaming discreto lo fai con meno di 1000euro, che è meno di quello che ti costa un PC e una console, e probabilmente va meglio del PC da 500euro

LuckyScutty87

Ho confuso, scusami. Credevo fosse come ps4 che avesse 2gb di vram e siccome hanno fatto i paragoni con una 2080 super credevo ne avesse 8

DeeoK

Come tu faccia a ripetermelo alla prima risposta lo sai solo tu.
Comunque le boiate sono le pretese di fare confronti 1:1 PC - console quando è evidente che siano prodotti diversi.

DeeoK

Ha 16 GB GDDR6 quindi direi che i 16 GB siano la VRAM o, al più, RAM unificata. Dove hai letto di 8 GB di VRAM?

Frazzngarth

il divario con le console non è mai stato così ampio a inizio gen... fra 7 anni la 3080 farà girare i giochi in carrozza

Gark121

"comunque è praticamente identica" LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
no seriamente, dai, posa il fiasco. Spendi di più, si. La grafica è identica, posa il fiasco. E' come dire che una panda e una serie 3 sono praticamente identiche.

LuckyScutty87

Appunto. Si aggiorna e quindi si spende di più. Quello che volevo fare capire è proprio questo. E almeno per me il gioco non vale la candela visto che la grafia comunque è praticamente identica. Almeno nella gen PS4 le differenze non sono così marcate come lo furono ai tempi di ps3

Daniele

Il piacere di giocare su PC è anche essere appassionati di hardware, chi non usa la stessa scheda è semplicemente perchè ne è uscita un'altra più performante e ha voluto aggiornare.

LuckyScutty87

A vedere le scannate di certi utenti mi sa difficile crederlo. Il problema è proprio quello. Uno argomenta poi se si vuole comprare PC o console si fa come si vuole tanto i soldi sono i propri.

LuckyScutty87

Magari lo fosse.

Frazzngarth

no no, per carità, siamo tutti uguali qui...

Daniele
LuckyScutty87

Non sono fanboy. Ho solo espresso una mia opinione. Ribadisco che ne ho visti pochi di giocatori tenere una scheda video quanto la durata di una console per giocare

LuckyScutty87

Ti ripeto. Se non specifichi quali sono codeste boiate non posso venirti incontro. Ho detto che la play si attacca in salotto e si gioca in 4k più o meno. Nulla di strano

LuckyScutty87

Non ho capito a chi ti riferisci, a me? E che boiate avrei scritto? Che a mio parere queste schede non arriveranno fino al 2027 e di certo tu con la tua risata da bambino non sei superiore a me

LuckyScutty87

Non confondiamo le cose. Di RAM ne ha 16 mentre di vram video 8

DeeoK

Il pass c'è anche su PC.
Comunque è assurdo che nel 2020 stiate sempre lì a dire le solite boiate.

LuckyScutty87

Non so che dirti sinceramente. Ho 23 anni. Soldi mio zio non me li dà per giocare

DeeoK

In genere all'uscita le console hanno un miglior rapporto prezzo/prestazioni per via dei volumi e del prezzo quasi di fabbrica. Solo che bastano un paio d'anni a venire superate.
Comunque la PS5 di VRAM mi pare abbia 16 GB, mica 50.

LuckyScutty87

Livelli di dettaglio accettabile. Sicuramente il PC sarà sempre superiore ma tutto è rapportato al prezzo. Le console vanno paragonate con i PC nella stessa data di uscita. Esempio. PS4 uscita nel 2013 a novembre quando a quel prezzo prendevi la GTX 770 sempre a 399 euro. Ora a fine generazione la PS4 fa girare red dead 2 e odyssey a dettaglio decente mentre su PC causa i soli 2 GB di vram le texture sono dettate a low. Il plus sui siti di Key costa 40 euro che sono per 7 anni 210 euro e non 400. Con il PC ci si fanno tante cose ma l'utente medio usa per navigare, film e altro sempre e comunque integrate o Nvidia di bassa fascia. Chi ama veramente il PC conosce bene le componenti e sicuramente non spende meno di 700-800 euro per un PC da gaming

The_Th

4k a quanti fps? E che livello di dettaglio?
Sicuramente la console ha dei vantaggi,ma non diciamo che con la console spendi 500 e giochi per 7 anni,solo di plus in 7 anni spendi 400euro.
Inoltre il PC fa anche molte altre cose,puoi lavorare,studiare ecc,cosa che con la console non fai

The_Th

Medio,nel senso del giocatore che vuole buone prestazioni su una build sotto i 1300euro circa.
La 3090 serve allo 0.1% dei giocatori,serve più a chi fa grafica o cose simili.

Sandro

SOLO 10 gb di vram... Bastano per giocare a 7680x2160.

77fabio

Scusa ma il giocatore"medio" si prenderà una 3060 o al massimo una 3070, 700-800 euro solo per la scheda video sono già da appassionato...

Massimo Mininel

marketing ... ti porto un esempio simile nel mondo delle moto. Nel 2003 comprai una moto di un noto marchio italiano con un motore la cui migliore caratteristica era l'avere l'accensione con doppia candela (leggi fp64) al posto della singola (leggi fp32)... era la soluzione che avrebbe cambiato il mondo a leggere i comunicati. Due anni dopo, la versione nuova era con candela singola (leggi fp32) e i comunicati dicevano che quella era la soluzione migliore ...

B!G Ph4Rm4

Devi leggere e capire quello che leggi: se tu hai un centimetro quadrato di spazio puoi metterci 1 quadrato più grande, 2 medi e 6 piccoli, ma se quello grande non ti serve, ha più senso metterne 3 medi e 12 piccoli e levare quello grande, comprendi che lo spazio è limitato e che per gli utenti e compratori finali di queste schede i casi d'uso per le unità FP64 (che comunque ci sono) sono prossimi allo zero quasi sempre?
Capisci che se Lockheed Martin deve fare una simulazione di fluidodinamica su una parte di aereo si compra 100 milioni di datacenter visto che se fai queste robe di certo non sei lo studiolo di grafica del paese?
Capisci che invece per chi fa grafica è meglio avere 10 unità fp32 invece di averne 5 fp32 e 2 fp64 a parità di prezzo/consumo/spazio occupato?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5