
13 Novembre 2020
Dopo l'annuncio relativo ai nuovi case e dissipatori AiO per CPU, Corsair continua a spingere nel mercato gaming e annuncia il PC desktop ad alte prestazioni Vengeance i7200, un sistema che utilizza i processori Intel Core 10gen "Comet Lake" in coppia con le nuove GeForce RTX 30 annunciate a inizio settembre.
Parliamo di un PC desktop configurabile comprendente tra l'altro anche il nuovo case 4000D AIRFLOW con pannello finestrato e sistema di illuminazione RGB, il tutto gestibile con il software proprietario Corsair iCUE.
L'azienda statunitense offre configurazioni che prevedono CPU fino a Intel Core i9-10900K, affiancato a un dissipatore CORSAIR H100i RGB PRO XT, memorie DDR4 VENGEANCE RGB PRO 3200 e alimentatore sempre prodotto in casa. Quanto alla scheda grafica, Corsair propone al momento GeForce RTX 3080 e RTX 3090 (quando sarà disponibile, la data ufficiale coincide con il 24 settembre), non escludiamo che da ottobre possa arrivare anche la variante con GeForce RTX 3070.
Stando a quanto dichiara Corsair, il prodotto è già disponibile ma al momento non abbiamo notizie sul prezzo, il tutto molto probabilmente per via della scarsa disponibilità delle nuove schede grafiche NVIDIA e del caos che si è creato nella fase di lancio.
Commenti
Tenetevelo pure,mai visto un preassemblato con tutti,e intendo TUTTI, i componenti all'altezza dentro,di qualità e di sostanza, sempre qualche pezzo inferiore o non sufficiente rispetto al resto,puah!
Confermo, un case open air si riempie facilmente di polvere e di fatto io ogni 2/3 settimane pulisco per bene anche se in un lasso così breve polvere c'è ne davvero poca quasi da non vederla.
No no non nel BIOS, devi scaricare un'app ufficiale Intel, si chiama XTU, semplicissimo da usare
La clientela non è che non sa sceglire i pezzi, semplicemente non gliene frega di saperlo. Vuole giocare e basta.
Quelli che se lo assemblano come noi sono un'esigua minoranza
Si li ho visti anche io, ma solitamente quei negozi vendono PC che assemblano loro, difficilmente propongono PC come questo, dove avrebbero probabilmente poco ricarico visto che arriva pronto e lo trovi anche al MW o amazon.
Non mi riferisco al PC generalista, ma il PC da gaming proprio, so benissimo che il classico PC fisso o portatile la gente prende il primo che capita.
Chi gioca tendenzialmente è più smanettone, e spesso preferisce fare in autonomia, o con l'aiuto di qualche amico.
Se come prestazioni non dà problemi magariu do' un occhio nel bios, grazie
Sì infatti 64-51=4. https://uploads.disquscdn.c...
Vale la pena anche di abbassare le tensioni, io ho impostato -95mV sulla cpu + cache e -100mV sulla gpu + cache, è un NUC i5 8259u, ho anche cambiato la pasta termica e adesso non va mai oltre i 55°C durante la navigazione e con prime95 + furmark che tartassavano cpu e gpu non ha superato gli 87°C.
Idem, il PC me lo assemblo da me ;)
E' che era da un po' che succedeva ma avevo sempre dato la colpa al caldo, poi ho visto che tutto sommato il NUC si disassembla abbastanza facilmente e mi sono deciso
La gente "comune" va al Mediaword ed acquista il pessimo preassemblato sovraprezzato di turno... noi smanettoni siamo la minoranza.. poi ci sono quelli che si rivolgono a negozi specializzati che nonostante tutto sfornano ottimi PC.
ci sono negozi di informatica (ne ho visto qualcuno su faccialibro) che vendono pc da gaming già pronti, a caro prezzo ma con buona componentistica. Immagino che si rivolgano a quelli che ne vorrebbero uno ma non sanno scegliere i pezzi nè soprattutto sanno mettere le mani per assemblarselo fisicamente e quindi dovrebbero poi rivolgersi all'amico o al cugggino :P
Se il rincaro non è elevato pe diversi è una buona opzione. La maggioranza dei gamer è smanettona ma c'è sempre la minoranza.
Io continuo ad amare il bricolage del PC. ;)
se sta in un ambiente polveroso è normale. Per ridurre la polvere i server vengono messi in armadi chiusi con le prese d'aria con i filtri, altrimenti in open air accesi h24 dopo qualche mese sarebbero un blocco di polvere.
Ma vendono questi PC? cioè la maggior parte dei gamer è anche un pò smanettona e vuole farsi il PC a modo suo, non so quanto possano vendere, li ho visti anche in qualche MW gli assemblati da gaming ma mi sembravano sempre fermi lì.
In ogni caso quel case mi piace, la versione con il vetro davanti ancora meglio
Guarda che dalle prove fatte un frontale mesh o con un vetro e prese d'aria fatte bene non cambia molto, circa 3/4 gradi. Guardati le prove di questo case e il suo fratello con il frontale in vetro.
vale per qualsiasi cosa abbia una ventola
Per questo suo pc fanless
OT: la ventola del mio NUC, peraltro comprato non da molto tempo, praticamente rimaneva sempre accesa a palla, l'ho smontato ed eliminato la coltre di polvere dalle lamelle della bocchetta e adesso è tornato silenziosissimo e non scalda più come un reattore nucleare. Un'operazione che purtroppo mi toccherà fare ogni tot ma ne vale la pena
Infatti vanno comprati solo i case meshati, solo i fessi comprano quelli col frontale chiuso
lo hanno capito anche loro che per tenere a bada 350w di scheda video ci vuole un case con un frontale aperto e non tappato con magari del vetro.