
14 Ottobre 2021
LG amplia ulteriormente il proprio catalogo di monitor per PC e, dopo il recente modello gamign UltraGear 27GN950, annuncia UltraFine Ergo 4K, un display pensato questa volta per quegli ambiti professionali dove sono richieste lunghe sessioni lavorative e l'aspetto ergonomico diventa un elemento di fondamentale importanza.
LG UltraFine Ergo 4K, modello 32UN880, è un monitor ergonomicamente avanzato e permette un elevato grado di regolazione e personalizzazione, in modo da soddisfare le esigenze di un'ampia fascia di utenza. Lo stand LG Ergo può essere esteso verso l'esterno o posizionato vicino alla parete (estensione 0~180mm), spostato verso l'alto fino all'altezza degli occhi o abbassato al livello della scrivania (altezza 0~130mm), con un’inclinazione adatta a chi lavora in piedi o seduto (tilt ±25°).
LG 32UN880 supporta la modalità pivot (ruotato in verticale) e può essere anche routato completamente per condividere le informazioni anche con i colleghi che si trovano di fronte (orientamento ±280°). Tutti questi accorgimenti permettono all'utente di lavorare nella giusta postura, garantendo comfort e permettendo quindi di ottimizzare la produttività.
Passando alla scheda tecnica, a bordo troviamo un pannello IPS UHD 4K da 32" (31,5"/16:9), compatibile con HDR10 e con una copertura DCI-P3 pari al 95%. Sempre in ottica produttività/funzionalità, segnaliamo che il monitor si collega al PC anche via USB-C, fornendo inoltre HDMI, Display Port e supporto per la ricarica veloce dei dispositivi fino a 60W attraverso il connettore USB-C dedicato. LG UltraFine Ergo 4K è su Amazon a 799 euro, anche se la disponibilità effettiva viene data per le prossime settimane.
Commenti
Perchè la maggior parte delle cappe oggi sono filtranti, ovvero hanno un filtro che cattura odori.
pare esista un monitor 4k 16:10 (risoluzione 3840 x 2400):
Canon DP-V3010, ma costa sui 20k $
per ora mi tengo stretto il mio Dell UP3017 2k 16:10
Io non so dove lavori tu ma e fantascienza usare hardware wireless, si usa hardware certificato e se si può quello che costa meno.Io parlò della prima foto.Ora torniamo alla sistemazione cavi, tutte le scrivanie sono state progettate per il pc fisso sotto e monitor sopra.Ora se si sostituisce il pc fisso con portatile la dockstation va sopra la scrivania, anche le nuove usb type c sempre sopra e di fianco il monitor o 2-3 -4 monitor,piu tavola wacom,piu scanner ,piu qualche stampante ad aghi come banche o poste,piu gli adattatori usb seriale perché ovviamente i nuovi portatili non hanno porte seriali.Ora dimmi tu dove vanno i cavi?!Per finire tu hai cambiato un cavo o pezzo?! O parli in teoria? Quali minuti?Le cose si provano poi si parla.
Hai l'opportunità di scusarti per l'offesa gratis, non nascondo di averti scritto per cercare l'occasione di bloccarti - amo ripulire dalla spazzatura la sezione commenti.
Nella prima foto, presumo tu intenda quella di apertura, non si vede il collegamento col portatile perchè non è collegato col portatile ma col pc fisso sotto la scrivania come si vede in una foto successiva.
In un setup pulito se si rompe il pc, eventualità abbastanza rara e comunque trascurabile ai fini della manutenzione, stacchi il cavodal pc e sostituisci il pc. Non è necessario uscire cavi. La tastiera ed il mouse sono wireless, se li hai col cavo puoi attaccarli direttamente al monitor ma non è più un setup pulito in senso stretto.
Se si rompe un cavo, eventualità ancor più rara in un setup fisso, basta rimuoverlo dal passacavi e sostituirlo, un'operazione che richiede al massimo pochi minuti. Nessuno dice di usare fascette.
La prima foto com'è collegato con il pc con monitor?!Capisco non hai mai lavorato in vita tua.Manutenzione significa quando si rompe il pc,mouse,tastiera, monitor,cavo video,alimentazione. Come fa il tecncio a cambiarli in poco tempo se e tutto infilato e nascosto anche legato con semplici fascette?!Misteri di blog
Ma di che diavolo stai parlando, questo monitor ha i cavi che passano dentro, metti dei passacavi e la ciabatta sotto il tavolo e non li vedi più. Io ho una dock per il portatile al quale ho attaccato tantissime periferiche e con un buon cable management ho nascosto quasi tutto eccetto un aux per il microfono e un usb C per lo smartphone, che comunque in teoria potrei nascondere pure facendo un buco. Che manutenzione dovresti fare? Vai in giro col monitor?
Non puó essere 4k 16:10 per ovvie ragioni... Mi pare HP produca qualcosa del genere cmq..
Si ma la prima foto e da fantascienza o come me che uso dispositivi da migliaia di euro e faccio tutto wireless in videoconferenza. Il problema e la manutenzione quando nascondi tutto
I cavi stanno dentro ai tubi o nascosti nella maggioranza dei casi, anche coi vecchi monitor spesso.
Trovo più fastidiosi quelli del controllo volume, mouse (che prima o poi divenerà wireless anche per me, e la tastiera, che da wireless per me è tornata cablata).
Ho anche la tavoletta grafica, avevo preso la batteria ma durava mezza giornata e alla fine si è fusa
Si vero io ho un 24" 16:10 ed è molto comodo perchè lo schermo non essendo enorme ho una buona altezza.
Si ma sulle piccole dimensioni, sulle dimensioni grandi non da fastidio avere il 16:9
Non penso arriveranno mai.
Anche io ma uso roba da migliaia di euro
mi piacerebbe vedere un monitor 4k 16:10, è un aspect ratio che non è diventato molto popolare ma è veramente comodo per lavorare
e si ma se guardi linus tech tips ha fatto una build hidden cable ( Project Zero Cables - The Cleanest Desk Setup EVER ) proprio usando questo monitor ( video sponsorizzato da lg)
Peccato tolgano le usb-c dalle schede video :D
Bellissimi questi render e foto senza cavi, come le cucine stupende senza il tubo della cappa;)