MSI aggiorna i notebook gaming Alpha con Ryzen 7 4800H e Radeon RX 5600M

07 Settembre 2020 30

MSI aggiorna i notebok gaming serie Alpha con nuovi modelli da 15 e 17 pollici che supportano ora i più recenti processori mobile AMD Ryzen 4000H svelati a marzo e scheda grafica dedicata Radeon RX 5000 Series.

I notebook MSI Alpha - annunciati lo scorso autunno - sono caratterizzati da una piattaforma hardware basata esclusivamente su tecnologia AMD; i primi modelli utilizzavano i Ryzen mobile serie 3000 con Radeon RX 5500, le nuove varianti invece possono contare sul più potente Ryzen 7 4800H e una GPU Radeon RX 5600 M, quest'ultima svelata a CES 2020.


I modelli proposti da MSI sono due, Alpha 15 (A4DE) e Alpha 17 (A4DE), rispettivamente con display da 15,6 e 17,3 pollici; l'azienda segnala anche le due varianti Alpha 15 A4DEK e Alpha 17 A4DEK, diverse solo per la retroilluminazione della tastiera.

I due notebook differiscono sostanzialmente solo per le dimensioni del display, in entrambi i casi un pannello IPS FHD con frequenza di aggiornamento a 144 Hz e supporto FreeSync Premium. Oltre al Ryzen 7 4800H e alla Radeon RX 5600M, a bordo troviamo memorie DDR4 3200, doppio slot per SSD PCIe gen 3.0 e connettività WiFi 6.


I notebook MSI serie Alpha sono equipaggiati con il sistema di raffreddamento CoolerBoost 5, dotato di 7 heatpipe in rame e doppia ventola di raffreddamento. Quanto al design invece non ci sono particolari novità rispetto alla precedente generazione; è presente la tastiera retroilluminata targata SteelSeries, affiancato alla tecnologia di illuminazione RGB.

L'azienda ha rivisto anche il reparto audio, dotando i notebook di altoparlanti più generosi, mentre segnaliamo che entrambi i modelli utilizzano la stessa batteria da 65 WHr. MSI al momento non ha fornito dati su prezzo e disponibilità per il mercato italiano: negli Stati Uniti però la versione Alpha 15 con 16GB DDR4 ed SSD 512GB parte da 1.299 dollari (link nel VIA).

NOTEBOOK MSI ALPHA - SPECIFICHE TECNICHE
  • CPU: AMD Ryzen 7 4800H
  • Display: 15,6"/17,3" FHD (1920x1080 pixel), IPS, 144Hz, AMD FreeSync Premium
  • Scheda video: AMD Radeon RX5600M 6GB GDDR6
  • Memoria: DDR4 3200 fino a 64GB
  • Storage: 2x SSD M.2 PCIe 3.0
  • Webcam: HD (30fps@720p)
  • Tastiera: RGB SteelSeries con Anti-Ghost e retroilluminazione singola (modelli A4DEK)
  • Connettività Gigabit LAN, WiFi AX e Bluetooth 5.0
  • Doppio altoparlante da (2x2W), Nahimic 3 Audio Enhance , mic-in, uscita cuffie,
  • Porte e slot: 3x USB 3.2 Gen1, 2x USB Tipo C Gen1, mini DisplayPort 1.2, HDMI (4K@60Hz), lettore SD
  • Batteria: 6 celle, Li-Ion, 65WHR
  • Dimensioni: 398,5 x 272 x 28mm
  • Peso: 2,6 chilogrammi


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
James Howlett

tra questo e msi gs66 stealth quale prendereste? con 500 euro in meno in favore dell'alpha, grazie!

Honoré de Balzac

no quello è quello vecchio, ora è 4800hs e 2060

SuperNut

Scusa ma lo Zephyrus 15 credo sia Ryzen7 3750H con GTX1660Ti. Non parliamo della stessa macchina.

Michele Gabriele

Visto l'hardware, dovrebbe beneficiare della tecnologia smartshift AMD, che però non ho ancora capito se porta benefici oppure no, l'unico altro notebook attualmente paragonabile è il Del G5 15 SE.

NOP7356
F F

Ma di aggiornamenti, non ce ne sono, forse deve fare il "Rodaggio" mi era capitato con un dell anni fá, con windows 7, ma dopo un po che lo usavo, piano piano andava sempre piu fluido...

kanna mustafa

Ma che CPU aveva e che modello era?

Honoré de Balzac

un mattone rispetto allo zephyrus 15 e costa uguale...boh

NOP7356

perché prendi la versione maxq? LOL non è mica ultrathin
e comunque dimentichi dlss

NOP7356

ah dlss

GianL

Potrebbe essere Windows che sta scaricando / installando aggiornamenti.
Aspetta qualche giorno e riavvia spesso.

Il corpo di Cristo in Carpione

l'unico cesso sono quei siti di comparazioni spicciole

G.
F F

Off topic:
Ho un lenovo con 8gb di ram, possibile che è lento? Nel senso sopra non ho installato nulla, ce sta solo il cestino ( e edge ) lo preso ieri, io col pc non ci gioco, e non ci faccio girate cose pesanti, sembra che windows faccia fatica a stare dietro...

Forse è una mia impressione

cip93

un cesso di GPU anche una 2060 va meglio, e neanche di poco https://uploads.disquscdn.c...

FabriFi

AMD come va adesso lato gpu mobile? Fino a qualche anno fa stranamente faceva pietà

Dea1993

pero' con adaptive sync, se il monitor avesse un range tra 144Hz e 60Hz giochi senza problemi, e anche quando il framerate cala sotto i 144Hz continui a sfruttare freesync.
comunque chiaro, non e' certo la gpu piu' adatta per sfruttare al meglio un monitor da 144Hz

Aster

A quel prezzo e da prendere anche come workstation

Aster

Pazienza puoi lavorare;)

21cole

AMD deve ancora lavorare lato gpu.

kanna mustafa

Per 1299 dollari ti porti a casa la CPU mobile più potente del mercato ( e sembra che sia raffreddata anche bene ) e la 5600m va come una 2060 max q ma hai la tecnoliga smartshift per consumi più bilanciati in base al task che fai. un portatile intel equaivalente costa abbastanza di più

1984

ho pensato la stessa cosa, ma controllando i bench non è poi così male.

SimoneGus

supponendo che abbia un range minimo di freesync di 60 fps come il modello precedente, puoi giocare benissimo dettagli alti sui 60-80 con i giochi in singolo pesanti e dai 100 in su con titoli competitivi piu leggeri.

AlphAtomix

boh sui notebook gaming la combo intel nvidia pesa sempre mezzo kg meno della configurazione amd.

Connor RK800

ah tutto chiaro

Connor RK800

ma anche no

Neanche quella desktop garantisce fps a sufficienza per il 144

IRNBNN

Stiamo entrando ora nell'era delle console che supportano il raytracing...non credo sia un buon acquisto con quella scheda video.

SimoneGus

una 5600m su uno schermo full hd 144hz con freesync va benissimo

faber80

oh finalmente, li aspettavo.
redazione, sarebbe programmata una recensione in seguito ?

NOP7356

A quel prezzo, una gpu amd ? Passo

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite