
07 Aprile 2021
Durante l'evento dedicato alle mostruose GPU RTX 30xx, NVIDIA ha anche annunciato una nuova iniziativa per i giocatori professionisti: una gamma di monitor G-SYNC dedicati al mondo degli Esports con refresh rate massimo di ben 360 Hz. È più del doppio di quello che viene comunemente considerato "super fluido", ovvero 144 Hz, e un incremento del 50% rispetto allo standard attuale per il gaming competitivo, ovvero 240 Hz: l'obiettivo è ridurre ai minimi termini il ritardo tra quando si impartisce un comando e quando questo viene visualizzato sullo schermo.
NVIDIA ha lavorato insieme ad AU Optronics per realizzare una nuova generazione di tecnologia IPS, che viene definita IPS Dual-Driver. Garantisce fedeltà cromatica e velocità di risposta ideali in ogni punto del display. Fino a ieri la tecnologia TN era lo standard per i monitor più veloci, ma comportava dei compromessi dal punto di vista della qualità dell'immagine e della resa dei colori; da oggi, promette NVIDIA, questi compromessi non sono più necessari.
L'altra grande novità dei display a 360 Hz per Esport è la tecnologia Reflex Latency Analyzer. In poche parole, permette di misurare in modo credibile e attendibile la latenza complessiva di tutto il sistema, senza doversi basare su equipaggiamenti esterni ingombranti e molto costosi. Il sistema, dice NVIDIA, "rileva i click che arrivano dal mouse e misura il tempo necessario affinché i relativi pixel cambino sullo schermo (per esempio la luce che proviene dalla bocca di un'arma da fuoco quando esce il proiettile). La tecnologia è in grado di riportare indipendentemente le latenze di mouse, monitor e PC: i valori saranno visibili direttamente in un pannello dedicato della GeForce Experience.
Completano il quadro una modalità Esport dedicata, un preset che aggiusta al meglio la calibrazione del monitor per incrementare la competitività in giochi come CS:GO, Valorant e Rainbow Six Siege - in particolare viene disattivata la retroilluminazione variabile per ridurre la latenza; e una modaltà ULMB (Ultra-Low Motion Blur) a 240 Hz, che ha una velocità doppia rispetto alle precedenti generazioni. ULMB garantisce una nitidezza estrema durante il movimento - particolarmente utile, quindi, nei MOBA.
I display dedicati gli eSport arriveranno quest'autunno. All'iniziativa parteciperanno Acer, Alienware, ASUS e MSI. Del monitor ASUS abbiamo già parlato ieri nell'articolo dedicato a tutti i nuovi prodotti della famiglia ROG, RTX 30 incluse, ma lo inseriamo anche qui per completezza. Ecco tutto ciò che sappiamo finora:
La proposta di Acer è il Predator X25. Ha risoluzione FHD 1080p e una diagonale da 24,5". Acer dichiara una copertura del 99% dello spazio sRGB e tecnologie proprietarie come AdaptiveLight (adattamento automatico di luminosità e temperatura colore in base all'ambiente). Non abbiamo ancora dettagli su prezzi e disponibilità - e come noterete sono una costante per tutti i modelli o quasi.
Alienware è ancora più scarna di dettagli: parla solo di refresh e Reflex Latency Analyzer. Maggiori informazioni arriveranno presto, dice la divisione gaming di Dell.
Anche qui abbiamo un pannello da 24,5" e risoluzione FHD. ASUS promette supporto all'HDR10 e tempo di risposta 1 ms.
MSI sembra sul subito un po' più dettagliata: dice che il suo monitor arriverà a novembre e costerà 799 dollari... Ma si ferma sostanzialmente qui. Ci riaggiorniamo più avanti, insomma.
Commenti
concordo pienamente
Grazie mille! Stavo pensando di abbinarlo alla 3070 e mi sembrava quello con le migliori recensioni..
Il senso è che ti prendi una scheda e ci fai 6 o 7 anni a dettagli ultra
Da una parte ti sfido (da utente standard) a percepire la differenza tra 144hz e 240Hz.. figurati tra 240hz e 360Hz. Detto questo, a meno che uno non gioca competitivo a livello professionale, la vedo assolutamente sprecata una GPU simile per il 1080p. Bisogna trovare il giusto compromesso.. 360hz in 4k non hanno senso haha xD
il 27GN ha le porte USB ed è nano IPS, quello che ha i colori più realistici e calibrato è il 27GL850 e non ha le porte USB. Personalmente è uno dei migliori monitor che abbia mai avuto, il 27GL850.
chiaramente il FHD è l'unico che ti permette di arrivare a 360hz con questi nuovi monitor.... non puoi pretendere di andare a 360hz in 4k...
Un miscuglio di tante informazioni.. non va per forza in contro a blur, qua sarebbe da analizzare la tecnologia del pannello e tanta altre variabili.. magari in serata approfondiamo.
Ma far uscire qualche nuovo 2k?
Personalmente ho adocchiato LG 27GL850 e LG 27GN850, ma non ho capito in cosa sono differenti, voi sapete qualcosa?
1ms indica il tempo di risposta dei pixel per cambiare colore non ha nulla a che vedere con l'input lag.
Stai confrontanto mele e arance.
In questi due giorni abbiamo imparato due cose:
1)i monitor TN stanno diventando inutili(o già lo sono?)
2)Nvidia ha sfornato gran belle schede, ma per vedere se saranno un successo enorme, aspetteremo il prezzo di ps5, perchè se sarà davvero alto quest'ultimo, molta gente,ahimè passerà davvero al pc gaming
Certamente! Non sai che appena apri la portiera della tua auto personale puoi impostare che l'auto parta istantaneamente?
Infatti non ha assolutamente senso così come oggi non ha senso acquistare un pannello TN. Vedo gente da console acquistare monitor "gaming" da un "1ms".. molto probabilmente non sanno nemmeno che il solo controller ha +10ms di latenza.. inutile sacrificare la qualità a meno che non si gioca a livello professionale dove per quel minimo beneficio in favore delle performance si è disposti a fare sacrifici altrove.. sacrifici inutili per un utenza standard.
Infatti Call of duty è un ottimo simulatore di guida xD (tanto per rimanere in tema)
A quindi sparare a nemici è reale, costruire no....
Sparare ai nemici e non costruire.
Cosa sarebbero le dinamiche reali scusa?
Ma questi sono monitor per veri gamer, quelli che hanno la maglietta con scritto invidia.
L'ho sempre detto che fortnite non è un vero gioco avendo dinamiche non reali.
Si si per la carità, ma a parere mio qhd tutta la vita, e si, è probabile che saremo sopra i 144hz tranquillamente...
Lo stile grafico non c'entra nulla col refresh rate
Ognuno fa le sue scelte
FHD 360hz o 2k 144hz (forze anche più) o 4k 60hz
Riferendomi ad una 3070
tutto bello, poi fortnite etc con grafica da cartone animato
https://uploads.disquscdn.c...
#emmobastaveramenteperò
Allora non hai mai giocato a Big Rigs: Over the Road Racing.
In ambito esports potrà anche starci, ma il senso di acquistare una sere 30 e giocare in fhd non lo trovo..
Truffatori!
Dal video sembrano identici al mio 60Hz.
La latenza bassa rende bello ogni gioco