iMac 2020 27" con Radeon Pro 5700 XT, segnalati glitch nel display

31 Agosto 2020 30

Pare che alcuni modelli degli iMac 2020 27" lanciati ad agosto ed equipaggiati con la GPU più prestigiosa, la AMD Radeon Pro 5700 XT, abbiano un bug riconducibile proprio alla GPU: ogni tanto compaiono in modo completamente casuale delle linee sullo schermo. Gli unici riscontri provengono da utenti che hanno equipaggiato la scheda AMD con 16 GB di memoria GDDR6, tuttavia non si è ancora riusciti a individuare altri elementi che permettano di identificare con più precisione la natura del problema.

Per esempio, non pare una questione di surriscaldamento dovuto a un carico di lavoro troppo intenso. Le linee compaiono anche quando il computer è in idle o sta svolgendo compiti leggeri, come la navigazione web. Anche eseguendo vari benchmark e test prestazionali il sistema pare perfettamente in salute. Il che è una buona notizia - non che renda il problema meno fastidioso, chiaro, ma se non altro si può continuare a usare normalmente.

Non è dato sapere quanti possessori di questa particolare configurazione di iMac siano afflitti dal problema, comunque potrebbe trattarsi di un semplice bug nei driver risolvibile con un futuro aggiornamento. Il difetto hardware (magari anche solo dei cavi connettori) potrebbe significare seccature ben superiori per i possessori, ma pare un'ipotesi meno probabile. Per il momento, comunque, Apple non si è ancora espressa sulla questione.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
d4N

AMD è da anni che c'era di fare concorrenza ad NVIDIA, considerando che anni fa gli dava grosse mazzate con le Radeon ... figurarsi una GPU fatta in casa quanto lontano sarebbe da queste, con i SoC attuali utili solo per smartphone e tablet ...
Anche Intel è da anni che annuncia e ancora non ha presentato niente ...

Connor RK800

Non può rendere closed brevetti base
Esistono leggi
Stesso Apple non ha rifiutato l'acquisto di ARM

Ni88aWarrior

Aspetta che nvida compri arm, appena sarà in mano all'altra big m***a dell'elettronica closed source ci sarà da ridere

The Evil Queen

E se figurati, la maggior parte degli iMac è con AMD, dovrebbero essere buggati milioni di dispositivi...

The Evil Queen

Io ho un iMac e non ho assolutamente problemi di surriscaldamento.

Infatti c'è la notizia. ;)

Ecco perchè poi decisero di produrre le GPU in proprio. ;)

MS_ONE_90

non se ridere o piangere

MS_ONE_90

ahah 400 in meno

Connor RK800

La stampa orami è un click bait a 360
Resta il fatto che di problemi reali non esistono

Se poi volevate la workstation da quel prodotto siete limitati voi nei giudizi

Everything in its right place.

Immagino che anche a notebookcheck siano incompetenti.

Connor RK800

Veramente si parlia già dei pro a 400 in meno di listo
Ad apple questo soc non costano molto
Intel invece si fa pagare cara ed amara

Ma voi aprite la bocca perchè si

Saponificatrice(1 ban)

Blackgeek m3rda

MS_ONE_90

cosi ti vendono il doppio quel che oggi viene vednuto già il triplo con l'esclusivita del sw

Rozzo

Probabilmente L'unico Mac che non soffre troppo
di surriscaldamento è il Mini

Connor RK800

Secondo te perchè stanno passando ad arm?

generalszh

le amd radeon sui mac sono tutte buggate, basta leggere sui forum, il mio del 2011 è morto così, perciò vanno eliminate dai mac al più presto o usate nvidia

Connor RK800

Criticato dagli incompententi
Non esiste traccia di problemi di throttling su quella cpu

Everything in its right place.

Quel dispositivo e il suo sistema di dissipazione è stato criticato ampliamente da più fonti. (pure da utenti di sto blog che sono assolutamente filo-apple).

Connor RK800

La guerra mediatica fatta sul Macbook Air l'ha qualificato per quello che è
uno iutuber click bait

MS_ONE_90

quoto

MS_ONE_90

bella questa

Everything in its right place.

LTT non è proprio un canale indegno e pur essendo Linus un windows-user ha sempre ammesso i punti positivi dei dispostivi Apple.

sassi

sciocchezze... questo era il mio imac:
https://www. youtube. com/watch?v=0UZtp8pF7Ww

fabrynet

Uno dei vantaggi dello switching ad ARM.

Luca Lindholm

Giunge proprio ora il pettegolezzo che Apple stia approntando un nuovo iMac con una scheda video prodotta internamente...

Connor RK800

ah gli iutubers
Affidabili....

neripercaso

Qualità... sempre attorno ai 90 gradi pure loro cmq... LTT li ha distrutti xD

sbirindello

E' davvero un peccato. Farebbe comodo un po' di concorrenza ad nVIDIA per abbassare un po' i prezzi come hanno fatto con le CPU e Intel.

Connor RK800

Cambi sistema , ma i driver AMD non cambiano mai

Giusta coerenza

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere