
04 Luglio 2022
ASUS e NVIDIA annunciano l'arrivo sul mercato italiano di ROG Swift 360Hz, monitor da gioco - "il più veloce al mondo", dice l'azienda - presentato lo scorso gennaio all'ultima edizione del CES di Las Vegas.
ASUS ROG Swift 360Hz PG259QN rappresenta il massimo dell'espressione per i display da gioco, non solo per la frequenza di aggiornamento fino a 360Hz, ma anche per il tempo di risposta del pannello di 1ms gray-to-gray (GTG) e per la compatibilità con la tecnologia NVIDIA G-SYNC.
ROG Swift 360Hz PG259QN utilizza un pannello Fast IPS Full HD (1920 x 1080) da 24,5” a cristalli liquidi che si accendono e spengono quattro volte più velocemente dei classici IPS. É prevista la compatibilità con lo standard HDR10, mentre NVIDIA G-SYNC permette di ottenere immagini senza tearing, stuttering o lag. Il refresh rate variabile e l'overdrive garantiscono qualità e fluidità.
Dal punto di vista del design, il prodotto si distingue per la speciale cornice inferiore antiriflesso che aiuta a diminuire i riflessi sullo schermo, mentre alla base un supporto salvaspazio a forma di V consente di avvicinare mouse e tastiera al monitor, in modo da organizzare meglio la propria postazione da gioco.
Sotto la scocca è presente anche un dissipatore personalizzato con una superficie ampia per lo scambio di calore per permettere un adeguato raffreddamento dei componenti.
Asus ROG Swift 360Hz PG259QN è disponibile all'acquisto in Italia sui primi store online (link in FONTE) a 699 euro.
NOTA: articolo aggiornato il 28 settembre con la disponibilità e le prime indicazioni sul prezzo.
Commenti
hai presente che 360 è molto più del doppio di 144?
Ma forse tu, il mio PC gira benissimo a 144 FPS fissi. Con grafica elevata
1GHz e la chiudiamo
Qualcuno mi spiega il senso di queste frequenze di aggiornamento altissime se poi si gioca a 90fps massimo?
700€. Un monitor FHD.
Quando la GeForce Tax incontra la Asus Tax.
Bene così.
Concordo
È meglio aspettare allora i 1440 hz ? Mi Sa che hai ragione
se le 6900 di AMD vanno sui 600 faccio la doppietta Scheda video + monitor e ci butto la tredicesima :)
Fossi in te starei molto attento, inizia a scollarsi il pannello dal case dopo qualche mese
grazie, ma nel frattempo è arrivato dritto dritto in casa mia XD
21:9 fa pena per tantissima gente, e in ogni caso soluzioni di quel tipo ce ne sono già. E sono accettabili solo se la diagonale è oltre i 30 o 32" non certo su un 24
Si perchè salire di frequenza fino a 360hz è facile in 4K. È un 24, la risoluzione va abbastanza bene per giocare, è dedicato a chi vuole tantissimi hz
699
Parli così solo perché non hai provato l'esperienza a 1200 Hz.
Campo minato è molto statico come gioco, quindi te lo sconsiglio. Ma già il solitario migliora molto l'effetto delle carte che scorrono sullo schermo quando vinci.
In generale basta una comune RTX 3090 di quelle che si trovano nei cestoni dei centri commerciali a Dubai per poter avere dei benefici da un monitor del genere. Anche se è probabile che una scheda così dia risultati migliori a risoluzioni un po' più alte.
Assolutamente
Puro marketing.
non sto dicendo che questo monitor sia da comprare, anzi lo considero una follia...
era solo per dire che se Asus se ne esce con un rivoluzionario pannello a 360 hz a risoluzione fullHD vuol dire che come risoluzione proprio morta non è;
e difatti la totalità dei gamers competitivi giocano in 1080p ad altissimi fps e pure la maggior parte dei consumer utilizza monitor a questa risoluzione.
Inutili. Io aspetto direttamente i 720 mhz.
Non sono uno di quelli, ho sempre detto che si notano molto più effetti, filtri ecc. piuttosto che il mero aumento di risoluzione che porta solo ad uno spreco di risorse.
Però, da semplice appassionato, dovendo cambiare monitor, conviene spendere così tanto per avere 360 Hz a 1080p? Secondo me no.
Dovendo cambiare andrei almeno su un 2K a 120 Hz. Penso più che sufficienti per un'ottima esperienza. Anche perché oltre a determinati Hz non sono sicuro di percepirne realmente la differenza.
Mica tanto, a quella risoluzione l'architettura di Ampere fa da collo di bottiglia.
ma come...?
ma gli scienziati qui dentro non dicevano che il 1080p è una risoluzione obsoleta?
Problemi di produzione, ci stanno lavorando...
Consiglio di risparmiare i soldi o comprarti una TV, anche se spendi mille euro per un full Array local dimming il risultato lascia molto a desiderare, vedi l'alone di luce che segue il mouse
Lascia perdere l'HDR da PC..
perfetto per la mia nuova 3080
Non esiste
Vorrei uno schermo:
C'è qualcosa?
Cosa consigliate?
Ovvio, con i prezzi delle schede attuali, ovvio che nVidia l'abbia fatto morire, costringendo gli sviluppatori ad abbandonarlo.
Veda però nel 2008-'09, quando si compravano due 9600 GT a 300€ totali o anche meno per arrivare a superare le prestazioni della top di gamma, se fosse inutile...
8bit + frc
esatto
Mi sembrano soldi buttati dalla finestra...
Lo SLI è morto
Luminosità 400 cd/m²
Supporto HDR10
Certo.... fake HDR a go go.
Per sfruttarlo totalmente in quali giochi? Campo Minato?
O__o'
Mi sa che passo per questo giro :P
Beh si, è quello il problema principale, al netto dello SLI. E comunque, nessuno dovrebbe usare configurazioni multi-GPU oggi, porterebbero altri problemi ancora.
L'utente sopra parlava di sli e tu hai detto che é tutto inutile per via della CPU.
Scusami ma non ho capito il commento, io parlavo di CPU bottleneck, non di multi-GPU.
Una bella sli di titan rtx o sli di rtx 3090ti o magari con delle futere rtx 10900ti
Neanche, una CPU che tiene 360 fps puliti su diversi esport che seguo la devo ancora vedere
Per il corrispettivo acer si parlava di 1000 e passa
Sono suggerimenti.... butto il sasso e chi sa mai, Io ci spero che asus cambi politica dei prezzi :P
un AMD 2700x + 2080 + 32GB ram
A natale vorrei anche cambiare scheda video, speravo nelle nuove NAVI per avere un rig tutto AMD
le vuoi proprio male! costerà 4 fucilate non una, che scherzi! è un ROG
E la Madonn@! Non so se l' occhio umano riesca a percepire ma poi nei giochi che computer ti ci vuole?
si ma aspetta, comunque non è nativo e c'è una lista di compatibilità. Comunque lo stanno sviluppando per Hopper, vogliono creare GPU a chiplet e per farli funzionare devo implementare il CFR per il multi-gpu. Ma il tempo ci dirà...
Ma per favore, quanta inutilitá
No,no , lavora indipendentemente dal engine , non è il classico multigpu dx che ha sostituito il vecchio crossfire/sli , che richiede l' intervento dello sviluppatore e che nessuno usa , tutt'al più richiede driver aggiornati da nvidia.