Mac Mini come docking station per iPod? Apple ci aveva pensato | Foto

24 Agosto 2020 19

Ve li ricordate i bei tempi delle dock per gli Apple iPod? Quando ancora c'era quel connettore proprietario largo a 30 pin? Erano onnipresenti una decina di anni fa, e a quanto pare c'è mancato poco che lo diventasse anche... Un Mac Mini, niente meno. Nelle ultime ore sono comparse in Rete alcune foto di un prototipo del Mac compatto della Mela, ancora prima di passare alla scocca tutta in alluminio (e decisamente prima di passare ai processori ARM!), con una fessura fatta su misura per quello che sembra un iPod Nano di prima generazione. A quanto pare il progetto non ha mai passato la fase di ingegnerizzazione.


Per quanto intrigante come tie-in di prodotti Apple, è facile identificare le potenziali problematiche di una soluzione del genere che probabilmente hanno portato alla sua terminazione. Per quanto carino ed elegante, un Mac Mini non rimane sempre in bella mostra sulla scrivania, quindi accedere alla docking station potrebbe essere complicato. Inoltre bisognerebbe prevedere un bel po' di spazio in altezza per inserire e rimuovere agevolmente il lettore. In più, dicevamo, la fessura mostrata nell'immagine è fatta su misura per quell'iPod; e che sarebbe successo se si possedeva un modello diverso?

Insomma, bello, ma non troppo pratico. Tanto più che il Mac Mini non è dotato di casse, quindi non sarebbe nemmeno una buona stazione di riproduzione musicale. Certo, si sarebbe potuto usare per ricaricarlo e sincronizzarlo... Ma a quel punto tanto vale affidarsi a un ben più semplice cavo.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sagitt

Boh

Alieno

Stupendo! Io lo avevo. Non ho mai capito perché non si potessero fare le foto, mentre i video sì.

GianlucaA

Sicuramente non tanti. Ma lo vedo un ottimo prodotto per riciclare hardware invenduto e fare un po' di utili con costi di ricerca e sviluppo vicini allo 0

MarcoF

si infatti, con la scheda sd è rinato

Mario Cacciapuoti 85

Però sono magici

Bannato!

Pare che non sia l'unico, così ho tolto l'articolo determinativo.

Connor RK800

Se non avessi il vecchio SE ed ascoltassi tanta musica tramite i servizi stream lo prenderei
Anche per non usare sempre l'iphone in modo da averlo carico quando si esce

Edoardo Motta
F F

io ho ancora ipod classic 2003, l'unico della apple con i tasti touch illuminati! ho avuto anche il primo, ma lo dato via perche usando windows aveva l'attacco proprietario https://uploads.disquscdn.c...

sagitt

Oggettivamente gli ipod con hdd erano il male assoluto

sagitt

Io ho l’ultimo vero ipod nano. Quello 5g

sagitt

Alla fine è un settore senza competitor...

darthrevanri

troppi

Armando Colantuoni

Idea geniale! Ha! Ha!

Armando Colantuoni

Ma non eri 'Il Bannato" ???

MaK

noto ora che vendono ancora gli Ipod touch, e se li fanno pure pagare cari!
249 euro per il 32GB
359 euro per il 64GB
e ben 469 euro per il 256GB!

Bannato!

io ho ancora l'iPod nano, comprato ai bei tempi, che ora è buono solo da usare come "smart watch"

MartinTech
Insomma, bello, ma non troppo pratico

che poi passano gli anni ma questa frase è rimasta ancora oggi la filosofia alla base della progettazione dei prodotti Apple.

MarcoF

Ancora uso un iPod (30gb) 4 gen, ancora all'epoca non c'era il classic (è stata la gen successiva). Ho tolto l'hdd che ormai si era bloccato e messo la mod che vendono su amazon con adattatore SD. Sarò io ma lo trovo comodissimo.

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi