
24 Febbraio 2021
Lenovo ThinkPad X1 Fold sembra pronto al lancio, almeno in Cina. L'azienda ha pubblicato da poco un teaser su Weibo che, anche se non svela una data precisa, mostra il "primo laptop pieghevole al mondo" scaldare le... cerniere per il suo grande debutto. L'unica informazione che l'immagine rivela è il peso: appena 999 grammi. Ma era un dato già conosciuto.
Lenovo ThinkPad X1 Fold ha un solo schermo pieghevole - una tecnologia che già conosciamo nel mondo smartphone, grazie a prodotti come il Samsung Galaxy Fold (e successore, quando arriverà), lo Z Flip o il Moto RAZR. Su computer ancora non si era mai visto. Lenovo aveva mostrato per la prima volta il dispositivo a fine 2019, e pochi mesi dopo al CES 2020 era arrivata la versione definitiva. Lo schermo è un OLED da 13,3", rapporto 4:3 e risoluzione 2.048 x 1.536 pixel. La RAM ammonta a 8 GB e l'SSD si spinge fino a 1 TB.
Non sappiamo quale sia il processore - Lenovo ha detto che è Intel, che è di prossima generazione, e che ha "tecnologia ibrida", qualsiasi cosa significhi. Lato sistema operativo, invece, è lecito assumere che ci sarà una versione di Windows 10 Pro ottimizzata per questo tipo di dispositivo - forse ci sarebbe stato meglio Windows 10X, ma come sappiamo Microsoft l'ha dovuto rinviare.
Commenti
Il tempo non era sufficiente, vendono versioni beta per avere dei ritorni sui costi di R&D.
la il tempo per svilupparli lo hanno avuto, per ora questo è quello che riescono a fare e fa pena
Ho detto prototipi commerciali, ovvero prodotti che generalmente si considererebbero prototipi ma che tanto la gente se li compra comunque.
Ora come ora difficilmente li si possono considerare più che versioni beta.
se sono in commercio non sono più prototipi, i prototipi dei pieghevoli esistono da anni e anni, li stanno facendo uscire perchè non sanno cos'altro inventare
Al discorso dello spazio aggiuntivo quando usato in una postazione ci avevo anche pensato ma non sono convinto della comodità in mobilità.
avrebbero senso se supportassero la s-pen
Mai visto questo uso in letteratura. Sicuro non sia dialettale?
Grammaticalmente sono corrette entrambe..
A me pare che si debba usare 'vorrà' eh...
Ma sai che non ti avevo mai visto! Vabbè io resto storto almeno ci distinguiamo!
La sua utilità ce l'ha, permette di poter avere uno schermo grande da sfruttare quando si ha a disposizione una scrivania (usando uno stand in stile surface pro, tastiera e mouse bt), permette ti utilizzarlo in mobilità dato che si riducono notevolmente le dimensioni piegandolo ed utilizzando la tastiera bt appoggiata su metà dello schermo) ed essere usato in modalità tablet/tv per l'intrattenimento domestico.
Io onestamente lo farei anche più grande, di 19-21 pollici con cornice ridotta, in modo da ricavare un "notebook" con una dimensione superiore ai 10".
Tablet/portatile/all-in-one
Ripeto: sono prototipi commerciali. Pensare che sarebbero usciti sul mercato già perfetti non ha senso.
Che significa?
Ma nemmeno per idea. https://uploads.disquscdn.c...
Embè?
Ma no.. sembra proprio 13,3 in tutto.. da splittato è un tablet..
i piegehvoli sono nati perchè dovrebbero permettere di avere schermi più grandi con maggiore portabilità, invece questi sono pesanti e grossi, cioè inutili
Non sono molto sicuro dell'utilità di un prodotto simile.
La tastiera touch non mi convince e non ci vedo grossi guadagni nell'avere tutto schermo. Vediamo un po' come evolverà la cosa.
Sono sostanzialmente prototipi commerciali. Li compri se ti va di buttare soldi in giocattoli costosi, non se cerchi un prodotto maturo ed affidabile.
che telefono hai, scimmia?
Ah ?!?
Aperto è un 4:3, ovvero il formato dei vecchi CRT, non esattamente l'ideale per i film.
sti pieghevoli sono dei mattoni però , idem i telefoni.
tecnologia ancora inutile
Io mi riferisco proprio all'utilità di un foldable. È grosso come smartphone ed una volta aperto ha una forma pseudo quadrata. Se per esempio volessi sfruttarlo per vedere un film comunque userei una porzione piccola di schermo.
Non è un tablet e come smartphone è enorme.
Questo invece mi pare mantenga la comodità di un portatile ed uno schermo con proporzioni corrette.
Trovo abbia molto più senso questo che il Duo di Microsoft. Il peso di un chilo peraltro lo rende decisamente appetibile. Immagino però che il prezzo sarà allucinante
Oddio, è molto più facile fare un laptop pieghevole che uno smartphone. Qui non serve chissà quale miniaturizzazione.
Eh ?!?
No, io mi sono raddrizzato. Scimmia si ma con una dignità da difendere.
Indubbiamente affascinante, ma non oso immaginare il prezzo. Di tutti i foldable fino ad ora usciti, anche Android, questo è il primo a sembrarmi con un senso.
In ambito smartphone proprio non capisco l'utilità...
Sei tu un po' piegato.
Ci andrà?
Altro dispositivo fragile.
è un giocattolo costoso e nulla più, uno sfizio, un capriccio, stuferà presto, poco pratico
"Il display è un uled..."
https://uploads.disquscdn.c...
13,3" x 2 immagino. Completamente aperto sembra decisamente più grande.
Ciao fratello, a casa tutti bene?
Bellissimo, ma costerà una fucilata..
Ci andrà qualche annetto per vedere un abbattimento dei costi..
vabbe, bisogna attendere per vederlo nel dettaglio e sapere i prezzi
prezzi? 2000/3000 euri?
Novembre in Australia