Qualcomm, un nuovo processore di fascia media in arrivo a settembre

17 Agosto 2020 23

Non c'è solo il potente Snapdragon 875 nel futuro di Qualcomm: il processore di fascia alta del 2021 - nome in codice Lahaina - sembrerebbe infatti non essere l'unica piattaforma mobile attualmente in sviluppo da parte dell'azienda californiana.

Oltre al top di gamma, infatti, Qualcomm sarebbe a lavoro su un nuovo processore destinato alla fascia media del mercato e con sola connettività 4G: lo Snapdragon 732G. Primissime indiscrezioni in tal senso ci arrivano dal leaker cinese @Boby25846908, che su Twitter ha condiviso anche parte della scheda tecnica di questo nuovo chipset.

Il processore, quindi, non sarà altro che una versione "aggiornata" dello Snpadragon 730G annunciato durante la primavera 2019: due core Kyro 430 Gold e sei Kyro 470 Silver con clock rispettivamente a 2,3 e 1,8 GHz. La GPU abbinata sarà la Adreno 618.

La nuova piattaforma mobile dovrebbe debuttare nei primi smartphone al di sotto dei 300 dollari nel mese di settembre e sul mercato vietnamita. Anche in questo caso, ovviamente, sarà bene attendere dei riscontri ufficiali.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chabuje99

Nel senso che, fin dalla nascita della Repubblica Cinese, hanno sempre avuto un contrasto con la Cina vera e propria, inoltre hanno avuto un forte appoggio militare USA proprio per la sua vicinanza alla Cina. Taiwan è tutto fuorchè dalla parte dei cinesi, che manco la riconoscono come entità a sè

Magnitudine

Puoi chiare cosa vuol dire "filo-americana" ?

Chabuje99

Non penso, anche perchè Mediatek ha sede a Taiwan, che è filo-americana

giangio87

Abbassamento dei prezzi dei dispositivi non e' uguale a quello del costo in lotti dei componenti

ZioThor

impostazioni, sim, rete e metti 2g/3g/4g

Magnitudine
Magnitudine

Nooo che se arrivano i Dimensity in Europa poi il parrucchino americano si incazza e li banna ! Scherzi ?! devono montare gli snappy per forza ! Viva la democrazia !

Mi viene in mente una frase di Falcone : "la Mafia del 21° secolo si combatterà sul fronte dell'economia" ... poraccio, peccato che l'hanno accoppato.

olè

appunto quindi meglio spendere di meno e non averlo.

ZioThor

Non cambia niente.

Chabuje99

Yep, e i non x55 sono inferiori tecnicamente lato 5G (basti pensare che supportano CA 5G e VoNR)
E mediatek ha una lineup giusta, il problema è snap che ha un bel buco tra 730 e l'865... E si presentano tutte con ste soluzioni derivanti da 730....
Se solo fossero sbarcati in Europa i dimensity

olè

sempre meglio un soc ottimizzato per il 4g che uno col 5g

Lodez

Quindi è un 730 del 2019 lol

Gabriele

a sto punto è più innovativo l'imminente 690...

piervittorio

Tutta la serie Dimensity è 5G, con l'800 e l'820 che competono (surclassandolo) con il 765 e 768, e il 1000 e il 1020+ che si collocano tra l'855 e l'865.
Il 720/730/732 per adesso ha come unico corrispettivo il Mediatek 90G (che è simile come architettura, ma inferiore come processo produttivo), e non credo che il chipmaker taiwanese intenda presentare soluzioni più potenti di quella rimanendo nel 4G, anche considerando che ha annunciato i Dimensity 700 e 600 come soluzioni 5G al prezzo delle 4G.

piervittorio

E' un affinamento del 730G, che rimane comunque un SoC basato ancora su una coppia di Cortex A76, del 2018.
Peraltro, già le differenze tra 720/720G, 730/730G e questo 732 sono irrilevanti, si tratta sempre dello stesso SoC proposto con microvariazioni di frequenza.
Tutto ciò premesso, rimane comunque un ottimo SoC.

giangio87

Tecnicamente ci sta il Qualcomm snapdragon 720

Di Snapdragon non c'è n'è mai abbastanza. ;)

T. P.

Ma Chun si affaccia dal Cess??? :)

maffo

Appunto, con 765G tra i 250/300 tutto il resto viene meno

Chabuje99

Mabbasta con sti OC e versioni di 730
Facessero qualcosa a livello di dimensity 1000 piuttosto....

ZioThor

Che si può disattivare e non cambia nulla da con o senza 5G...

olè

il senso di non avere l'energivoro inutile 5g in questo momento

baaaaahh, con l'abbassarsi dei prezzi dei device con sd765 che senso ha? si trova poi il 730 ormai a prezzi abbordabilissimi

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città