
26 Febbraio 2021
RedmiBook Air 13 è stato appena presentato in Cina, e si tratta di un nuovo esponente della gamma di ultraportatili del produttore che va ad affiancarsi ai recenti Redmibook 14 II e 16 ufficializzati il mese scorso.
Esteticamente abbiamo a che fare con un prodotto interamente realizzato in metallo, sottile, elegante e contraddistinto da un peso che supera di poco il chilogrammo. Lo spessore non va oltre i 12,99 mm, nonostante sia presente anche un dissipatore in rame a doppia uscita. A bordo spicca la CPU Intel Core i5-10210Y di decima generazione. Un prodotto quindi estremamente leggero, che punta tutto sulla portabilità senza rinunciare alle prestazioni.
La disponibilità effettiva in Cina è prevista a partire da lunedì 17 agosto in due tagli di memoria.
Commenti
E dovrei mettermi ad installare giochi solo per dimostrarti che girano dignitosamente?
purtroppo... intel...
con questo processore, peso e schermo touch niente...
Ormai la prima cosa che leggo di un portatile sono le porte, ormai le mettono col contagocce
A meno che non sia um modello a singolo banco di ram o con tdp limitato a 15 watt può reggere tranquillamente molto di più, ci sono video di NFS heat in cui gira a 30-40 fps hd dettagli bassi
pare sia corretto, quella CPU lavora solo con lpddr3 2133 e ddr3l 1600...credo per questione di consumi ma comunque obbligati dalla CPU a montare ddr3
si ma sempre li stiamo con i prezzi,metti che mi si rompe un redmi dove vado? tanto vale mi prendo un acer
Davvero ho letto DDR3?!
Design si, ma potenza non molto...
Comunque sono prodotti validi solo per chi importa. Dovessero venderli ufficialmente in Italia, tra tasse, dazi e garanzia, ala fine costerebbero quasi come la concorrenza.
Come non essere d'accordo.....
Io ho cercato per tutto il lockdown a fare comprare alla gente il msi gf63 a 880€ ma quasi tutti compravano l'hp da 999€ del volantino con intel e mx150
No non è lo stesso.Il prezzo di mercato su certi negozi fisici o online e quello per quel hardware e tipologia.Se no ci sono i cinesi.Ma è un altro discorso
se per te 8gb (espandibili) non sono un problema ti direi matebook, pavilion gaming, ideapad s340, etc... basta cercare configurazioni ryzen 3550/3700
Per la batteria, dipende sempre dall'uso che ne farai, non aspettarti grandi differenze in giro.
Ho considerato che è leggerissimo (più di LG Gram che costa 300 euro in più), ha schermo e batteria decenti... Avevo guardato anche il vendutissimo Matebook d14 ma non mi convince la batteria. Inoltre avrei bisogno di ssd da 1 TB, quindi sostituibile...
Ma serve ad attirare il lettore, HDblog nn ha inventato niente
ma è lo stesso, perchè pagare di più che una roba del genere?
Ok puoi rispondere cosi,non dire intel e 8gb ram,;)
Ho smesso di dirlo perché sono diventato un disco rotto ma pre covid costavano un botto meno, soprattutto i notebook. Poi adesso siamo anche in una fase in cui quei pochi ryzen che erano arrivati (su configurazioni di fasica media, tipo i Lenovo) sono out of stock e bisogna aspettare che riforniscano.
Grazie per l'opinione. Ad esempio cosa potrei guardare?
a 800€ c'è ben altro in giro.
Magari li basta quello.Altri te lo vendono a 1500 la stessa cosa
Ma la ram ddr3 cosa c'entra?!70% dei portatili intel ha quella ram
8-900€ per 8gb di ram e solo integrata intel?
contento tu.
È un momento di c4cca per prendere un portatile...
Ma meglio ribadire visto che qui continuano a parlarne
Un collega ha una configurazione simile, senza infamia e senza lode, mi pare costruito bene e la tastiera ad esempio è migliore di qualla del mio HP.
Non posso fare ragionamenti di qualità prezzo perché non seguo il mercato da oltre un anno.
Insomma,sono rari con quella risoluzione;)
Mi piace questa strada della risoluzione con questi dettagli
Va bene, hai ragione te se proprio ci tieni. Pensa quel che vuoi.
Non è che si perda molto se non arriverà.
I contratti di fornitura da svariati milioni di dollari non li fanno da un giorno all'altro, probabilmente anno un accordo con Intel per questa serie di PC
No italia no party
OT Chi può darmi un'opinione su Acer Swift 5 SF514-54T-50V1 ora in offerta sull'amazzone? Sto per clikkare buy...
parliamo di un'apu che va decisamente meglio di un'integrata intel sul fronte multimediale. Tenendo conto che la metà delle utenze steam usa la prima integrata intel che trova, avere un 3500u a confronto è avere una salagiochi. Ovvio che per i titoli più pesanti devi scalare qualcosa, ma la vega l'ho trovata molto più valida rispetto alla uhd630 che provai nel mio pavilion.
poi ripeto, se per te giocare è SOLO high gaming 120hz 4k hdr.
Allora, si, noi tutti non giochiamo.
Anch'io ho un Ryzen 3500U e fa bene le cose per cui è stato pensato ovvero utilizzo lavorativo come navigazione, office e qualche programma professionale usato a livello amatoriale come photoshop od Ableton. Come giochi ho su Peggle ed Isaac, ma non mi sognerei mai di installarci roba molto più pesante... Diventa un'agonia dopo. Comunque mi attengo ai test dei siti specializzati che dicono che un doom eternal gira a malapena in Hd a dettagli bassi, Hunt Showdown manco gira, RDR neppure, NFS heat neanche e Cod MW idem.
da possessore (mio padre) di un ideapad con 3500u posso dire (io) di averlo testato con molti titoli, tra cui doom2016, cod, re2 remake, starcraft2.
La vega integrata li ha retti tutti a 1080, dettagli default.
Su un 15 pollici mettere dettagli ultra mi sembra roba da bimbimink.
Effettivamente con un Ryzen 3500u riesco a giocare tutti giochi che voglio in FHD a 30 FPS a dettagli medi. Ah no.
Solo che fintanto che non arriverá da noi con questa notizia ci facciamo poco. Va bene pubblicarla ma alla fine è sterile.
"non mi sogno certo di giocare"
...certo, ormai per giocare se non hai un triple sli non sei nessuno.
che simpatici questi child..
Perché formatti e ci metti linux
Ma da che mondo e mondo il titolo è "sensazionale"o ad "effetto"per far leggere l'articolo al lettore
I serie Y sono pensati per essere dissipati passivamente.
Meglio se con AMD
Cioè in sostanza andrà bene per l'80% di chi usa un pc :D
Poi titolo o meno, è un titolo appunto
Certo, nemmeno io lo farei con una serie U. Però ripeto, qua stiamo parlando di Y, quindi ancora più scarso. Ha la metà del tdp di un U.
Non ce l'ho con la macchina, ma col significato che si attribuisce alle parole.
Scusami, ma faccio fatica a vederci della filosofia Kaizen... Sarò basico io, ma direi che copiano brand blasonati, puramente con lo scopo di vendere!