
13 Dicembre 2020
Dopo il recente notebook Creator 17 presentato a luglio, MSI amplia la linea Creator e annuncia l'arrivo in Italia dei PC desktop Creator P100X e P100A oltre ai monitor Creator PS321QR e PS321URV.
Come gli altri prodotti della serie MSI Creator, anche i nuovi arrivati mirano a migliorare la produttività dell'utente coniugando prestazioni da top di gamma a un design curato nei dettagli e senza dubbio gradevole.
Con linee eleganti e un design a torre non troppo ingombrante, i PC desktop MSI Creator P100X e P100A utilizzano processori Intel Core i9 di 10a generazione in coppia con schede grafiche NVIDIA GeForce RTX.
La serie P100 è progettata inoltre con un sistema di raffreddamento in grado di garantire un flusso d'aria indipendente per la scheda madre, la scheda grafica e l'alimentatore così da ottimizzare al meglio le temperature di esercizio. Buona infine la capacità di espansione dei sistemi che prevede Thunderbolt 3, LAN Ethernet 2.5G e WiFi 6.
I desktop Creator P100 si sposano alla perfezione con i nuovi monitor serie Creator PS321, anche questi molto curati nel design ma allo stesso tempo in grado di offrire un'ottima resa cromatica e una gestione ottimale grazie ai software Creator Center e Creator OSD.
I monitor creator PS321 utilizzano la tecnologia Rapid IPS con una risoluzione QHD (2560x1440p) e una frequenza di aggiornamento fino a 165 Hz; in alternativa è possibile optare per un pannello 4K ma con refresh che si ferma a 60 Hz. Quanto al gamut, troviamo una copertura colore RGB del 99% e Delta-E ≤ 2, senza dimenticare il supporto HDR600 che permette di mettere in ulteriormente in risalto la rappresentazione cromatica.
La serie Creator PS321, grazie al lettore di schede laterale e al bordo para-riflessi magnetico, è in grado di offrire un'esperienza di creazione intuitiva e un flusso di lavoro efficiente sotto l'aspetto della gestione del colore. La calotta magnetica offre un ambiente privo di luce esterna, generalmente dannosa per quanto riguarda la resa cromatica; il lettore di schede laterale invece permette diverse opzioni per backup o salvataggio di dati in modo rapido e sicuro.
Quanto ai prezzi, i PC desktop MSI Creator P100 sono già disponibili in Italia con prezzi variabili in base alla configurazione hardware scelta; quanto ai monitor invece, i modelli della serie Creator PS321, Creator PS321QR e Creator PS321URV, saranno in vendita da settembre/ottobre rispettivamente a 849 euro e 899 euro.
Commenti
hahaha
Se potessi usare material design o bootstrap sarebbe una passeggiata ma loro già usano sta roba che si chiama Ant design che proprio non mi va giu'.
Ah ok, allora parti già bene. La libreria nello specifico non la conosco ma potresti provare a cercare delle alternative simili e magari proporre la modifica. Non credo che siano così vincolati ad una specifica soluzione
Sono a posto con tutto tranne con sta roba di Ant design for Angular..
Auguri. Se non hai già competenze su Angular valuta bene se accettare l'ingaggio o quantomeno tieni bene in conto la marea di tempo che dovrai investire per documentarti. Il problema di JS é che é un derivato dei linguaggi web e si vede dall'overhead della notazione che si portano dietro, in più ogni framework fa per sé e Angular non fa distinzione.
OT:ragà mi serve aiuto per un lavoro.In pratica mi chiedono creare un app con Angular,d Qui ci siamo in rete c e tanto buon materiale,il primo è il sito ufficialem,il problema è con la libreria Ant design for Angular sulla quale non trovo nessun tutorial o buona documentazione.Ogni suggerimento è gradito.
Peccato che intel hanno una presenza nel mercato pari a zero
sopratutto in questo mercato
Peccato per i PC... Montano quelle schifezze di Intel piene di buchi...