
07 Ottobre 2020
Il Volante Racing Logitech G923 rivoluzionerà l'esperienza delle corse simulative e potrà essere utilizzato anche sulle console di nuova generazione PlayStation 5 e Xbox Series X. La disponibilità è prevista nel corso delle prossime settimane.
Presentato da Logitech G, il G923 è un volante ad alte prestazioni realizzato per offrire un realismo senza precedenti grazie a TrueForce, inedito sistema di feedback ad alta definizione che lavora con la fisica del gioco e il sistema audio collegandosi direttamente ai motori in-game ed elaborando dati fino a 4000 volte al secondo.
La tecnologia di cui è dotato il G923 garantirà un'esperienza di gioco autentica e consentirà ai piloti virtuali di percepire ogni dettaglio: dalla perdita di aderenza, al terreno della pista sino alla trazione dei pneumatici e così via.
Queste le parole di Lando Norris, pilota McLaren F1:
Un grande volante racing con force-feedback di qualità superiore può fare la differenza tra tagliare il traguardo per primo e uscire di pista, o non finire affatto la gara. Il nuovo Logitech G923 con TRUEFORCE offre ai piloti un'esperienza autentica al volante e simula tutti i dettagli e i particolari che come piloti viviamo in pista. Riesco a sentire se la parte posteriore della vettura perde aderenza o se sto per fare un testacoda, il che mi dà la possibilità di correggere rapidamente la traiettoria e di stare davanti alla concorrenza
.
Il Volante Racing Logitech G923 sarà disponibile, al un prezzo consigliato di € 409,99 per PC, PlayStation e Xbox ad agosto 2020. Le prenotazioni sono già attive sullo store di Logitech (link in FONTE).
Il volante e i pedali del G923 sono stati modernizzati con un volante in metallo spazzolato, pedali lucidati e un copri-volante in pelle per il massimo comfort. Inoltre, il G923 è stato progettato con una serie di nuove caratteristiche, tra cui:
- Controlli a doppia frizione programmabili - permette ai piloti di eseguire partenze più pulite e rapide con una doppia frizione programmabile che facilita la massima trazione e il minimo slittamento.
- Indicatore di giri integrato - le luci a LED colorate integrate indicano il range di giri al minuto, avvisando il pilota quando sta per andare fuori giri.
- Controlli di gioco sul volante - i comandi di gioco Playstation e XBOX sono integrati nel volante per un controllo totale a portata di mano.
- Pedali dei freni progressivi - con una nuova molla progressiva per una sensazione più reattiva, la nuova reattività del pedale del freno aggiunge più realismo e controllo.
- Quadrante di selezione a 24 punti - il quadrante di selezione integrato permette al pilota di regolare la trazione, la coppia, la gestione automatica della stabilità, la forza frenante e altro ancora.
Commenti
Be, questo G923 si trova in vendita allo stesso prezzo del T300 Rs GT...
a quel prezzo non so quanto possa valere la pena.
Discorso diverso quando stara sotto i 300 euro
Il VR lo prenderei comunque, mi incuriosisce ed ora che ho un pc serio posso (e voglio) provarlo. Poi, visto che lo avrò in casa, allora tanto vale provarlo anche sui giochi di corsa (ma non è obbligatorio).
Il pc comunque non lo considerei nella spesa, o meglio è una spesa ma non sposta i componenti necessari. Quindi in un primo momento potrei sfruttare il pc da gioco che dovrò assemblare proprio in questa settimana, in un secondo momento potrei optare per farne un altro più piccolo e meno potente da mettere come postazioni fissa.
Con 4k secondo me non ci stai dentro, 2k solo per il pc (minimo) e almeno 4k per la postazione (inteso come seduta, struttura, volante, pedaliera, cambio, doppia/tripla tv/monitor. È un attimo andare su con i prezzi, e con 4 mila euro sei al limite (specialmente se voglio andare su Fanatec).
Io per adesso sto puntando al G920 da comprare da qui a Natale, giusto per fermare un po' la voglia di postazione fissa ed avere una spesa contenuta.
Un tempo avevo il G27 che ho rivenduto perchè usato 2 volte in 6 mesi, praticamente nuovo ancora con le pellicole.
vr lascerei perdere, sono solo dei gran mal di testa per ora.
io ho fatto dei calcoli e tra pc, volante e pedaliera ci devi lasciare giu 3/4 k, in alcuni casi il pc non è neanche il costo maggiore :)
ci sono altre marche di volanti e pedaliera, me ne ero segnata una consigliata da rk ma non ricordo il nome ora, l'ho scritta a casa.
Ho in mente di costruirmi una postazione di guida in futuro (entro 3 anni), e pensavo di andare su Fanatec, almeno inizialmente.
Dopo aver fatto qualche conto, ho scoperto che il costo diventa altissimo purtroppo... l'idea è ancora quella, ma anche se ci metto 2-3 monitor/tv e un buon pc, il volante e gli accessori hanno un costo ancora consistente.
Ma alla fine o vai di Fanatec o Thrustmaster, non ho visto alternative.
Il G920 serve nell'attesa, perchè con quella cifra (200-300 euro) non esiste concorrenza secondo me.
Per es. cambio+pedaliera seria, base motore e un buon volante, superi senza problemi i 600 euro... un buon telaio con sedile e sei già ben oltre i 1000. A quel punto, i 250 euro del Logitech semplicemente scompaiono :)
Sto anche valutando una seduta con movimenti a pistoni, devo capire se riesco a liberare una stanza da dediare a questa cosa e poi decido quanti soldi buttare...
Inoltre vorrei sperimentare la guida con casco VR.
un pedaliera con cella di carico in primis, poi un volante piu carino, il mio sogno sarebbe una postazione fanatec (anche se so che c'è di meglio in giro)
Meglio tipo?
Sto proprio per comprare un G29... 300 euro compreso di cambio.
Scusa, ma quali volanti stai paragonando? Perchè se parliamo di prodotti da 300 euro per volante+cambio+pedaliera, beh allora sono praticamente tutti uguali.
Se puoi spendere di più invece e scegli Logitech allora vuoi farti del male...
Nel caso di Fanatec o Trustmaster con 300 euro non ci prendi praticamente nulla.
l'ho preso pure io a quel prezzo, ma nella fascia di prezzo da nuovo (150-200€) che si trova è l'unico. è un buon volante per uso sporadico o inizio ma se si usa tanto si notano subito i tanti difetti.
a me la pedaliera, dopo 2 anni, a volte mi segna che premo o non premo del tutto i pedali quando sto facendo l'opposto
Logitech va bene per la fascia bassissima.
Un trustmuster già gli mangia in testa
Io l'ho preso a 169 su amazon nuovo, ma non vale manco quelli.
Sgrana di continuo per i suoi ingranaggi merdosi, manva di fluidità, spesso in clipping sopra il 70%... Un giocattolo che vale 120€ al max.
Io dopo aver provato il g29 non vedo l'ora di abbandonare per sempre logitech.
Davvero una ciofeca il g29, il volante è un giocattolo a ingranaggi che sgrana e lavora a tratti... Si salva solo la pedaliera.
Trustmaster gli mangia in testa a logimerd.
dacciamo che ti pagano per usarlo che dici?
ovvio che i costi sono diversi e sono maggiori in pista ma non sono cosi differenti dai costi di un simulatore.
senza un pc carrozzato cosa ti serve a fare il volante, io parlavo di postazione completa, pc, volante, pedali e struttura.
ripeto, dipende da che auto vuoi usare, io ho visto gente con delle panda che andavano piu delle porche
Ma magari fosse a cinghia, i motori sono ad ingranaggi.
dipende da cosa cerchi, in pista ci puoi andare anche con una 500, non devi avere per forza la supercar.
Le sensazioni tra simulazione e pista sono notevolmente diverse, non sono neanche lontanamente paragonabili!
Se ti compri una auto da poco e la elabori potrebbe veramente costarti meno che una postazione seria.
tra pc, volante e accessori potresti spendere 4k in un attimo.
Sicuro?
Io l'ultima volta che ho guardato chiedevano 3.000€ per fare 5 giri su Monza con una F2. E' vero che l'esperienza è unica, ma parliamo di 3.000€ (o forse erano 5.000).
€500/600 te ne chiedono se vuoi già una bella auto sportiva, ma sempre per due tre giri miseri e con di fianco uno che se ti va male ti sta addosso tutto il tempo ... secondo me sono due cose che viaggiano su binari paralleli, la simulazione da una parte e l'esperienza reale dall'altra.
Però col simulatore faccio anche 100 giri ogni volta che voglio, andando pure a sbattere ... l'esperienza in pista la fai una volta nella vita se non due.
A meno che non intendi prendere la propria auto e andare in pista, però sinceramente a meno che non hai un Ferrari o macchine elaborate non credo abbia molto senso.
Vai in pista a guidare!! sicuramente spendi di meno!!
io infatti parlo del g29 e di come questo volante sembri la stessa cosa con un nome nuovo
No, ma non ci vuole un fenomeno per capire che ha esattamente lo stesso hardwAre dei predecessori. Anche i valori di coppia sono identici. Hanno aggiunto un vibratore del cas2o dai...
Ci sono già le recensioni tra l'altro, tutti dicono che nell'utilizzo non differisce dal G29
Ah ok lo hai già provato quindi
Visto che l hai già provato direi ineccepibile il tuo post
bella cavolta sto volante, io ho un g29 e sto aspettando tempi migliori per passare a qualcosa di meglio, pedaliera scandalosa, il volante è decente, questo sembra solo un rebrand del g29.In questi mesi ho spesso parlato o sentito sim racer e la maggior parte mi diceva che il force feedback è sempre meglio disattivarlo...
Vorrei capire come fanno a percepire la perdita di aderenza sul posteriore visto che sono cose che senti con la schiena.
Troppo!
Niente, è lo stesso oggetto da 10 anni
Ma che cella di carico, è
C'è una molla
Stessa cosa che ho fatto io
A parte Thrustmaster (per me non sono prodotti PRO) gli altri fanno alcune cose veramente interessanti, soprattutto Simucube e SimXperience... Però volanti e pedali di Fanatec mi sembrano comunque il TOP
A 65€ su eBay ho trovato il volante della mia Fiesta che è nettamente migliore di questo
non ho capito se la pedaliera è a celle di carico sul freno. io ho appeno preso il thrustmaster tlcm ed è ottimo
il nome probabilmente rappresenta i decimi che ci hanno messo per sceglierlo... per il resto reputo imbarazzante , per quanto sfoggino una nomea diversa di un ffb anora a cinghia con una livrea IDENTICA ai precedenti (cioè dai sbattiti un minuto a cambiarla), che venga venduto a 400 €. a quelle cifre si va su fanatec o T e tanti saluti.
Mi pare ci fossero dei problemi lato MS
esatto, io preso nuovo
Quindi è l'ennesimo rebrand del vecchio g25. In logitech dovrebbero smetterla di riscaldare la minestra offrendola a prezzo sempre più alto e togliendo addirittura parte del condimento (cambio ad H)
Ci compro la macchina :)
Sembra molto simile al vecchio g29/920, cosa cambia internamente?
Grazie !
Tecnicamente parlando immagino
Chissà se è una cosa imposta da sony/ms o decisa da logitech per fregare chi ha entrambe le console.
T300 RS tutta la vita a quel prezzo
Se è buono e "realistico" come il precedente passo, restituito dopo una settimana
considera che la pedaliera è molto più importante del volante, si tende a pensare sempre il contrario, in realtà quello che serve per fare il tempo lo abbiamo nei piedi.
ma nemmeno, 160€ al max
logitech solo sotto i 250€ sopra ci sono alternative migliori
No, cugino...
Quella pedaliera è una cag4ta.
Comprare i prodotti fanatec significa comunque rivenderli senza problemi a buon prezzo anche in caso di upgrade. I thrustmaster o Logitech sono soldi buttati
g29 sei tu ?
Erroraccio di prezzo di qualche tempo fa...anche sull'usato!
Solo il prezzo e' "next-gen"
Lando Norris è il figlio di Chuck?!