Philips 498P9: monitor superwide da 49" ideale per la produttività | Prezzo

27 Luglio 2020 54

Philips annuncia il debutto sul mercato italiano del monitor 498P9, una soluzione che, a differenza del recente Momentum 558M1RY, è pensata per i professionisti e più in generale per soddisfare le esigenze di quegli utenti che guardano ad ottimizzare la produttività.

Philips 498P9 è un monitor LCD con pannello curvo da 49 pollici (48,8" per la precisione), un display superwide con formato 32:9 che tra le altre cose rappresenta una valida opzione ai setup dual-monitor in quanto sostituisce due pannelli QHD 16:9 affiancati.


Andando nei dettagli, Philips utilizza un pannello VA con curvatura 1800R da 5120x1440 pixel che, insieme alla tecnologia Multiview, permette di migliorare e ottimizzare al meglio la produttività e la versatilità del setup, caratteristica di fondamentale importanza quando si tratta di postazioni professionali.


Tra le altre specifiche di rilievo segnaliamo una frequenza di aggiornamento di 70Hz, response time di 5ms (GtG) e una luminosità di picco pari a 450 cd/m2 (il contrasto tipico è di 3000:1).

Buono anche il reparto I/O che prevede DisplayPort, HDMI e USB 3.2 oltre allo switch KVM MultiClient integrato che, sempre in coppia con la funzione MultiView, consente agli utenti di gestire due dispositivi separati contemporaneamente con una singola configurazione monitor-tastiera-mouse.

Philips 498P9 sarà disponibile dal mese di agosto a un prezzo di 899 euro.

SPECIFICHE TECNICHE PHILIPS 498P9
  • Pannello VA LCD (W-LED)
  • Diagonale 48,8"/124cm
  • Cruvatura 1800R
  • Formato 32:9
  • Risoluzione massima 5120 x 1440 @ 70 Hz
  • Tempo di risposta 5ms
  • Luminosità 450 cd/m²
  • Contrasto tipico 3000:1
  • Angolo di visione 178/178°
  • Flicker-free
  • SmartImage
  • LowBlue Mode
  • Adaptive Sync
  • Gamut NTSC 103%, sRGB 121%, Adobe RGB 91%
  • DisplayPort 1.4, HDMI 2.0b (x2)
  • USB 3.2 x2 (upstream), USB 3.2 x4 (downstream+ricarica veloce)
  • Uscita cuffie
  • Altoparlanti 2x 5W
  • VESA 100 x 100 mm
  • Regolazione stand 130mm (altezza), Swivel-/+ 20°, Tilt -5~10°
  • ConsumO massimo 43,9 W

54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ghost

Ma come funziona. Su uno schermo normale Windows ti mette le applicazioni nelle 2 metà. C'è la possibilità di metterle automaticamente in 3?

Nino Entradalbar

Non esiste nanza, come non esiste il reddito di Roma.
Percio'io non lo richiedero' mai sto reddito.

luca

Si hai ragione 2 x qhd 27

Per una parete grande c'è bisogno di un monitor grande! :D

Roman91

general purpose. direi 40% programmazione, 30% browsering, 20% film, 10% giochi

makeka94

eheh non proprio =), comunque da sicuramente più soddisfazioni. =)

Noel

Consiglio di abbandonare le postazioni Multi-Monitor.
Per sviluppare software e giochi utilizzavo una postazione multi-monitor, poi sono passato ad un bel Samsung Curvo da 49" formato 32:9 (C49HG90): Il primo vantaggio è stato quello di avere un solo alimentatore. Il secondo vantaggio è stato il design privo di cornici che ne agevola la visione. Avere uno schermo che ti permette di vedere il tutto nella piena interezza permette il multitasking ed una flessibilità senza pari! Infine, ciliegina sulla torta il Gaming risulta più immersivo (gioco prevalentemente a giochi di auto)

ASM77

nel 4k la risoluzione verticale è di 2160 qui è 1440, quindi sono dei wqhd

JustATiredMan

E purtroppo non c'è molto da ridere. Per settembre/ottobre, metà di noi saranno a casa per fallimento/chiusura aziendale... ed allora tutti felici a prendere il reddito di fancazzadinanza... almeno fin che ce n'è, e poi sarà quel che sarà.

luca

Sono 2 27 4k affiancati .. non credo ci siano 49 con risoluziine piú alta

DIXON

Dipende dall'utilizzo. Io passando da 16/9 a 21/9 e ora ai 32/9 noto un miglioramento nella gestione di varie finestre/cartelle/file/ecc...

DIXON

Ma no, io ne ho uno simile (sempre 49 pollici in 32/9) e con una scrivania decente lo spazio c'è.

Davide

Io non mi chiedo a cosa serva, dico invece che non serve a niente.
Per il tuo uso 2 monitor sono 100 volte meglio

lKinder_Bueno

Avere l'ide diviso in 2 schermate + il browser aiuta tantissimo

ameft

Non lo so. So che io mi trovo bene su una scrivania, per lavorare e guardare film.

Davide

Avere 50 schermate é l'antitesi della produttività

svkap

Non è troppo alto un 43 pollici nel formato 16:9 o sbaglio?

Marco

Io mi trovo bene con tre monitor affiancati dove la gestione delle finestre è molto più intuitiva e rapida dello schermo unico

Nino Entradalbar

In effetti non ero io tu fratello che lavora alle pulizie, pure al drive in :)

Nino Entradalbar

Mamma quanto e' larghissimo.

Nino Entradalbar

Il Gamers.

Nino Entradalbar

Lo stesso anche io, vede le ricette 8 volte.

Nino Entradalbar

Questo sono sicuro che lo ha da 75" pollici Trump alla Casa White.

Nino Entradalbar

Non chiuda baracca prima di Ferragosto.

Nino Entradalbar

C'e la fara'.

Nino Entradalbar

Eccerto, in proprio fai quello che ti pare!

Nino Entradalbar

Meglio Amsung.

Nino Entradalbar

A me basta questo da 24" che apro 50 schede Chrome.

Pablo Escodalbar

Mio fratello lavora in un drive in e dice la stessa cosa :)

Pablo Escodalbar

Non basta aprire 10 explorer uno sopra l'altro?

Pablo Escodalbar

In effetti costa molto meno dell'ASUS.

Pablo Escodalbar

E' bello stare in proprio.
Cosi' compri quello che ti pare!

Pablo Escodalbar

Dai che ce la fai!

Pablo Escodalbar

Sempre che il titolare non chiuda baracca entro Natale.

Pablo Escodalbar

Un monitor cosi' starebbe bene nella stanza di Trump alla Casa Bianca...

Pablo Escodalbar

Lo volevo comprare per mia madre cosi' vede bene 4 ricette per volta.

Ngamer

tra un po ci conviene usare proiettori su schermi giganti costano meno :P

Pablo Escodalbar

Dipende. Che lavoro ci devi fare?

Pablo Escodalbar

Notevole...
Nel senso di larghissimo...

Roman91

ma non è lo stesso che si trova già su amezzon? sono indeciso tra questo e il dell (semrpe 49")

ameft

Personalmente preferisco di gran lunga il formato 16:9 normale da 43'' 4K. Assolutamente soddisfatto come monitor casalingo!

ASM77

Verissimo.. hai ragione!

luca

Questo é come due 27

ASM77

su un 24" è corretto.. questo è come due 24" affiancati...

makeka94

Prima di mettermi in proprio, ho avuto il 21:9 richiesto in sostituzione dei miei due 4:3 / 5:4 (non ricordo nemmeno il formato esatto) il capo ne fu felice e li prese a tutti. I dipendenti anziani non ne furono felici ahahah

Biso22

In azienda tutti abbiamo il doppio schermo ma questo sarebbe uno step in più, lo devo convincere

makeka94

Sono sicuro che se dovesse portare miglioramenti, e se l'azienda è in positivo, il titolare lo prenderebbe, chiaro che se si tratta di un esercizio di stile, design etc... il titolare ti farà il dito medio.

Biso22

Per me che uso 10 cartelle/file insieme è oro

Biso22

Do in permuta i due 23" che sto usando, qualcosa si risparmia, dai!

Da costruirci la stanza attorno! :)

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!