
11 Settembre 2020
Zoom For Home - DTEN ME è un nuovo strumento per migliorare le condizioni di chi lavora da casa - condizione sempre comune in questo periodo di pandemia: si tratta in sostanza di un display touch da 27" con microfoni e videocamere. Il dispositivo è fabbricato da DTEN, società fondata nel 2015 e specializzata nell'hardware di videoconferenza - sempre in partnership con Zoom. Il catalogo di DTEN include ON, con display da 55", e D7, da 55 e 75". Sono chiaramente prodotti orientati al mondo aziendale, ma il nuovo ME ha dimensioni e prezzi che lo rendono appetibile anche per chi lavora da casa.
Il dispositivo ha un aspetto piuttosto minimal - di fatto è tutto schermo con la sola cornice superiore un po' pronunciata. Questa ospita tre videocamere grandangolo e 8 microfoni, per una qualità audio e video elevata; inclusi anche due altoparlanti stereo. Il sistema operativo è proprietario - si chiama DTEN OS - e naturalmente include nativamente tutte le funzioni di Zoom. È supportata la condivisione dello schermo su dispositivi mobile e laptop, ed è possibile sincronizzare il proprio calendario.
DTEN ME offre una porta Ethernet a 100 Mbps e un'entrata HDMI; presente anche un chip WiFi ac dual band. Supporta il montaggio a muro attraverso i supporti VESA da 75x75 e 100x100 millimetri, ma non è incluso nella confezione.
DTEN ME sarà disponibile all'acquisto a 599 dollari, e solo negli Stati Uniti a partire da agosto; non abbiamo informazioni sull'uscita in Europa.
Commenti
Allora è un bene che l'abbia aperta con uBlock.
Si ma i click portano denari... quindi anche se per curiosità lo apri e dopo averlo letto ti rendi conto della futilità della notizia a loro frega meno di niente visto che hanno raggiunto il loro scopo.
Scusate ma... perché riportare una notizia del genere?
Ha zero interesse per l'audience di questo sito che non è aziendale. Oltretutto non arriverà in Europa.
Altrimenti dovreste postare molte più notizie di questo tipo.
Chissà se grazie all'ingresso HDMI si può usare anche come normale monitor, in quel caso sarebbe a mio avviso molto interessante