ASUS: i nuovi laptop ROG con AMD Ryzen 4000 e Intel 10a gen arrivano in Italia

15 Luglio 2020 31

ASUS ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano dei nuovi notebook gaming della serie ROG basati sui più recenti processori Intel Core H 10a gen e AMD Ryzen 4000 mobile. Ovviamente, si tratta di prodotti presentati nei mesi scorsi e che abbiamo già avuto modo di analizzare. In dettaglio parliamo dei modelli:

  • ASUS ROG Zephiyus G14
  • ASUS ROG Zephyrus Duo 15 (GX550)
  • ASUS ROG Zephyrus S17 (GX701)
  • ASUS ROG Strix SCAR 15/17 (G532/G732)
  • ASUS ROG Strix G15 (G512)

Di questi, il ROG Zephyrus G14 - svelato a CES 2020 e da noi già recensito - è il primo a utilizzare un processore AMD Ryzen 4000 (Zen 2). Gli altri modelli, invece, si affidano all'accoppiata Intel Core H 10a gen e NVIDIA GeForce, partendo dallo Zephyrus Duo e arrivando al ROG Strix G15.

ASUS ROG ZEPHYRUS G14

Partiamo dall'unico modello con CPU AMD, il ROG Zephirus G14, un portatile che ci ha convinto sotto molti aspetti, non solo per quanto riguarda le prestazioni ma anche per il design.

Questo notebook gaming da 14" è tra i più potenti della sua categoria: bilanciato per quanto riguarda il rapporto dimensioni/peso ed equipaggiato con un processore Ryzen 4900HS, potente ed efficiente grazie all'architettura 8c/16t e un processo produttivo a 7nm.

A bordo troviamo poi un pannello FHD da 120Hz (QHD opzionale), RAM DDR4 3200 e un reparto grafico affidato alla GeForce RTX 2060 Max-Q. Per tutti i dettagli vi rimandiamo alla nostra recensione, mentre per quanto riguarda il prezzo, ASUS ROG Zephyrus G14 è disponibile a partire da 1699 euro nelle colorazioni Moonlight White ed Eclipse Grey.

ASUS ROG ZEPHYRUS DUO 15 e ZEPHYRUS S17

ASUS ROG Zephyrus Duo 15 GX550 - annunciato ad aprile - è sicuramente il prodotto di punta dell'azienda taiwanese, un notebook che si fa notare soprattutto per il display secondario da 14,1 pollici collocato sopra la tastiera. In dettaglio, si tratta di un pannello IPS da 3140x1100 pixel, inclinabile con un angolo di 13°.

Il particolare design offre diverse possibilità ai gamer ma si sposa bene anche con quelle che possono essere le esigenze dei creator, permettendo di ottimizzare anche il sistema di dissipazione della componentistica. Quest'utlima vanta una configurazione hardware da top di gamma con Intel Core i9-10980HK e GeForce RTX 2080 SUPER, affiancati a display 4K o FHD con frequenza di aggiornamento che arriva 300 Hz.

ASUS ROG Zephyrus Duo 15 è disponibile a partire da 4499 Euro.

ASUS ROG Zephyrus S17

ASUS ROG Zephyrus S17 si muove in direzione analoga in quanto a prestazioni, ma su una fascia di prezzo leggermente più bassa rispetto al fratello maggiore. In questo caso troviamo un singolo display IPS, con diverse opzioni per i gamer, che prevedono pannelli con refresh che può arrivare a 300 Hz con supporto NVIDIA G-Sync.

La piattaforma hardware prevede un Intel Core i7-10875H e una GeForce RTX 2080 SUPER e - come gli altri nuovi modelli - non mancano connettività di ultima generazione (WiFi 6) un reparto memoria con DDR4 3200 e storage SSD PCIe gen 3.0 x4.

Il prezzo base del ROG Zephyrus S17 è di 3399 euro.

ASUS ROG Strix SCAR 15 e 17

La serie ROG Strix SCAR è destinata ai gamer che vogliono spendere meno ma puntano comunque a una macchina ad alte prestazioni con le tipiche caratteristiche della serie Republic of Gamers di ASUS. Originali nel design, i notebook ROG Strix SCAR puntano molto sulla retroilluminazione RGB, abbinabili anche a un'ampia serie di accessori ad hoc offerti dal produttore.

ASUS offre due modelli con display da 15,6 e 17,3 pollici, rispettivamente ROG Strix SCAR 15 G532 e SCAR 17 G732, entrambi equipaggiati con processore Intel Core i7-10875H e GeForce RTX 2070 SUPER.

ASUS ROG Strix SCAR 15, sopra la variante da 17 pollici.

La differenza sostanziale risiede nei pannelli che, in Italia, saranno disponibili con frequenza di aggiornamento di 240 Hz per la versione da 15" e fino a 300 Hz per il modello da 17". Il resto delle caratteristiche si allinea agli altri prodotti ROG, tra quelle di spicco segnaliamo un sistema di raffreddamento di nuova generazione e un reparto storage che prevede SSD PCIe in RAID 0.

Quanto ai prezzi, ROG Strix SCAR 15 G532 parte da 2199 euro mentre SCAR 17 G732 ha un prezzo base di 1999 euro.

ASUS ROG Strix G15

Chiude la nuova gamma di notebook ASUS il modello ROG Strix G15 (G512), soluzione che risulta la più economica tra quelle presentate. Caratterizzato da un design futuristico, con cornici sottili e tre colorazioni disponibili tra cui la nuova Electro Punk, ROG Strix G15 monta un processore Core i7 10a gen octa-core affiancato a una GPU NVIDIA GeForce RTX 2060 che può essere abbinata a un display FHD da 144 Hz.


La RAM DDR4 3200 è espandibile fino a 32GB, lo storage SSD PCIe fino a 1TB si può configurare in RAID 0 per garantire un sistema sempre reattivo e fluido anche in multi-tasking. Buona infine anche la capacità di espansione con USB 3.2 Gen 2 e USB-C oltre alla connettività WiFi 6 e porta Gigabit LAN.

ASUS ROG Strix G15 G512 è disponibile a partire da 1099 euro.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia

ma lo zephyrus G15?

Aster

Ottimo

Phabio Mocci

Da 15 col monitor a 300hz

NOP7356

boh, stai parlando forse di casual gamer console, con un display 144hz serve qualcosa che sfiori perlomeno quei numeri, una 1660ti ci faccio il brodo

Aster

da 15 o 17?

Aster

120hz per ora forse solo usa e australia

Gark121

Il g14 risulta indisponibile, però è una configurazione molto interessante: 32gb di ram e schermo 1080p 120hz. Peccato il 4800hs invece del 4900hs, ma dovrebbe cambiar poco. Certo che 2k non sono pochissimi.

Ciccillo

Be' ti chiami developer.. dipende dai contesti...programmare con una tastiera italiana da portatile,senza tastierino numerico, è un gran problema.Primo fra tutti la tilde.

Phabio Mocci

£3099 dal sito Razer

Phabio Mocci

Tastiera UK, per me è assolutamente indifferente, i tasti neanche li guardo e mi basta cambiare il layout per avere le lettere accentate, non mi confondo :D

Phabio Mocci

Dal sito Razer, vivo a Londra

Fabrizio Degni

Ciao acquistato dove?

FaSchiumaMaNonÈUnSapone

Non puoi confrontare listino e street price

Kamehame

Solamente 5000€?

Chri

Quanto l'hai pagato ? Dove ? Grazie

Developer

la tastiera anche se us non é un problema basta mettere lingua internazionale e ti abitui in 2giorni

timrezo

Il Razer con layout tastiera US? Come ti trovi?

Aster

Ottima scelta

Phabio Mocci

Ho preso il Razer con la 2080 super pagandolo meno di questo Duo, direi che ho fatto bene a non aspettare

kanna mustafa
Biroger

fanno anche il G15

Biroger

Su Amazon c'è anche il G15 con Ryzen

NOP7356

ryzen solo sul 14 pollici, WHY

PCusen

QUAAAAAAANTOOOOO?!!
Ma fatemi il piacere!

Antony Coc

Prezzi assurdi

Gieffe22

Spiace ma a questo giro asus ti lascio... ci si rivede al prossimo forse

Watta

Speriamo che arrivino anche i mini PC con ryzen

21cole

tranquillo, le versioni interessanti costeranno minimo 1600 euro

21cole

alla buon'ora

Vergo

strix g15 G512 molto interessante

Giacomo

La serie N non la aggiornano più?

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?