
30 Ottobre 2020
Si prospetta un trimestre d'oro per le vendite di MacBook: le fonti nella supply chain di Digitimes prevedono una crescita del 20% tra luglio e settembre rispetto al periodo tra aprile e giugno. In genere il Q3 è molto propizio per via del ritorno a scuola, ed è probabile che la pandemia di COVID-19 invoglierà ad aggiornare i proprietari dei computer più datati; è facile ipotizzare che si tratti di un settore più consono ai MacBook Air, il cui prezzo di listino rimane in qualche modo accessibile. In ogni caso, le fonti dicono anche che Apple incrementerà gli ordini di MacBook Pro verso la fine del terzo trimestre.
È anche probabile che nei prossimi mesi verrà presentato il primo Mac basato su processori ARM, e secondo Ming-Chi Kuo potrebbe essere proprio il MacBook Pro; ma si prevede un suo arrivo a fine anno, non a fine estate. In effetti proprio il periodo di incertezza che inevitabilmente seguirà un cambiamento così epocale dovrebbe fare da deterrente ai clienti più prudenti. Insomma, le variabili in gioco sono tante; quello che conta è che anche se non è immediatamente evidente il perché, la previsione per il trimestre è ottimista.
Tra le altre novità, i fornitori si aspettano una domanda cospicua di notebook e componenti per sistemi server
Commenti
Salve, mia figlia sta valutando l'acquisto di un air 2019 o 2020.
Lei è un'universitaria e lo userebbe (oltre che per lezioni e relazioni varie) per editare foto e video e guardare molte serie tv e film.
Ho letto in diversi commenti che surriscalda molto. Quindi è sconsigliato per l'uso che ne dovrebbe fare?
Guarda sono d'accordo con tutto quello che dici, compreso il fatto che è inutile rubare un Mac per via del T2 e dell'eventuale possibilità di rintracciarlo, eppure ti assicuro che laptop e componenti informatiche sono sparite, le telecamere ci sono ma non in ogni stanza o open space anche per questione di privacy, cosi come ci sono i controlli, ma come detto, mettere un laptop in borsa è un attimo , ci vogliono 10 secondi netti.
No lavoro in un ufficio relativamente piccolo ma in ogni caso mi par strano che spariscano così i computer. Anche perché non avete telecamere? Non sapete più o meno chi è venuto in modo da rintracciare chi ha rubato cosa?
Documenti cartacei, se ne usano ancora tanti, soprattutto in qualsiasi studio professionale stampano come non ci fosse un domani (inutilmente, ma stampano). In certi uffici vedi i faldoni con tutti i documenti e la contabilità dei clienti buttati in giro (cosa che sarebbe fuori regola per il GDPR fra l'altro).
Ma poi, rubi un macbook, e poi? A meno che l'utente non sia stupido e non abbia inserito la password al firmware, non è che te ne fai tanto, con il chip T2 se non hai la password o chiedi ad Apple di resettartela (e devi provare che il comptuer è tuo) o altrimenti che fai? E poi il seriale resta marcato come rubato in ogni caso, quindi boh non hai vita facile.
Lo smonti e rivendi i componenti interni? Sì puoi anche farlo ma quanto ci guadagni? Ne vale la pena? Boh.
Più facile forse che spariscano periferiche, tastiere, mouse, li porti via più in fretta (poi dipende da che tastiere hai, da me abbiamo tastiere meccaniche che costano dai 100 euro in su e potrebbero rubare più quelle dei PC).
ma scusate il prezzo parte da 1300 euro un prezzo davvero alto non tutti possono spendere una cifra tale per il proprio portatile, inutile menzionare i Pro che partono da 3000 o giù di li. mi dite come si fa a dire una cosa del genere? Voi di HDBlog avete perso il senso dei soldi
Di nuovo, mi chiedo se hai mai lavorato in grandi aziende con dentro le sedi un 1500/2000 persone, te l'ho scritto come funziona se poi preferisci ignorarlo è un problema tuo, la reception ovvio che c'e ma nelle grandi aziende hanno accesso persone esterne che NON sono dipendenti, vuoi che ti faccio l'elenco?
Guardie delle sicurezza
Personale delle pulizie
Personale che viene a ricaricare le macchinette caffè e bibite
Tecnici manutenzione
Personale esterno vario ( fornitori ) etc
Gente che magari viene un giorno e non torna più, stiamo parlando di aziende dove ci sono open space, dove l'estensione tra corridoi e stanze è enorme, e non puoi controllare o monitorare tutto, poi mi parli di documenti quali? i documenti cartacei non si usano più da una vita.
Ripeto sono venti anni che lavoro in aziende di questo calibro e di materiale informatico sparito ne ho visto a iosa, come detto rubare un laptop ci vuole veramente poco, e visto che costano soldi preferisco prevenire piuttosto che rischiare
Se hai gente che si può aggirare all'interno dell'azienda e prendere su computer hai problemi più gravi.
Ad esempio il GDPR, visto che queste persone come si prendono su il computer possono prendersi su documenti con sopra dati sensibili che all'azienda può costare ben di più di un portatile rubato.
Poi se un ufficio rimane incustodito ovvero non c'è nessuno dentro che controlla che la gente non si porti via roba si chiude a chiave e fine, non penso sia una cosa così complicata, così eviti che chiunque possa entrare e farsi il giro delle scrivanie come nulla fosse.
Che poi mi chiedo in che azienda sei che non c'è una reception o qualcuno che controlli l'ingresso e non lasci entrare chiunque, ma ok.
La stessa sicurezza che c'e in tutte le grandi aziende dove avendo un numero esagerato di persone che vanno e vengono non puoi controllare tutti, ne tantomeno un pinco pallino qualunque che prende il laptop e se lo butta in borsa.
Il portatile lo porti la mattina e te lo porti via la sera, per attaccare il Kensington ci vuole 5 secondi
Non ha senso ma sono le politiche aziendali. Un palazzo di 4 piani può essere accessibile al pubblico o esterni durante la giornata
Sì posso dire che si tratta di una sicurezza del cavolo nella vostra azienda se passa la gente e si porta via i computer senza che nessuno se ne accorga, francamente.
Che poi mi chiedo il senso di avere un portatile se poi lo leghi ad una scrivania, hai un portatile perché ti serve trasportarlo in giro, il che vuol dire che la sera lo metti nello zaino e te lo porti a casa, se il portatile lo lasci sempre in ufficio anche quando non ci sei tanto vale avere un fisso non trovi?
Boh dove hai l'azienda che rubano i portatili se non li leghi, che poi un cavetto sicuro che evita un furto.
Ha senso legare i portatili giusto se sono in un luogo accessibile al pubblico dove non sono costantemente presidiati, un negozio, una scuola, una biblioteca pubblica, e poco altro. Che senso abbia farlo all'interno di un'azienda, boh.
Regola alquanto insensata, se c'è bisogno di legare i portatili perché la gente non li rubi vuol dire che la sicurezza dell'azienda non è molto efficiente e forse è necessario migliorare quella piuttosto che legare i portatili.
L'ho trovato come annuncio, dovrebbe essere affidabile come usato perché se accetta di farsi pagare con PayPal sa già che c'è la protezione per l'acquirente. Mi son fatto mandare qualche foto ed in effetti le condizioni sembrano molto buone
eh con "pacchetti" intendevo un po'tutto in generale, quindi anche toolchain ecc, se presenti (clear non ha tuttissimo) direi che dovresti almeno provare clearlinux, che è super-ottimizzato per le CPU Intel (molto più veloce rispetto a Ubuntu) essendo sviluppato da Intel stessa :)
Probabile, io con il mio stup1do 2400 a volte peno come una bestia
sì guarda non vedevo l’ora di sostituire la mia caldaia a pellet con l’Air 2020
ah ok pensavo fosse tuo. cmq per gli intel cè un programma apposito "della intel" che ti consente di farlo in poco tempo: intel extreme tuning utility. io sul mio rog ho guadagnato una decina di gradi in meno
Si direi decisamente di si conoscendo le quotazioni di quel modello e se ovviamente si tratta di un usato sicuro.
Sì ho visto che hanno ancora un buon valore sull'usato, io attualmente ho un 15" mid 2012 non retina che però ormai non verrà più aggiornato. Ho visto che il 13" early 2015 quota più o meno la stessa cifra ed ovviamente è molto meno potente come CPU e non ha nemmeno la GPU dedicata, quindi a sto punto vado sul 15" mid 2015. Dici che è un buon acquisto a quella cifra?
Hai ragione... Solo la GPU dedicata scarsa.
Il resto, cioè che possiedono un sistema di dissipazione imbarazzante e che siano di conseguenza dei forni, che possiedono solo tipo C, non permettono l'espandibilità di ram e che possiedono enormi problemi dal punto di vista progettuale (e attenzione, non lo dico solo io, bensì persone decisamente più considerate di me) oltre ad avere un prezzo folle, fa si che non esista sulla faccia della terra una persona che possa avere l'esigenza di possedere un portatile simile.
Ah, tra l'altro questa mattina ho avuto a che fare con un MBpro da 13' che non aveva la retroilluminazione, a causa del favoloso progetto di Apple che prevede flat corti ;)
No direi che è un ottimo prezzo, sono ancora molto quotati quei MacBook.
Dipende da chi le scrive le recensioni.
La gente competente non si è lamentata, altri sì.
Indovina questo bl0g da chi è gestito? :)
No no non mi metto a toccare un PC del lavoro, non mi sembra il caso. Tanto quello che deve fare alla fine lo fa, va bene tutto sommato. Però è innegabile che scaldi davvero parecchio, lo senti anche sulla tastiera
Anche a me piace molto di più il design dei MacBook Pro fino al 2015. Volevo chiederti, ho la possibilità di prendere un 15" mid 2015 versione con GPU dedicata AMD R9370X per 930€ , circa un centinaio di cicli di carica, SSD da 512GB. Tenuto sempre con cover e proteggi tastiera in silicone, come prezzo è corretto oppure è troppo?
giusto, dimenticavo commentare su hdblog
Si concordo,lo si vede anche dal mercato o basta un salto da un centro di assistenza o negozio di riparazioni,quando dicono e da formattare o simili dicono ma lo sconto o rinunciano,se dici il flat della fotocamera o schermo dello smartphone va cambiato dicono fallo subito:)
Secondo me è la maggior parte delle persone che fa cosi, anxhe perché i fissati del pc sono molto meno che, ad esempio, quelli del telefono
ma infatti XD, il suo come diceva ha un 3m che non ho idea di quanto funzionale sia....magari le abbassa un po' le temperature in quanto va messo fra i 2 piedini del mac(lo alza di 2/3 cm)..non lo ha ancora messo perchè tanto lavoreremo da casa finchè sta follia collettiva non sarà passata(bada, non intendo dire che il virus non ci sia, ma il rapporto costo/benefici che si sta facendo è ridicolo, e prima o poi ne pagheremo il prezzo)
hai provato con undervolt? fidati cambia un mondo
infatti potrebbero fare un 16 con solo la integrata..un po' come i vecchi 15"...almeno si risparmia un minimo
saranno stati zingari..nella mia città quando rubano borse, la prima cosa che fanno è gettare via il cellulare( quello di mia madre lo ritrovai in un campo di granturco usando la posizione di google..ste m3rd3).. non sono mica scemi
no dai ti prego.. ti parlo usando(è della compagna) un macbook 16 con i7...ok per lo schermo che è ottimo ma tutto il resto no dai..se lavoro vicino a lei tutto attorno propaga onde calde...e la tastiera nemmeno in un netbook lho trovata cosi scadente.
Audio anche ottimo ma le call si fanno con le cuffie
Dire che sia il meglio del meglio non è veritiero(contando che non lo regalano mica)
Si esistono soluzioni alternative, alcune molto strane, tipo roba che si aggancia sotto al coperchio addirittura avvitandola, io ho optato per una soluzione ancora più massiccia xD
https://uploads.disquscdn.c...
be, in una azienda tedesca molto famosa se vai in bagno e non leghi e blocchi il portatile, se passa un responsabile lo "sequestra" e sei costretto ad andare a recuperarlo(con relativa figura di emme) nel suo ufficio
Ah scusa ho risposto dal cel, pensavo che stavo rispondendo all'altro utente ;)
Io lavoro e giro per aziende grandi, con sedi da 1500 / 2000 dipendenti, in queste sedi ci sono dalle stanze mono persona dirigenziale ad open space da 50 o 100 persone, io sto in uno da 24, ma il problema è che stai comunque collegati a corridoi di passaggio e quindi può entrare chiunque.
Il problema poi non sono tanto i dipendenti, quelli non vanno a rischiare il posto di lavoro, ma quanto il personale esterno, e in sedi di tali dimensioni c'e ne sono di tutti i tipi, dalla sicurezza, a quelli delle pulizie, a quelli dell'assistenza di ogni tipo dal pc ai condizionatori agli ascensori, a personale che magari viene li per un giorno e basta, che so fornitori o altre ditte.
Ti posso assicurare che in 20 anni di lavoro in queste aziende di laptop ne ho visti sparire a iosa, anche a gente che conosco personalmente, di solito quando magari sei in pausa pranzo e l'open space è vuoto o nei periodi di ferie sempre perché c'e poca gente in giro.
Ti racconto un piccolo aneddoto, anni fa un collega accende il suo pc fisso e notava che era più lento del solito, cosi ci mettiamo a controllare se c'era qualche problema lato SW e scopriamo che da da 8gb di ram era rimasto con 4 ;), da li poi si è scoperto che erano sparite le ram a decine e decine di pc fissi, chiaramente chi ha fatto il furto non le ha tolte del tutto altrimenti poi i pc non partivano, e questo è solo uno dei tanti casi che potrei portare :)
Ergo io prima di lasciare un laptop da 3000 e rotti euro incustodito ci penso 3000 volte xD
Non è così banale, ci sono questioni di toolchains e c4zzi vari di mezzo. Comunque si, scalda come una stufa sto PC ahaha
alla mia ragazza han dato un macbook 16 aziendale...e niente...le hanno dato un coso di metallo con un adesivone 3m da mettergli sotto il sedere per poter usare il cavo di sicurezza....nc
Ubuntu è tra le distro più pesanti, se ha i pacchetti che ti servono allora direi che dovresti passare a clear linux :)
Non saprei ..io ho il Surface book 2 e MacBook Pro...col surface book 2 mi trovo meglio.
Io attualmente in un portatile Dell ho quell'i9. Portatile da lavoro spesso 4 cm, il classico carrozzone. Dovrebbe avere una dissipazione migliore no? No a quanto pare no. Appena lo stressi scalda come non so cosa, sembra stia decollando e le performance non sono particolarmente entusiasmanti. La differenza alla fine la fa il software, c'è poco da fare, già con Ubuntu gira nettamente meglio, e mi aspetto che sul Mac giri ancora meglio. Parlo di un PC che costa praticamente quanto il pro da 16 eh
questo succede se portatili del genere li facesse apple, ah no schermi che si scassano ce li hanno, come le tastiere che si inceppano, cavi cui la guaina dura pochi mesi, surriscaldamenti ogni 2 x 3, fortuna non sono economici...
Gli upgrade Apple costano troppo sul sito, senza dubbio. Sul saldato o non saldato il problema non si pone, dato che tutta la categoria è cosi ormai. Se vuoi le cose non saldate esistono i PC spessi 4 cm
io parlavo delle recensioni. non avendolo mai provato non lo posso dire, ma non credo che qualcuno si inventi così dal nulla problemi no?
quindi professori di informatica = megaesperti di computer?
quindi prospettano di vendere di più rispetto ad un periodo in cui avevano i negozi chiusi?
wow notiziona proprio
Avrà usato i 286 a scuola con Turbo pascal :D
Per te, ed è giustissimo così, vero pure che chi ci vuole giocare certo non va sui mac.
Nì, dipende dal contesto, sicuramente il pro 16 è un vero e proprio gioiello, ma non a tutt serve MacOS, ma per grafica, audio e video top sicuramente.
Un pò estremo, ma non hai tutti i torti sugli Air, l'anno scorso base 128GB, quest'anno con 20 minuti di youtube ci puoi cuocere su un uovo