
16 Luglio 2021
MediaTek annuncia ufficialmente i nuovi SoC Helio G35 e G25, due proposte pensate per gli smartphone più economici che non vogliono però rinunciare ad avere ottime prestazioni nei giochi,.
MediaTek va così a coprire anche la fascia più economica dopo aver svelato quest'anno prima Helio G80, poi Helio G85. Entrambe le soluzioni garantiscono bassa latenza e funzionalità avanzate per l'imaging, risultando ideali non solo per i gaming ma anche per chi preferisce il mondo della fotografia mobile.
Helio G25 e G35 condividono il processo produttivo - a 12nm FinFET - così come la CPU octa-core ARM Cortex-A53 (2GHz per il primo, 2,3GHz per il secondo). In comune hanno anche la GPU IMG PowerVR GE8320, con una frequenza leggermente diversa (680 MHz per il G35, 650 MHz per il G25). E' previsto il supporto agli smartphone multi-camera ed integra un sistema hardware per la rilevazione della profondità per l'effetto bokeh.
Riguardo la connettività, sono presenti modem integrati 4G LTE WolrdMode - anche dual SIM - con funzione VoLTE e ViLTE su entrambe le schede. La tecnologia MediaTek TAS 2.0 è poi in grado di identificare la qualità del segnale per offrire la connessione migliore, garantendo nel contempo un contenimento del consumo di batteria.
Per quanto riguarda la disponibilità dei nuovi Helio G25 e G35, MediaTek fa sapere che il debutto sul mercato avverrà nel corso dei prossimi mesi.
Commenti
bè sarebbe una gran cosa, ribadisco che un po' di concorrenza non può che fare bene!
il 460 uscirà tra pochi mesi, sostanzialmente sarà la medesima architettura del 636
guarda, sono pronto a mettere la mano sul fuoco che huawei non si limiterà ad usare la proposta mediateck ma sarà parte attiva dello sviluppo delle prossime generazioni mediateck. In pratica potremmo ritroverci con degli hisilicon rimarchiati
in ogni caso rimangono decisamente i migliori i qualcomm e della concorrenza non farebbe male, ma a quanto pare sembra impossibile...
non ha senso competere sulla fascia alta solo se non sei in grado di farlo. In passato mtk ha sempre provato a portare soluzioni in fascia alta, ma hanno sempre fallito miseramente. Il primo true octa, poi due soc deca core, ma alla fine dei fatti andavano tutti da schifo e scaldavano un botto
i kirin a livello energetico non hanno niente di speciale, gli smartphone hauawei hanno buone autonomie perchè in realtà girano quasi sempre a frequenze tagliate, salvo benchmark, ed hanno un task killer fin troppo aggressivo
con soc con 8 potentissimi core cortex a53
Hai preso l'esempio sbagliato son cinesi e di ottimizzazione ne fanno poco o nulla a loro interessa pomparti le specifiche tecniche per sopperire alla mancanza di supporto... Vedi baseline e patch di qualcomm aggiornate ogni morte di papà.. Se diamo in mano sti due HW a motorola andranno di pari passo.
Si, all'incirca.
Processo produttivo un po' migliore (12nm anzichè 14), supporto LPDDR4 e poca altra roba.
Ma per telefoni nella fascia 80-100 euro, è notevole...
In verità basta vedere i realme 6 e 6 pro
Teelfoni quasi identici, con la differenza del processore: da una parte l’helio g90 dall’altra lo snapdragon 730g. Bene o male stesse performance ma con la batteria a favore dello snapdragon ... avendo la stess batteria
È vero che lo snapdragon costa decisamente di più ed è vero che mediateck ha comunque fatto buoni passi avanti
Su AnTuTu non ho visto i punteggi ma il G25 ha le stesse identiche caratteristiche di uno snap 625..
ti aspetti 5nm per la fascia bassa?
Avrebbe senso se dovesse pagare la licenza dell'A55, ma ormai ce l'ha.
In realtà, dato che con Antutu 8 il G35 dà circa 110.000 punti, come prestazioni si posiziona un po' sopra lo Snapdragon 630.
Comunque, per un telefono sotto i 100 euro, è tanta roba...
Brava mediatek, ti hanno smerd4to per anni solo perchè la rivale più ricca ha elargito sostanziosi finanziamenti per accaparrarsi il mercato. Torna a testa bassa e mettiglielo nel qubo.
Non si vedono perchè non aveva senso per loro competere nella fascia alta del mercato.
Con la guerra che Trump ha dichiarato alla Cina, lo scenario è cambiato, e Mediatek ha iniziato a presentare SoC di fascia medio alta ed alta, vedasi i vari Dimensity.
Non esistono, nè avrebbe senso che esistessero, SoC octa core Cortex A53 o A55 con processi produttivi inferiori ai 12nm...
Ma veramente mi sembra siano alla pari con un vecchissimo snapdragon 625...
Più che altro la fascia più bassa a Qualcomm interessare ben poco, mediatek pare essere meno schizzinosa...
Fatico a ricordare l'ultimo 4xx di Qualcomm valido, mi sa che son meglio questi e costeranno metà.
puntano decisi la fascia 50 €
12nm? Buon 2017
Dipende da chi ci mette mani al software... ovvio che se lo dai in mano a xiaomi andrà diversamente rispetto a darlo a motorola....
Ma che ca@@....Scusa.... chissà come mai non si vedono Mediatek sui Top di gamma di qualsiasi produttore di smartphone....!? Che Mediatek sia uno dei produttori di processori per Mobile è appurato.. lo so... ma non sono mai stati "esaltati" proprio per il fatto che sono processori che muovono solo smartphone di fascia bassa o entry level...! Quindi il mio commento deriva dal fatto che si vedono sempre più articoli sui mediatek proprio adesso che hanno annunciato che i prossimi top gamma Huawei saranno dotati di questi processori (per via del ban)
In effetti i primi a montarli questi sono un Realme e uno Xiaomi che monta mediatek da un pò
È tutto un gomblotto a favore di uavei!!
mi sembra che i migliori a livello energetico siano i kirin, ma considerando che vendono gli exynos...
Dipende anche molto da scenari di utilizzo e il produttore, io vedo che "sotto stress" rende tanto quanto un Qualcomm, invece in idle invece MTK ha ancora consumi altini rispetto alla controparte che praticamente consuma 0
Gli ultimi processori non sono male, ma a livello di gestione eenrgetica gli snapdragon restano ancora superiori
Gli ultimi processori mediateck tipo il g80 o g90 non sembrano male, ma peccano molto sull'ottimizzazione. Sulla carta sembrano buoni, non hanno nemmeno prestazioni che scendono dopo qualche minuto di uso intenso, ma la batteria ha almeno un 15-20% di minor efficenza se paragonati alla controparte snapdragon. E' vero che, a livello di prezzo costano molto meno, è vero che le attuali batterie da almeno 4000 mah danno una buona durata, ma la differenza ancora c'è
annio fa mediatek sembrava lì lì per poter competere con qualcomm, poi non so bene che è successo ma niente, sinceramente speravo in un competitor per qualcomm, non potrebbe che fare bene al mercato.
Ecco che adesso pubblicizzano a manetta articoli riguardanti Mediatek per far conoscere il marchio, in arrivo sui prossimi Top gamma di Huawei...! Processori di fascia bassa e assenza di app e servizi google....! Ottimo! con i Mediatek hanno messo la ciliegina sulla torta....
Anche 130 euro è fascia economica, e li trovi il g85 in groppa al RN9
"Fascia economica"...
Cara Mediatek, i G80 erano andati così bene 6xA55 e 2xA75. Perchè nel G35 e G25 devi infilare gli A53? Perchè non un 8-core A55, almeno è onesto.
Meglio un colpo di giavellotto