
07 Giugno 2022
Samsung Odyssey G9 arriva sul mercato a distanza di quasi sei mesi dalla sua presentazione avvenuta al CES di Las Vegas. Va così a completarsi la gamma di monitor curvi di nuova generazione, dopo che il colosso sud coreano aveva pre-annunciato la disponibilità dei più "piccoli" Odyssey G7 da 27 e 32" prevista per la fine del mese corrente ("disponibile a breve", si legge sul sito italiano, rispettivamente a 699 e 899€).
Curvo (1000R), enorme (49") ed incredibilmente immersivo grazie al suo aspetto 32:9: pensato per il gaming e non solo, supporta l'HDR10+ ed offre una risoluzione Dual Quad High Definition DQHD da 5120x1440 pixel. Il refresh rate raggiunge i 240Hz per permettere sessioni di gioco decisamente fluide. Dietro al display l'Infinity Core Lighting illumina l'ambiente con 52 diversi colori e 5 effetti luce per rendere immersiva anche l'atmosfera circostante.
Samsung Odyssey G9 sarà disponibile all'acquisto nella colorazione bianca entro la fine di giugno ad un prezzo non ancora comunicato (indicativo nel banner sotto).
Commenti
Mio al Day One, il simulatore di guida sta sbavando
Una TV 16:9 non é un'alternativa valida ad un monitor 32:9 ...
Ci vuole una scrivania presidenziale solo per il monitor.
Dipende da un sacco di fattori...
A che distanza stai realmente? Cosa lo usi a fare? Quali sono le tue esigenze come caratteristiche del pannello? Illuminazione ambientale adeguata? Che possibilità di spazio hai?
è da samsung buttare fumo negli occhi a discapito della sostanza e della qualità....non molti anni fa samsung era alla ricerca della qualità dei prodotti, adesso si ha come l'impressione che sono molto più attenti a creare specchietti per le allodole su tutti i prodotti...sinceramente oggi preferisco huawei per l'elettronica in generale e benq se dovessi considerare un monitor serio
Ci sono da menzionare anche svantaggi. La curvatura mantiene sotto sforzo il pannello e produce disomogeneità nella retroilluminazione.
C'è anche da dire che la maggioranza dei pannelli curvi sono VA, questa tecnologia ha angoli di visione limitati oltre ai quali per esempio i colori iniziano a virare.. su curvature spinte come per esempio i nuovi pannelli da 1500R Samsung è molto probabile che questo "problema" sia più accentuato vista la curvatura molto più marcata.
Poi boh tra settembre e dicembre 2019 ho reso una marea di monitor curvi VA Samsung.. per trovare alla fine la perfezione in un pannello piatto.
Ci sono tanti prodotti che non comprerei mai di Samsung, compreso un monitor VA a 240hz, ma ce ne sono tanti altri eccellenti: mi vengono in mente le ram ( i samsung b-die son probabilmente i migliori mai fatti, non solo per quanto riguarda le ddr4) ed i pannelli Amoled.
Adotta un marketing feroce ma è in una posizione di forza nel campo dell' elettronica, chiunque farebbe lo stesso. Basta non prendere tutto per buono.
Ma convengono
Anche io due ma li metto uno sull'altro, è un po bassino.
Tv e monitor.. due mondi differenti.. in più questo monitor ha un formato 32:9.
compro un 65 oled che ha anche hdmi 2.1 per sfruttarlo come monitor e bye bye
così grande a quella distanza va bene? mi avevano sconsigliato un 43 pollici tv da usare come monitor. mah
L'unica cosa buona di Samsung sono gli SSD, tutto il resto é fuffa pompata dal marketing.
Boh è meraviglioso. Ne voglio due. Uno lo tengo in cantina.
sono dei geni chi li progetta e soprattutto chi li compra...comprese le tv. Un monitor curvo è solo un oggetto estetico senza funzioni particolari, trae vantaggio da un solo punto di visualizzazione (centrale). Appena ti decentri è vero che un angolo lo vedi di più, ma è anche vero che l'angolo opposto lo vedi di meno. Quindi a mio avviso va bene per un solo player e a corredo samsung potrebbe regalare anche una moka per una sola persona con tazzina
Utilizza 2 input in parallelo per raggiungere la risoluzione nativa a 240hz o supporta il DSC via displayport? Facendo i conti della serva i 32.4 Gbps della displayport 1.4 lo limitano a circa 120hz.
ma anche solo in windows, le finestre hanno tutte un aspetto curvo.. non capisco sta moda dei monitor curvi
Non ha altri scopi.
una linea ortogonale in cad su un monitor cosi curvo corrisponde a una banana....vorrei sapere a che serve un monitor del genere, gioco a parte.
https://uploads.disquscdn.c...
Sul sito Samsung finlandese (o giù di li) lo vendono a 1500€