
15 Novembre 2021
Un brevetto Microsoft pubblicato giusto oggi negli USA illustra alcuni miglioramenti chiave all'input via pennino e touch su dispositivi di dimensioni laptop a due schermi - in altre parole i Surface Neo e derivati. Il brevetto è stato sottoposto alla fine dello scorso novembre, e propone delle soluzioni software ad alcuni potenziali problemi di UX che un form factor di questo tipo può provocare.
In particolare, l'utente può trovare scomodo passare tra i vari modi in cui si può usare il touch, per esempio come trackpad virtuale per muovere il puntatore del mouse, come tastiera virtuale, come superficie per disegnare e naturalmente display touch vero e proprio. Microsoft argomenta che le varie modalità dovrebbero riuscire ad alternarsi in modo automatico e intelligente, senza necessità di intervento o di passaggio manuale da parte dell'utente.
Ricordiamo che il laptop a due schermi con sistema operativo Windows 10X sarebbe dovuto arrivare entro la fine dell'anno, ma è ormai confermato che il suo rilascio è stato posticipato. Addirittura, inizialmente Windows 10X sarà rilasciato per i laptop più tradizionali - o convertibili e 2-in-1 con un display solo, quantomeno - e solo in seguito si penserà ai due schermi.
Per contro, pare che il Surface Duo, concettualmente lo stesso dispositivo ma più piccolo e con Android invece di Windows, arriverà in anticipo. Le ultime indiscrezioni parlavano addirittura di quest'estate, ma con lo scoppio della pandemia è difficile dire se sono ancora valide.
Commenti
Forse si.. lo sai tu?
Ti ricordo la realtà di Microsoft
perchè, non è uscito hololens ?
I pieghevoli sono delle pataccate attualmente, se non evolve a breve la tecnologia, passerà l' effetto wow e la gente non sarà più interessata.
Mi ricorda hololens
Comunque da possessore di Lg G8x il doppio schermo è veramente figo e lo si utilizza eccome, se ben sfruttato ha veramente il suo perché.... Aspetto ad un prezzo decente anche v60 , magari lo prendo, che è compatibile pure con penna wacom....
Mai una volta che vengono a me queste idee. Una cerniera al tablet, ritardi l'uscita per aumentarne il desiderio e lo vendi al doppio. Rimarrò povero....
povero frustrato
Si come Windows Phone.
Concordo pienamente con te!
Si nel 2022
Microsoft va avanti su questo prodotto solo con brevetti e rumors
Vuoi vincere facile...
È un segno, dai che si avvicina!
Boh...più guardo questi dispositivi, più non ne capisco il senso! Continuo ad avere l’impressione che sembrano una tentativo di preparare una base solida per quando i display pieghevoli saranno una tecnologia matura.
No no, non ho parlato di livello di costruzione, non parlo di cose che non ho mai maneggiato.
Dico proprio "a sensazione", hai presente quei tablet con SoC MediaTek che trovi nel cestone del MediWorld a marchio Alcatel?
Mi pare qualcosa del genere così dalle foto, a occhio.
Era dagli anni 90 che non leggevo la parola procio al posto di processore.
i pieghevoli ad ora fanno solo scena e poco altro. Onestamente anche io trovo più interessante il progetto duo. poi direi che a livello di costruzione è simile all'alcatel mi sembra eccessivo.
la differenza la farà il prezzo e quanto sarà scomodo da tenere in mano da chiuso
Parlavo proprio del Duo, scusate se non ho specificato.
Con l'avvento dei pieghevoli mi sembra veramente "poco appetibile".
Sarebbe stato carino tre o quattro anni fa, ma attualmente mi pare un accrocchio della Alcatel marchiata però Microsoft.
Il Neo invece ha senso e Microsoft dovrebbe investirci seriamente.
E' il Duo invece che sembra fatto tanto per e personalmente non ne sento la necessità.
a quel possibile prezzo e con un procio vecchio di 2-3 generazioni al tempo di quando si mormora dovrebbe uscire.... auguroni vivissimi.
Per me 'sta roba non entrerà mai in produzione.