Razer Ornata V2: la tastiera gaming ibrida aggiornata con tasti multimediali | Prezzo

03 Giugno 2020 47

Razer ha aggiunto a catalogo la versione aggiornata della tastiera gaming Ornata presentata nel 2016, la prima dell'azienda ad utilizzare la tecnologia di battitura ibrida MECHA-MEMBRANE.

Razer Ornata V2, già disponibile sul sito italiano del produttore (link nel VIA), propone ora una sostanziale novità, ossia l'aggiunta dei tasti multimediali; a bordo è presente una rotella (digitale) multifunzione con tre tasti multimedia dedicati che permettono di gestire le tracce audio/video e il volume, con la possibilità di programmare il tutto grazie al software Razer Synapse 3.


Quanto alla tecnologia MECHA-MEMBRANE, si tratta appunto di una soluzione ibrida, in sostanza degli switch a membrana che includono un'anima metallica per garantire un miglior ritorno e un click simile ai classici switch meccanici.

Razer Ornata V2 è dotata poi di tasti RGB programmabili con Razer Chroma oltre a un comodo poggiapolsi in similpelle (magnetico) che aiuta l'utente durante le lunghe sessioni di gioco. Altre caratteristiche da segnalare sono il supporto N-key rollover, il polling-rate a 1000 Hz e la compatibilità con Xbox One (solo input basici).

Razer Ornata V2 è già disponibile sul sito del produttore e su Amazon a un prezzo di 109,99 euro, maggiori dettagli sul prodotto li trovate nel link in FONTE.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

Qualcosa di serio tipo Leopold, Filco, Varmilo, ecc. però rigorosamente con layout ITA??

A 40€ in meno mi tengo stretta la mia Anne pro 2 con kailh box white.. consapevole che sia un prodotto migliore sotto ogni aspetto.

grazie per il consiglio.
purtroppo l'acquisto ormai l'ho fatto...
mi salvo le marche per la prossima tastiera però :)

Paneeno

Mah, io non li vedo tanto scrausi, li uso da un anno e mezzo e sono perfetti sinceramente.

Samuele Capacci

I keycaps scrausi non sono una cosa soggettiva.

Paneeno

Beh, rispetto il tuo pensiero, ma dire "fa schifo" è un po' troppo semplicistico. Io adoro le tastiere a membrana, ma mi piace il click delle meccaniche, quindi per me la Ornata era perfetta e di fatti quella ho comprato, e non sicuramente a caso.

E' una tastiera particolare? Sì. Piace a tutti? No.

I'mNotYourFatherLuke

Io l'ho provata, è letteralmente una tastiera a membrana che fa click, con dei caps pessimi. E 110€ sono una vergogna per un prodotto del genere.

I'mNotYourFatherLuke

Beh dai 110€ per una tastiera a membrana che fa click (se è come la v1, fa un brutto click) sembrano più che onesti xD
Ma la cosa triste è che qualcuno la comprerà

Signor Giggino

Trovata, è praticamente uguale

Bibbidibobbidibu

Sto notando, in 30 anni non mi sono mai tanto preoccupato (sbagliando) della qualità della tastiera, ma adesso che mi approccio a questo mondo noto che i prezzi per tastiere "commerciali" sono davvero alti...con questa storia del "gaming" che vuole dire nulla è tutto più caro..

Andhaka

Verissimo.

Ho una Apple Extended Keyboard II modificata in USB ed è un carro armato pur avendo una trentina di anni buoni sulle spalle... peccato che si sia creato il mito della tastiera vintage e ora pretendano tutti un botto per qualunque cosa (la mia la pagai 12 euro dalla Germania ora in media ne vogliono 60).

Cheers

P.S. E a breve un amico mi spedisce una Model M e una Model F che ha recuperato dal magazzino della sua ditta... sbav...

eberg93

Spendi bene ma spendi una volta. Che poi per dire con 180/200€ ti pigli una Varmilo per fare un esempio. E quelli sono anche i prezzi delle plasticacce razer/cm/corsair.

Andhaka

Vai di piastra hotswap... ce ne sono per tutti i gusti. ;)

Io sto ragionando in questi giorni su cosa comprare (un pezzettino alla volta visti i costi) per farmi una bella custom da digitazione pesante che possa superare la mia AEKII modificata... mica facile. ;)

Cheers

Samuele Capacci

è molto meglio evitare la roba da gaming, almeno per quel che riguarda le tastiere. Molto meglio andare su marchi come leopold, varmilo, ducky e per esperienza personale sconsiglio i keycaps in abs

ghost

Le marche gaming nascono come funghi ma le "vecchie" sono di qualità o almeno durano, il problema è il prezzo

ghost

Ho sempre preso logitech e razer per durare durano mai rotto un tasto o cambiato i tasti del mouse (tenuto 5 anni e cambiato perché i led cominciavano ad avere meno luminosità) ma sono entrambe marche sovraprezzate; ormai comprare periferiche pc è come comprare gioielli costano 4 volte il loro valore...

eberg93

Da pc-gamer, qualsiasi cosa targata "gaming" non la sopporto. Al 90% è roba sovrapprezzata e di scarsa qualità. Magari non in tutta la componentistica, ma in gran parte sì. Tutta la vita una bella tastiera non plasticosa, con una struttura solida, keykaps in pbt, backplate in metallo, pcb pulito e poi vi dimenticate di queste tastiere tutto marketing e sponsor da youtuber.

lnzs_1

O.T.: ho visto che hanno aggiunto l'italiano su Bus Simulator per PS4, sapete se hanno fatto lo stesso anche per pc? Chiedo perché su Steam non risulta ancora

Samuele Capacci

ah si è vero! Quella col layout "1800" hai ragione in effetti è molto più simile rispetto a quella che ho proposto io

Fandandi

Prova a buttare un occhio alle Leopold, mi sembra ci sia una cosa simile, così a memoria.

Samuele Capacci

la vortex vibe ha un form factor simile, ma manca tutta la riga di tasti funzione, che credo si possano digitare con qualche combinazione di tasti semplice

Samuele Capacci

sicuramente allo steesso prezzo ne vengono fuori 2 e mezzo di tastiere ottime, ma i pezzi che puoi usare per assemblarti la tua personale non li offre nessuno (il backplate in bronzo costa 80$ solo lui, non credo si possa trovare in nessuna tastiera prodotta industrialmente) però al fatto della "ballerinità" non ci avevo pensato. Sicuramente mi informerò meglio, chiederò s/Mechanicalkeyboards quando dovrò effettivamente comprare i pezzi.

Bibbidibobbidibu

Si anche asus ho visto diversi prodotti che mi sembrano interessanti, ma il fatto è che ci sono millemila tastiere e mouse di marche diverse ed onestamente non so bene su cosa orientarmi...

Signor Giggino

Sapete se esistono meccaniche con questo form factor di una Dell km714? Ha le stesse dimensioni di una tenkeyless ma con il tastierino numerico https://uploads.disquscdn.c...

madwill89

Non sapevo si potesse, molto carina come idea, uno si diverte a montarla\farla custom, senza la scocciatura di dover saldare.
Fossi in te, una volta scelti i pezzi, andrei comunque a vedere cosa si riesce a comprare per lo stesso prezzo.
Penso che una hotswap rimanga comunque più ballerina rispetto ad una saldata fatta da un buon brand come Leopold o qualche group by...

Bibbidibobbidibu

Diciamo che vorrei stare entro i 200 per entrambe...o comunque rimanere attorno a quella cifra. Onestamente ne capisco poco, sempre usato tastiere senza pormi il problema di come o cosa fossero. Se non poi non fosse corsair amen, diciamo che vorrei avere tra mouse, tastiera, tappetino ecc uno stesso effetto rgb impostabile, e non so se sia possibile con prodotti di marche diverse. Poi se così non fosse non importa, se hai qualcosa di valido da consigliare ben venga.

Samuele Capacci

oh ma non salderò nulla, prenderò un pcb hotswap, così la monto e in un'oretta è pronta, e se voglio cambiare switch non ci devo impazzire!

madwill89

Io purtroppo non me la sento di mettermi a saldare, ho da alcuni anni una Vortex Race 3 e una mx ergo con cui mi trovo bene.

Un po’ ti invidio però

La sto vedendo adesso, non mi sembra male.

Samuele Capacci

al 100% la mia prossima tastiera sarà una custom fatta da me con standard ANSI, volevo già prenderla quest'estate per il mio compleanno (non voglio badare a spese, case in alluminio nero e backplate in ottone) ma missà che dovrò rimandare perchè mi sta morendo il mouse e sarà anche il caso che mi prendo un mouse decente, ho sempre comprato roba scadente da 25€ massimo...che puntualmente dopo un anno si rompe.

madwill89

La personalizzazione è normale che si fa pagare, io ormai consiglio di adattarsi all’ANSI, ci si compra un bel modello così come lo propongono e a parità di prezzo si porta a casa un prodotto migliore.

Soprattuto per noi italiani che dobbiamo sostenere spese di spedizione e dogane in misura maggiore rispetto agli appassionati americani.

Samuele Capacci

io le ho toccate con mano queste tastiere da cestone del supermercato super sovrapprezzate, a quel prezzo o per poco più si trova di meglio, basta farsi un giro su qualche rivenditore di tastiere vere, tipo mechanicalkeyboards .com o candykeys, per fars un idea, anche il s/MechanicalKeyboards non è male..

Samuele Capacci

io ho una wasd v2 da 2 anni e non so se essere pienamente soddisfatto, credo che le wasd siano prodotti molto sovrapprezzati, o meglio diciamo che si fanno pagare molto la personalizzazione. Per 160$ + 40€ di spedizione...diciamo che c'è di meglio. È comunque meglio di tutte queste cinesate da gaming, ma diciamo che con 200€ puoi quasi (oddio, dipende) ambire a farti una custom, oppure optare per qualche varmilo che dal loro sito offrono un po' di personalizzazione anche loro. Parlo con cognizione di causa, perchè dopo 2 anni di utilizzo intenso i tasti wasd della mia wasd (che ironia lol) da bianchi che erano, se guardati da vicino e in certe condizioni di luce, si vede che tendono al giallino. Chissà come diventeranno fra 5 anni. Non prenderò più roba con keycaps in abs, o almeno eviterò il colore bianco.

Samuele Capacci

Mi sembra una mezza cinesata, a quel punto spendo 20€ in più e prendo una leopold. Ricordo che riccardo aveva recensito una qualche razer e gli era anche piaciuta (se ricordo bene) ma la qualità era quella che era....

Phil

Ci devi che budget hai prima di tutto.

Corsair come marca non é il massimo quando si parla di tastiere meccaniche, a meno di offerte speciali sono fortemente sovrapprezzate per la qualitá mediocre che offrono e non hanno il layout degli switch non standard obbligandoti a prendere solo i loro set (da 60€+) in caso tu voglia cambiare tasti (che ti base sono anche penosi guardacaso)

Hanno una buona implementazione del RGB e se é quello che cerchi allora ok ma sappi che stai pagando extra solo per il marketing.

Loky

permettimi di dissentire, i marchi delle tastiere meccaniche "serie" per il livello di qualità dei materiali e dell'elettronica sono Ducky, Leopold, Filco, WASD e poche altre. Sul canale reddit r/MechanicalKeyboards puoi farti un idea della differenza di qualità tra una tastiera "gaming" e una delle marche sopracitate.

Redvex

Io ho la Corsair K70 Lux Rgb, mi piace tanto, ma una volta si è rotto il tasto canc (ho dovuto comprare un DELETE da ebay).
Per quanto riguarda i mouse corsair per MIA ESPERIENZA PERSONALE, li eviterei, Ho avuto un Glaive rgb con problema del "doppio click pulsante sinistro" e leggo di parecchi ironclaw con problema rotellina. Mi sono invece trovato molto bene con gli asus: prima il gx 860 (che ho ancora funzionante riposto nel cassetto) ed ora il ROG Gladius 2 Origin...bellissimo

Phil

Non é che spendere oltre 100€ per una Corsair sia tanto meglio, a quelle cifre vai di Leopold, iKBC, Varmilo, Ducky, ecc.. se vuoi una tastiera meccanica e non un giocattolo RGB.

Bibbidibobbidibu

Consiglio. Da poco mi sto interessando ad acquistare un mouse ed una tastiera come si deve in quanto mi sono regalato un pc fisso da "gaming". Vorrei tastiera e mouse , possibilmente stessa marca, validi, che non costino un rene. Fondamentalmente ho quasi tutto corsair (case,ram ecc) e mi sembra valida come casa. Ora come tastiera ho una hp meccanica switch rossi presa solo perchè andò alcuni mesi fa in sconto unieuro...ah, possibilmente tutto rgb :D

madwill89

È una membrana con il click, niente più

Paneeno

Mamma mia quanti commenti alla pene di segugio, santo cielo.

La Ornata è ottima, ho la prima versione da oltre un anno e mezzo e non perde un colpo. Il feeling è particolare, non è ne uguale ad una meccanica, ne uguale ad una tastiera a membrana pura.

O piace o non piace, ma definirla un cattivo prodotto (magari scrivendo da una Logitech da 9,90 del Lidl) non mi sembra molto onesto, senza neanche averla probabilmente provata.

Paneeno

Ne hai mai provata una?

O meccanica pura o niente.
Dipendentemente dagli switch scelti dove alcuni sono meglio di altri.

Scemo 2.0

Robaccia simile dovrebbe costare €30 massimo massimo €50 soltanto per il brand.

CinoCv

Direi che mi hai battuto sul tempo, però come specchietto per le allodole non è niente male.

Ofidiofobia

110 euro per una tastiera meccanica tarocca? e' una poverata alquanto costosa...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!