MSI Creator 15: notebook potente e versatile con CPU Intel Core 10a gen

01 Giugno 2020 23

MSI Creator 15 è l'ultimo notebook che l'azienda taiwanese ha pensato per creatori di contenuti e i professionisti che cercano una soluzione al top, senza compromessi quando parliamo di prestazioni e versatilità. Il nuovo modello va ad affiancare il Creator 17 presentato da MSI a inizio aprile, il tutto in un formato più compatto e con opzioni hardware piuttosto interessanti.

MSI Creator 15 ha un display da 15,6" basato su piattaforma Intel Core H 10a gen, in dettaglio parliamo di un octa-core Intel Core i7-10875H (8c/16t con Boost a 5,1 GHz) che lavora in coppia con una GPU GeForce GTX (1660 Ti) o GeForce RTX (fino a RTX 2080 SUPER Max-Q).


La GPU andrà a gestire un pannello IPS FHD o 4K, precalibrato di fabbrica Delta-E < 2 e con un gamut Adobe RGB del 100%. Il resto delle caratteristiche dell'MSI Prestige 15 non è da meno, partendo dal reparto memoria con DDR4 3200 (max 64GB ), due slot per SSD M.2 (PCIe gen 3.0) e lettore SD.

La sezione audio prevede il sitema Duo Wave Speaker con radiatori passivi, mentre per quanto riguarda l'espansione/connettività non mancano USB 3.2 gen 2, Thunderbolt 3 (USB-C), WiFi AX e Bluetooth 5.1.


MSI Creator 15 misura 358.3 × 248 × 18.3/19.8 millimetri per un peso di 2,1 Kg, la scocca è costruita in alluminio e la batteria ha una capacità di 99,9 Whr, il tutto per un'autonomia dichiarata di circa 9 ore. Al momento MSI non ha reso noto il prezzo, per maggiori dettagli potete consultare il link in FONTE.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ldm87

Addirittura 4:3 ? Usiamo uno schermo catodico già che ci siamo :D

pacaldi

Eccoli:

http s:// www. msi. com/ Laptop/Creator -15-A10SX/ Overview

Mario Sernicola

Sembra un bellissimo prodotto, peccato per il display che nel formato non è come XPS 15. Sarei curioso di vedere una comparativa tra questo e il nuovo XPS 15.

Tora1975

16/10 è per i bimbiminkia..a chi lavora serve altro

loresan

Leggerei volentieri articoli su prodotti che costano <1000 euro.

T. P.

vuole dire solo che costerà un botto, vecchia storia! :(

Levi Nanni

Per il modello base è impensabile un prezzo entro i 1500, vero?

faber80

mmm processore 8/16 H 14nm + dedicata nvidia con chassis ultraslim.
calore a gogo, passo. Solo 4800h e dissipazione adeguata a full load.

Mike

tiettela te l'apu AMD, io preferisco ancora intel + nvidia <3

c0s87

unica cosa che mi piace ( provato da un amico ) di questi MSI è lo schermo veramente di qualità sia per colore che per contrasto.

Aster

No vogliamo 3x2

Pablo Escodalbar

I creator di adesso sono quelli che ci fanno i video su YT.
E li si usa il 16:9!

Pablo Escodalbar

Come LED sicuramente.

Pablo Escodalbar

Sono almeno 20 anni che glielo dicono tutti.
E non la capiscono.

edv

La gente vuole i 16:10 e apu AMD, chissà quando lo capiranno i produttori!

Che macchine spettacolari che fa msi, la migliore nel panorama gaming

Alex........

creator e poi non mettono un display con rapporto 16:10 o 4:3 ...

Marocco2

No AMD, no party

Massimiliano Paolone

il prodotto acquisisce parecchio interesse nell'ottica che il suo fratello maggiore da 17" monta una 82 Whr e questo, più piccolino, una 99.9.
Ecco, da questo punto di vista lo terrò parecchio in considerazione nell'ottica di un cambio non troppo futuro (sperando ovviamente per il prezzo....)

Pablo Escodalbar

Intel e' mica tanto plebea con quello che costa.

Pablo Escodalbar

Non e' buon segno che non dicano il prezzo.

Mr. G - No OIS no party

Tutti con plebea tecnologia Intel

Artorias

Quest'anno stanno uscendo dei computer veramente interessanti, devo veramente fare i complimenti a razer, dell ed msi

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO