Razer Blade Pro 17 2020 ufficiale: Intel 10a gen, RTX 2080 SUPER e display 300Hz

22 Maggio 2020 77

Razer ha presentato la versione aggiornata del suo notebook top di gamma Blade Pro 17, riservando lo stesso trattamento del Blade 15 annunciato ad aprile, ossia una completa rivisitazione della piattaforma hardware.

Razer Blade Pro 2020 è un notebook pensato per gamer professionisti, sviluppatori o creativi che mirano al massimo delle prestazioni; il taglio è lo stesso dello scorso anno, con display da 17,3 pollici e opzioni per pannelli 4K 120Hz (100% Adobe RGB) o, in alternativa, un più veloce Full-HD con frequenza di aggiornamento a 300 Hz.


A guidare la macchina troviamo un processore Intel Core i7-10875H (8c/16t) con RAM DDR4 (da 16 a 64GB) e grafica dedicata che prevede GeForce RTX 2070 SUPER o RTX 2080 SUPER con Max-Q; ottimo anche il reparto storage con SSD PCIe M.2 da 512GB, espandibile fino a 2TB.

Il nuovo Razer offre inoltre un'ampia capacità di espansione (Thunderbolt 3 e USB 3.2 gen 2 compresi), audio 7.1 con Dolby Atmos e connettività di nuova generazione WiFi AX e Bluetooth 5.0; il tutto è alimentato da una batteria con capacità pari a 70,5 WHr.


Chiudiamo con le caratteristiche fisiche del prodotto: Blade Pro 17 2020 misura 395x260x19,9 millimetri e offre una tastiera retroilluminata con touchpad in vetro.

Razer Blade Pro 17 2020 sarà disponibile da fine mese a un prezzo base di 2899,99 euro (Core i7/16GB/SSD 512GB/RTX 2070); a questa pagina trovate le specifiche tecniche dettagliate per le tre configurazioni disponibili.


77

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
al3xb3rg

Notebook gaming per sceicchi

Turianosaurus Wrex

Falso
Fanboy svegliati

andrea55

Aggiornati la serie 4 ha incrementato l'ipc

Daniele Di Donato

Su notebook PER ORA le CPU intel hanno un bilanciamento migliore (meno core = meno tdp = meno temperature alte da gestire), ma è questione di al massimo 1-2 generazioni per vedere più soluzioni Ryzen su mobile.

Turianosaurus Wrex

In quale universo
I fan boy AMD esistono incredibile

andrea55

La serie 4 ha single core superiore

Turianosaurus Wrex

Sempre meglio degli amd buggati su linux e con prestazione su core da buttare nel cesso e senza programmi ottimizzati

LegatusOnoris

Io non ho capito le critiche alla batteria: se prendo un notebook così so benissimo che quella avrà una mera funzione di “backup” e di protezione in caso di sbalzi o black out e che sarà sempre collegato alla corrente.

salvatore esposito

purtroppo mi riferivo anche a chi si fa passare per IT

kanna mustafa

L-9980HK è castrato in tutti i portatili a parte nel helios 700 ( spesso il doppio dei competitors e sistema di raffreddamento strampalato) dove è libero di consumare fino a 100w, avere CPU e GPU potenti in sottilette sovvraprezzate ha poco senso visto che vengono castrate specie se sono antiquate CPU Intel . L'unica "sottiletta che ha senso è il zephyrus G14 dove il 4900HS non è castrato grazie ai 7nm e archittetura moderna di AMD e ha prestazioni come un 2700X/3700X desktop consumando meno della metà

Paneeno

Va beh è naturale, il gamer medio manco sa cosa sia l’IPC, semplicemente dice che Intel è meglio perché negli ultimi anni è stata meglio, e bene o male, se non si è esperti, è difficile credere ad una svolta tanto radicale.

salvatore esposito

Ryzen si sta facendo strada ma c'è ancora tantissima gente che non ne vuole sapere e purtroppo anche tra chi dovrebbe capirne almeno qualcosina è ancora legato a vecchi preconcetti/dicerie

Io267

Prova Amazon, tempo fa lì si trovavano

Pierre Falda

Ennesima occasione sprecata

Gabriele Gabry

Esatto, lo dice anche il mio nome!

faber80

però per esperienza preferisco sacrificare 1 cm di spessore a fronte di una dissipazione migliore e un throttling scongiurato.

Le versioni troppo slim alla fine convengono fino alla serie U e senza grafica dedicata, altrimenti paghi un i7 che va come un i3.
Da capire questo razer come si comporta full load.

TR.

La batteria dura un'ora e se lo porti in università o al lavoro gli altri devono mettersi le cuffie o i tappi. Proprio stesso prodotto insomma.

1984

perchè la speranza che li importino è l’ultima a morire.

MrViper

Beh verrebbe da chiedersi perché "pubblicizzarli" allora in Italia?

BlackLagoon

Grazie al razzo... Nello spessore del XMG ci stanno 3 di questi razer https://uploads.disquscdn.c...

Paneeno

Sì, ma si decidessero a fare almeno una serie con Ryzen (allettanti le mazzette di Intel, eh?) e a vendere anche in Europa...

Emiliano Frangella

È proprio la cpu serie 10 che scalda essendo ancora a 14 nanometri o sbaglio??

Marco P.
1984

infatti in italia non è possibile acquistarli...

In verità anch'io.. sopratutto quando lo uso la sera come cuscino, a volte mi metto a contarli uno per uno quando non riesco a dormire..

Coolguy

Se non ti infilano su per il c.lo un procio intel,non sono contenti.

Sempiternal

Le batterie sui portatili gaming servono solo come ups informale

Flyn

Ho un monitor come il tuo anche io ma non vedo consa c'entri con un portatile.

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

Quelli li fanno con gli AMD FX

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

Plot twist la grafica la gestisce la cpu

Aster

Visto che in passato lo hanno usato e gli altri lo fanno ancora ho solo chiesto. Mi va bene anche un igzo.Comunque abbiamo un centinaio di thinkpad yoga con oled e da 2 anni mai un problema. Anche se spesso vengono usati con monitor esterni

Lucano

io riesco a contare i pixel su un 15 fullhd

Davide

Riesci tranquillamente a contarci i pixel

max power

non ho ancora capito dove è possibile acquistarli visto che sul sito italiano non li vendono e da quelli esteri non lo spediscono

Beh full HD da 17" è ok in verità..

Mah.. non è proprio il posto adatto per un display oled.. basta solo pensare alle conseguenze se rimani fermo su una schermata statica o con elementi statici per un tempo prolungato.. insomma una situazione che è all'ordine del giorno su un PC.

Cave Johnson
Aster

Niente oled questo giro?

josefor

Full HD ci può anche stare visto che non è un pannello grande, poi per poter avere 140/180 fps e sfruttare un po il pannello, non è che puoi pensar di giocare a 4K,

josefor

manco io :D, ma dopo aver giocato su un 34" 21:9, lo schermo di questo portatile lo userei giusto come secondario, per tenerci le statistiche hardware sott'occhio.

Mat

Con le cornici finalmente ottimizzate anche per i portatili sogno un 19" nello spazio di un 17 di qualche anno fa

BlackHoleInfinity

Spero che la rtx sia super...

Davide

Full HD per giunta

Emiliano Frangella

Ma non scalda??
Pensate con questo Intel e giocare a 300mhz quanto può scaldare

Marco Longobardi

beh dipende.
ad esempio io mi occupo di disegno 3d e render di architettura e mi serve un pc discretamente potente da potermi portare spesso allo studio o in giro se devo fare rilievi. una cosa è portarsi un portatile, una cosa un mini itx con monitor, mouse e tastiera

Flyn

Non ho capito o.o

josefor

300Hz poi devo giocarci in un 17 pollici, braviiiiiiiiiiii!

faber80

io ce l'ho un itx, oltre all'atx workstation.
è cmq troppo ingombrante, per me non se ne parla.

Turianosaurus Wrex

" Inoltre un itx sacrifica troppo le configurazioni e la dissipazione "
Non è vero
Sono stati fatti tanti passi in avanti

kanna mustafa

l'APEX XMG costa addirittura meno e la versione 3900X e 2070 super è di un altro pianeta rispetto a questo......

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia