Honor Router 3 con supporto allo standard WiFi 6+ ufficiale

18 Maggio 2020 40

Honor Router 3 è stato ufficializzato quest'oggi, in occasione dell'evento Smart Life Product, organizzato dal produttore asiatico, che ha visto presentati anche altri prodotti, tra cui il nuovo laptop, MagicBook Pro 2020 ed il primo tablet 5G, Honor V6.

In sostanza, si tratta del primo router sviluppato dell'azienda che utilizza la tecnologia WiFi 6+ (802.3), una versione potenziata dello standard WiFi 6, in grado di raggiungere una velocità combinata di 3000 Mbps (574 Mbps per il Wi-Fi a 2,4 GHz + 2.402 Mbps per quello a 5 GHz). Ottimizzato per le smart-home, ambienti in genere dove ci sono molti dispositivi connessi e la banda a disposizione non è mai abbastanza, non manca il supporto al WiFi a doppia frequenza (2,4 e 5 Ghz), quattro antenne esterne ed una larghezza di banda dinamica da 160 MHz, per filtrare meglio il segnale oltre le pareti.

Honor Router 3

Uno smart router ad alte prestazioni, che nasconde al suo interno il chip Lingxiao 650, compatibile con la tecnologia Multi-User MIMO, possibilità di gestire svariati dispositivi tramite l'app Huawei Smart Life e diversi livelli di sicurezza tra cui supporto per il protocollo di crittografia wireless di nuova generazione WPA3, DMZ, rete ospite, filtro indirizzi MAC, VPN e una protezione interna contro gli attacchi DoS.

Honor Router 3 sarà disponibile in Cina dal prossimo 24 maggio, ad un prezzo di 219 yuan - al cambio circa 28 euro.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio_bck

Io non ho mai capito, quando parlano di velocità combinata tra le 2 bande, sono in grado di erogarla ad un unico dispositivo, o nel complesso a tutti quelli collegati sulle 2? Ad esempio: io solito l'ssid delle 2 wifi, mi collego alla 5ghz e posso utilizzare la massima velocità di quella rete, mica anche della 2,4ghz, dovrei evitare di splittarle per farlo?

Dark!tetto

Fritzbox is the way, ma in mancanza di fondi si può benissimo optare per qualche buon cinese, io ne ho uno simile che fa da access point in giardino

Dark!tetto

e al vecchio Xiaomi :D

Masnia

Con ho e Vodafone non ci sono disconnessioni, ovviamente se non ci sono problemi, alcune sim sono rimaste connesse per oltre un mese.

Biscuo

Mai comprare una cinesata, non comprare di qua, non comprare di là.
Poi parlate di prendere un Tplink!

Mettetevi d'accordo.
Vi vanno bene o no i prodotti Cinesi?

BadBlooddd

Non sapevo nemmeno questo! Userei una sim ho, mi documenterò allora. Nono, sono studente fuorisede e a casa abbiamo tolto la linea fissa purtroppo. Quindi sto sempre in hotspot col telefono e non ce la faccio più a tenerlo sempre sotto carica

BadBlooddd

L’ho visto ma sinceramente non lo sfrutterei mai.. quindi mi sembrano soldi buttati :/ mi serve per quando tornerò all’università, abbiamo tolto la linea fissa purtroppo e sto sempre in hotspot col telefono

sagitt

Qui manco parliamo di un anno, ma di roba ancora non uscita gia vecchia

The_Th

il problema è che non è nemmeno utilizzabile.
Quando un protocollo diventa standard poi dura per anni, ma se un protocollo è appena nato non si ha uno standard si compra qualcosa che non si potrà mai usare.

Alessandro

è identico al nuovo huawei ax3

Vito Di Lascio

io sto per fare una prova. una chiavetta internet usb 4G cinesissima da 13€ che collegherò al mio Gl.iNet 300M lite pagato 20 che con il nuovo openwrt mi ha permesso di avere l'unica porta ethernet anche come LAN access. col vecchio firmware era solo WAN (ingresso rete). se dovessi ripartire da zero prenderei quello huawei da 95€ su amazon che ha le 4 lan, attacco telefono, antenne esterne, ingresso sim , lte cat7, etc etc

FabriFi

La tecnologia di oggi è cosi. In un anno l hardware è già "vecchio"

Aster

sicuramente sara meglio della vodafone station o fastgate o qualche altro di tiscali e wind

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

Si ma se impostando in es b3+b7 poi si aggancia random ad una bts satura o lenta ti serve a poco.

The_Th

Piuttosto un modello vecchio ma di marca, l'affidabilità prima di tutto

The_Th

7490 ora,che diventerà access point a breve appena prendo un 7590 per il 35b e sparirà il vecchio 7430.
Direi che per un uso home sono i migliori, ho provato tanti prodotti,anche pro,ma hanno costi elevati e non sempre sono facili da configurare. Visto che ci litigo già abbastanza almeno a casa non voglio troppi casini,quindi va bene qualcosa consumer.
Inoltre li consiglio a tanti amici,tutti super contenti,stabilità garantita e sempre affidabili, basta router con la scritta gaming over price senza funzionalità utili

Lino Torvaldi

Un router del genere con openwrt: top

NaXter24R

Facciamo così, ti do il mio 4790 così ti risparmi spazio in casa che ne dici?

Nickcave

Se interessano router Made in China, vendo il mio router Xiaomi WiFi Dual Band 2,4 GHZ e 5GHz 802.11AC in perfette condizioni. Siamo nella fascia di prezzo da te indicata

matteventu

No, è comunque un'opzione fondamentale.
Di router 4G consumer che permettono di scegliere la BTS, non credo ne esistano.

Masnia

Tutti i tplink e dlink non permettono di farlo, almeno per ora. E' possibile con tutti gli AVM ma il prezzo sale, i Huawei non economici, Asus e poi andiamo sul professionale ma i prezzi salgono.
Controlla nel manuale di ogni prodotto.

Altra cosa importante...
Ricordati che gli operatori effettuano una disconnessione automatica ogni tot di ore, kena ogni due, Wind in alcune zone ogni 4, etc etc. Se vuoi usare la SIM per smartworking tienilo in considerazione.

Alex

Include diverse vulnerabilità e backdoor

Wsx1979

Io i miei due fritz 7590 e 3490 in mesh non li sostituirei con nulla ora.

Masnia

E' comunque molto importante non diciamo fesserie, in molte installazioni ci ha permesso di avere velocità quasi raddoppiate e connessioni stabili.

BadBlooddd

Sì, avevo visto proprio dei tplink infatti

BadBlooddd
QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

con la banda non ci fai molto se non ti fa scegliere anche la bts

Aster

Per 28€ ci potrei anche sperimentare ma qualche info sulle porte e firmware?!

Saturno

kuesto ti fa venire il koronavirusssss!1!1

Masnia

Cerca qualcosa che ti permetta di scegliere la banda LTE e non te ne pentirai.

Aster

Lingxiao:) se fa fatica mediatek

Aster

Il primo tplink,o un Asus usato

Davide

Funzionare e funzionare bene sono due cose diverse

Alex

Invece funzionano x davvero. Strano è:)

Davide

Mai comprare un router cinesata

L'introverso

Sicuramente sarà impossibile far girare openwrt

L'introverso

Huawei gli unici che vanno bene

sagitt

Non ha senso comprare un wifi6, in pochi mesi ci sono già 10 varianti

BadBlooddd

Ragazzi, un router 4g sui 30-50 euro? Ne ho visti diversi su ebay, ma non saprei su quali orientarmi

Nus

non sapete nemmeno tradurre dall ingresa, o signore, notizie tanto per fare numero completamente inesatte, tanto vale andare su lercio

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!