TSMC aprirà una fonderia in America. Processo a 5nm, operativa dal 2024

15 Maggio 2020 19

TSMC aprirà una nuova fonderia di chip negli Stati Uniti: l'annuncio è ufficiale, e cita un accordo tra l'azienda taiwanese, il governo federale americano e lo stato dell'Arizona. L'operazione costerà a TSMC 12 miliardi di dollari da qui al 2029, e i lavori inizieranno nel 2021; l'impianto dovrebbe essere operativo dal 2024. Il primo processo produttivo sarà a 5 nm; la fabbrica creerà direttamente 1.600 posti di lavoro, a cui si andrà ad aggiungere tutto l'indotto (il comunicato cita genericamente "migliaia di posti di lavoro nell'ecosistema dei semiconduttori").

Questa fabbrica negli Stati Uniti non solo ci permetterà di supportare meglio i nostri clienti e partner, ma ci offre anche l'opportunità di attrarre talenti da tutto il mondo. Questo progetto è di importanza strategica critica per creare un florido e competitivo ecosistema di semiconduttori negli Stati Uniti.

Per l'amministrazione Trump, che ritiene che la Cina controlli troppo la filiera produttiva tecnologica e che da sempre si batte per rafforzare il settore manifatturiero americano, si tratta di una vittoria significativa. Indiscrezioni dei giorni precedenti indicavano che la fabbrica di TSMC avrebbe impiegato un processo produttivo ancora più avanzato, a 2 nm. Vale la pena notare che TSMC possiede già degli stabilimenti in America: una fonderia nello stato di Washington e due centri progettazione in California e in Texas.

Soddisfazione per l'operazione è stata espressa dal Segretario di Stato Mike Pompeo su Twitter. Per ora Trump non ha commentato.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro Morichetta

Sarebbe anche da verificare che le assunzioni sono fatte negli USA piuttosto che esportare altri lavoratori del sol levante.

mig86

Attenzione, non è detto che non potrà produrre per huawei, ma dovrà ottenere una licenza speciale dal dipartimento del commercio statunitense.

Nacyres

Certo, ma finché gli USA incominciano sarà praticamente impossibile riconoscerlo come stato

Nacyres

Tutto giusto, tranne per l'ultimo parte. A quanto pare TSMC non potrà più produrre per huawei utilizzando tecnologia americana.

mig86

Esattamente, fra 4 anni hpc e mobile saranno già passati a 3 e forse anche a 2nm.
Le applicazioni che non necessitanoo di pp più densi non passeranno di sicuro ai 5nm, ma al massimo ai 16/12nm.

piervittorio

Analisi ineccepibile.

Alessio Ferri

Ad occhio non credo. La Cina pagherà X e dopo 2 secondi il Taiwan rimarrà in bilico. Non è possibile basare una società sul denaro e il potere e non esserne corrotti.

Alessio Ferri

Concordo, immagino però intendesse dire che non è più l'ultimo nodo tra 4 anni.

alePorte

5nm non sarà obselata. Tutt'oggi si usa tecnologie a 32nm. Saranno obsoleti per processori e Soc ma ci sono tantissime applicazioni che useranno tecnologie più grandi

mig86

Guarda caso l'Arizona è uno degli stati in bilico.

ReArciù

poi stranamente viene annunciato tutto mentre la disoccupazione è alle stelle

mig86

Alcune osservazioni:
1) Questa fonderia nel 2024 sarà obsoleta di una o addirittura due generazione;
2) Produrrà 20000 wafer al mese, una singola gigafab tsmc ne produce fino a 200000 al mese;
3) 12mld di investimenti sembrano una grossa cifra, ma spalmati in 10 anni sono briciole per tsmc, abituata a spese di capitale per 15mld ogni anno;
4) Costruire una fonderia negli states non risolve il problema della catena di approvvigionamento, dato che tsmc stessa si appoggia alla Cina continentale ed al sud-est asiatico;
5) La ricaduta occupazionale è molto bassa.

In conclusione, tsmc si beccherà lauti sussidi statali e contratti dal dipartimento della difesa con il minimo sforzo, in cambio potrà continuare a vendere wafer a huawei, mentre Trump potrà mostrare il suo trofeo di guerra.

Aristarco

Ungarus dove sei???

TheRealTommy

scusa? questa fonderia doveva essere fatta e il merito (anche) di Trump che sia stata fatta negli Stati Uniti e non altrove.

Lorenzo Cot

in pratica l'america applica l'autarchia attraverso il massiccio aumento dell'inquinamento (le risorse rinovaibili non bastano), e tutti ad idolatrare trump

Aster

non si puo sotto i 96 voti.

Aster

no niente 2nm,scaffale

TheRealTommy

Il prossimo passo è far riconoscere Taiwan come Stato Nazionale tra i membri dell'ONU.

B!G Ph4Rm4

Un po' come quella di Foxconn, se non ricordo male.

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0