
20 Ottobre 2021
28 Aprile 2020 29
MediaTek torna alla carica, ed è pronta ad presentare alcune novità. Dopo essere stata al centro delle polemiche per la questione dei benchmark truccati e per quella relativa alla vulnerablità di alcuni suoi chip, l'azienda non ha attraversato un periodo facile.
L'annuncio è arrivato su Weibo, tramite un'immagine promozionale con uno slogan che recita "5G all-inclusive" e fissa un appuntamento per la presentazione online: il prossimo 7 maggio, tra le 14:30 e le 15:30 (orario cinese). Il tema, e cioè le reti di nuova generazione, era prevedibile: semmai c'è da capire quale nuovo SoC potrebbe essere annunciato, con i Dimensity 800 e 1000 già in circolazione, anche se sono ancora pochi i dispositivi che ne sono equipaggiati (come il recente Oppo A92s).
La risposta potrebbe essere sempre su Weibo, dove le indiscrezioni fatte circolare dal noto account Digital Chat Station menzionano l'introduzione dell'erede di MT6753, e cioè di MT6853, un chip che sarebbe pensato per la fascia bassa del mercato. Ma soprattutto viene citato anche il Dimensity 2000, quello che andrebbe occupare il trono del top di gamma targato MediaTek - che quindi potrebbe essere in procinto di ritoccare la propria offerta ai due estremi. Non manca molto: tra una decina di giorni sapremo con certezza di che si tratta.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Io ho un ottimo ricordo del 6752 che, nonostante la numerazione, era più potente del 6753... Lo montava il mitico Meizu M1 note. Ancora devo capire perché l'abbia venduto a favore del redmi note 2 prime che a causa dell'overclock dell' X10 aveva un autonomia pessima e prestazioni praticamente uguali all'M1.... Oltretutto il Meizu non son più riuscito a trovarlo...
Assolutamente si basta che leggi l’analisi di anandtech
Assolutamente no.
Cioè, praticamente non s'è ancora visto il 1000 e so parla del 2000?
dubito, perché dovrebbero? tanto nessuno ha mai fatto qualcosa
Eh?
Ho detto appunto "più potente di 765G" per il 1000, l'ho confrontato semplicemente perché potrebbe essere benissimo il loro secondo processore più potente sul mercato, come appunto il 765G per Qualcomm
stai scherzando???? il dimensity 800 è nella fascia e anche come prestazioni del 765G.. il dimensity 1000L è leggermente avanti o +- uguale al 855+... ci sono molti confronti su YouTube...
Infatti è proprio quello che accadeva.
Unica cosa che dovrebbe cambiare è la nomenclatura, creare troppo confusione
In pratica:
il dimensity 1000 dovrebbe stare a 765G (ma più potente) per mediatek così come 2000 per 865?
Chissà... son curioso
Finalmente qualche intenzione più seria... mi sa che c'è la mano della guerra commerciale USA-Cina
Per niente. Visto che NON lo fa solo con i benchmark ma anche con tanti altri software, diventa OTTIMIZZAZIONE. Non a caso il mio G90 fa 2 giorni tranquillamente in uso standard.
Beh se con i benchmark va oltre la potenza che può raggiungere nell'utilizzo stress si chiama TRUFFA
Esatto. E Mediatek non si arrarderebbe manco per sogno a farlo.
Probabilmente avra' una Dimensita' doppia.
Si chiama DPCM mi pare.
Io ho un MT6797 in qualche cassetto!
Bel nome Dimensity.
Da' l'idea di essere molto piccolo...
E' sempre un piacere leggerti, ogni volta scopro qualcosa di nuovo!
Avrei voluto vederlo concretamente in azione a breve... Attenderò, sulla carta è un eccellente soc
L'MT6753 comunque è del 2015, gli ultimi eredi di quella categoria (octa core A53) sono stati il P22 (MT6762) ed il P35 (MT6765) del 2018.
L'ultimo nato (2020) semmai è l'A25, che non ho idea a che product code corrisponda, ma è senza dubbio un entry level, più o meno a livello dello Snapdragon 439.
MT6753 grande soc. parlo da possessore.
in teoria oneplus ma guarda caso è stato rimandato il lancio di oneplus z a luglio.
Tra annunci e disponibilità in quantitativi adeguati alle richieste dei produttori c'è sempre una bella differenza...
Facile che MT si stia attrezzando per sopperire alle richieste, ma che intanto si limiti ad annunci e a sample da mandare in giro ai vari produttori.
Inoltre, essendo una famiglia "5G", probabilmente non c'è ancora nemmeno una forte richiesta né necessità di tali Soc...
A NASO, a parte l'Oppo citato nell'articolo che cmq è disponibile solo in Cina, credo che vedremo una vera diffusione di Dimensity con l'ultimo trimestre...
Hanno iniziato a rispettare la GPL?
Non capisco perchè ancora nessuno abbia usato il dimensity 1000.. E' un signor soc top gamma.. Molto curioso di questo dimensity 2000
Sai, dire che siano truccati è una parola grossa.
Diciamo che quando riconoscono un sw di benchmark, viaggiano al massimo delle loro potenzialità teoriche, lasciando perdere le ottimizzazioni finalizzate a scaldare e consumare meno.
Sarebbe diverso se durante questi test il sistema li spingesse oltre le frequenze standard o le temperature di sicurezza del soc, quello si sarebbe grave.
mi riferivo ai benchmark truccati
le architetture alla fine sono quelle di ARM. Lato CPU La differenza la fa il processo produttivo con effetto su frequanze massime e consumi. Discorso a parte per il modem